Mercosur (2). Giansanti (Confagricoltura): “Le parole del premier Meloni fanno ben sperare”

Roma – “Da subito Confagricoltura si è opposta all’attuale formulazione dell’accordo”. Così Massimiliano Giansanti, ha commentato a caldo alle agenzie di stampa le parole pronunciate dalla premier Meloni sul Mercosur. “Senza garanzie di reciprocità, infatti, le carni bovine, il pollame, il riso, il mais e lo zucchero italiani, già messi a dura prova dalle produzioni

2025-03-20T10:25:38+02:0020 Marzo 2025 - 10:11|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Mercosur (1). Meloni: “Mercato non è libero se non è equo”

Roma – “Il Mercosur? Il mercato non può essere libero se non è anche equo”. La premier Giorgia Meloni ieri alla Camera ha tenuto un discorso in vista del Consiglio europeo, soffermandosi sull’accordo di partenariato Ue-Mercosur dello scorso dicembre. “Per quello che riguarda il Mercosur e gli accordi di libero scambio in linea di principio

2025-03-20T11:41:46+02:0020 Marzo 2025 - 10:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Ue-Mercosur: nei prossimi dieci anni atteso un aumento di tre miliardi di euro per l’export italiano

Roma - Le stime di Sace sull'accordo di partenariato Ue-Mercosur (leggi qui) sono positive. L'intesa prevede la libera circolazione delle merci e "si calcola un potenziale beneficio di almeno tre miliardi di maggiore export per l'Italia nel prossimo decennio", dichiara Alessandro Terzulli, capo ufficio studi di Sace a Corriere Economia. Si prevede un aumento di

2025-02-10T11:25:22+02:0010 Febbraio 2025 - 11:25|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Ue, agricoltori in piazza in Francia e in Polonia contro il trattato con il Mercosur

Parigi (Francia) – Gli agricoltori francesi si sono radunati, lunedì scorso, per protestare contro l’accordo dell’Ue con il Mercosur (leggi qui). Decine di trattori hanno bloccato le strade nei dipartimenti di Yvelines e dell’Essonne, puntando sulla Capitale francese. Alcuni dei partecipanti, riusciti ad arrivare in città, hanno manifestato in Place du Trocadéro: “Non vogliamo soldi,

2025-01-13T11:12:59+02:0013 Gennaio 2025 - 11:12|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Mercosur, La Pietra (sottosegretario Masaf): “Senza riequilibrio, il sostegno dell’Italia non potrà esserci”

Roma – “Il governo italiano appoggia i trattati internazionali finalizzati all’ampliamento degli scambi commerciali, ma a condizione che siano rispettati gli interessi dei nostri produttori e questo postulato vale anche per l’accordo di libero scambio tra la Ue e gli Stati del Mercosur” (leggi qui). Lo ha sottolineato il sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La

2025-01-10T11:38:13+02:0010 Gennaio 2025 - 11:38|Categorie: Mercato|Tag: , |

Mercosur (10), Avec: “Rischi significativi per l’agricoltura europea, la sicurezza alimentare e la sostenibilità”

Bruxelles (Belgio) – Anche l’Avec, che rappresenta i produttori di carne avicola a livello europeo, ha detto la sua sull’accordo tra l’Ue e il Mercosur (leggi qui). E non esita a parlare di “un passo indietro per l’agricoltura europea”, come recita un suo comunicato. A tale proposito, menziona “rischi significativi per l'agricoltura europea, la sicurezza

2024-12-19T09:28:19+02:0019 Dicembre 2024 - 09:28|Categorie: Carni|Tag: , |

Mercosur (9), Prandini (Coldiretti): “L’accordo è un pericolo per l’agricoltura italiana, non c’è reciprocità”

Roma - Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, considera il Mercosur un pericolo per l'agricoltura italiana, dato che "non viene minimamente attuato il principio di reciprocità", dichiara al Corriere della sera. Prandini argomenta con un esempio: "Negli ultimi 20 anni in Italia abbiamo ridotto l'utilizzo di agrofarmaci del 50%, nello stesso periodo il Brasile li ha

2024-12-18T11:03:17+02:0018 Dicembre 2024 - 11:03|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Mercosur (8), Giorgia Meloni: “Senza riequilibrio, l’Italia non darà il suo sostegno”

Roma – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, durante le comunicazioni alla Camera dei Deputati, il 17 dicembre, ha parlato dell’accordo Ue-Mercosur. La premessa è che “l’Italia condivide la priorità geopolitica di tornare a investire su una forte presenza europea in America latina: un continente di cultura molto simile alla nostra, che rischiamo di abbandonare

2024-12-18T10:32:09+02:0018 Dicembre 2024 - 10:32|Categorie: Mercato|Tag: , |

Mutti (Centromarca): “La sfida Mdd-Idm è un po’ come Inter-Milan”

Nell’annuale incontro con i giornalisti, andato in scena ieri a Milano, il presidente ha affrontato diversi temi di mercato. Dallo scenario commerciale globale all’eterna competizione con i prodotti a marchio, fino al nanismo che affligge il sistema produttivo italiano. Di Federico Robbe Dobbiamo aspettarci una ‘guerra dei dazi’ nel 2025? Mi sembra davvero illogico che

2024-12-13T12:43:09+02:0013 Dicembre 2024 - 12:43|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Assemblea Confagricoltura (2), Lollobrigida sulla Psa: “Non è una battaglia solo italiana. Abbiamo chiesto il coinvolgimento dell’Ue”

Roma – Peste suina, emergenza climatica e Mercosur. Francesco Lollobrigida, ministro delle Politiche agricole, risponde alle domande dei giornalisti su questi tre macro temi in apertura dei lavori dell’Assemblea di Confagricoltura attualmente in corso a Roma. Riguardo all’emergenza Peste suina africana, Lollobrigida ricorda: “Abbiamo inserito ulteriori risorse per 10 milioni. Poche ore fa, poi, abbiamo

Assemblea Confagricoltura (1), Giansanti su peste suina, Brics, Pac e Mercosur. “Mediterranea? Presto il nuovo nome”

Roma – In apertura dei lavori dell’Assemblea di Confagricoltura in corso al Palazzo della cancelleria di Roma,  il presidente Massimiliano Giansanti risponde alle domande dei giornalisti su alcune tematiche chiave per il comparto agricolo. Riguardo all'emergenza Peste suina africana, l’associazione chiede al governo “un segnale di attenzione”. “La filiera della salumeria, che vale il 2%

Mercosur (6), Ente Risi: “Intesa inaccettabile”

Roma – “Un’intesa inaccettabile. L’accordo commerciale di libero scambio tra l’Unione europea e il Mercosur raggiunto nei giorni scorsi non fa certo gli interessi dei risicoltori europei. Anzi”. Con queste parole, i risicoltori aderenti all’Ente nazionale risi contestano l’accordo commerciale di libero scambio tra l’Ue e il Mercosur (leggi qui). “Nell’accordo manca il principio di

2024-12-10T13:04:34+02:0010 Dicembre 2024 - 14:30|Categorie: Grocery|Tag: , , , |
Torna in cima