Protezione nazionale transitoria per il formaggio Bra

Roma - Il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha concesso al formaggio Bra Dop la protezione nazionale transitoria, in attesa dell'approvazione, da parte della Commissione europea, delle modifiche apportate al Disciplinare di produzione. Questa protezione cesserà nel momento in cui verrà presa una decisione circa la domanda di modifica da parte dell'organismo comunitario.

2012-11-29T09:22:45+02:0029 Novembre 2012 - 09:22|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Sicurezza agroalimentare: il Corpo forestale di Stato organizza il convegno ‘Vero o Falso’

Roma - Continua l'impegno del Corpo forestale di Stato per combattere l'agro pirateria, anche attraverso attività di informazione in tema di sicurezza alimentare. Il prossimo 5 dicembre, infatti, si svolgerà a Roma, presso l’Ufficio relazioni con il pubblico del Corpo forestale dello Stato, un incontro dal tema ‘Vero o Falso'. Scopo dell’evento sarà quello di evidenziare

2012-11-28T12:05:38+02:0028 Novembre 2012 - 12:02|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Settore vinicolo: alcuni chiarimenti sull’articolo 62

Roma - Si è svolto a Roma negli scorsi giorni un incontro tra esponenti del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, dell’Unione italiana vini e di Confcommercio, per fare il punto sull’applicazione e le problematiche relative all’articolo 62. Cinque i punti al centro del dibattito. Il primo riguarda l’applicabilità della normativa alle vendite internazionali.

2012-11-23T11:30:08+02:0023 Novembre 2012 - 10:37|Categorie: ARTICOLO 62, Vini|Tag: , |

Presentato oggi il Piano di distribuzione degli alimenti agli indigenti italiani

Roma – “Un esempio di sussidiarietà reale ed efficace che aiuta milioni di persone e deve continuare a farlo”. E’ questo il commento di Corrado Passera, ministro dello Sviluppo economico, ai dati emersi dal Piano di distribuzione degli alimenti agli indigenti italiani nel 2012, presentato oggi. Il Piano è attuato grazie ai fondi europei e

SPECIALE/SIAL PARIGI – 50 giovani imprese agricole presenti alla kermesse grazie a un’iniziativa ministeriale

Parigi – Sono 50 le aziende italiane, guidate da giovani imprenditori, che hanno potuto partecipare alla 24sima edizione di Sial, grazie all’opportunità offerta dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali – promozione dell’imprenditorialità giovanile in agricoltura. Le imprese, selezionate attraverso un bando ministeriale, hanno, infatti, avuto a disposizione un proprio spazio espositivo, nel padiglione

2012-10-25T18:35:57+02:0025 Ottobre 2012 - 17:33|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Etichettatura dei prodotti a denominazione: in arrivo anche l’ologramma

Roma - Altra novità in arrivo per i prodotti Dop, Igp, Stg e bio: il Decreto legge 22 giugno 2012, n. 83. Una norma che pare buttare a mare l’intero sistema dei prodotti a denominazione, con tutto ciò che ne consegue. “Al fine di contrastare le pratiche ingannevoli nel commercio dei prodotti agricoli e alimentari

2012-10-19T13:01:55+02:0019 Ottobre 2012 - 13:01|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Art 62: incontro con il Mipaaf organizzato da Assocaseari e Agrimercati

Rozzano (Mi) - In scena ieri a Rozzano, nella sede di Agrimercati, l'incontro dal titolo  "La disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari. Art.62 - Le implicazioni per la filiera lattiero casearia". Nel corso dell'incontro (foto), moderato dal presidente di Assocaseari, Gianni Brazzale, sono intervenuti tra gli altri Ettore

Mipaaf: i prodotti sfusi considerati come non deteriorabili

Roma - I prodotti sfusi possono essere considerati come non deteriorabili e, quindi, soggetti al termine di pagamento dei 60 giorni, dalla fine del mese del ricevimento della fattura. L’interpretazione, non ancora formalizzata, arriva direttamente dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ed è stata riportata oggi sulle pagine de Il Sole 24 Ore.

2012-11-15T13:01:45+02:009 Ottobre 2012 - 13:07|Categorie: ARTICOLO 62, Mercato|Tag: , , |

Il ministro Catania propone “Unità per la trasparenza” il primo elenco ufficiale di lobbisti abilitati

  Roma – Un elenco ufficiale dei lobbisti abilitati ad intervenire nel corso del processo decisionale. La struttura, che dovrebbe chiamarsi “Unità per la trasparenza”,  è stata proposta dal ministro Catania ieri sera nel corso di un meeting al dicastero di via XX Settembre. Lo rende noto oggi il quotidiano Italia oggi. Il primo elenco

2012-10-08T15:30:41+02:0027 Settembre 2012 - 08:43|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
Al via Exhibitaly, a Mosca. Presente il ministro Catania

Mosca - Il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Mario Catania, inaugura oggi a Mosca "Exhibitaly: le eccellenze italiane d'oggi". La manifestazione prevede un fitto programma di eventi, che si concluderanno il 6 gennaio 2013. L'obiettivo è promuovere nella capitale russa i settori di punta del Made in Italy: dalla moda, alla ricerca, compreso

2012-10-30T17:04:49+02:0012 Settembre 2012 - 15:26|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Erga Omnes al Consorzio vini di Romagna

  Faenza (Ra) – Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha consegnato al Consorzio vini di Romagna l'Erga Omnes. Con questo riconoscimento - ottenuto con Decreto ministeriale dell'8 agosto 2012 e pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 200 del 28 agosto 2012 - il Consorzio vini di Romagna, diventa il nodo delle decisioni e

2012-09-11T16:07:54+02:0011 Settembre 2012 - 16:07|Categorie: Vini|Tag: , , |

Mipaaf: presente a Sana con numerosi desk informativi

Roma - Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali sarà presente con uno stand istituzionale, nel padiglione 32, al Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale, 2012, che si svolgerà dall'8 all'11 settembre 2012 presso la Fiera di Bologna. Nell'area istituzionale saranno presenti anche numerosi desk informativi relativi a: sistema d'informazione nazionale sull'agricoltura

2012-08-31T10:47:50+02:0031 Agosto 2012 - 10:47|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima