I Nas di Parma sequestrano 8mila prosciutti

Langhirano (Pr) - Lunedì 29 novembre i Carabinieri di Langhirano (Pr) e dei Nas di Parma hanno sequestrato una partita di più di 8mila prosciutti, una parte dei quali, pare circa 600, è stata trovata in cattivo stato di conservazione. E' accaduto all'interno di uno stabilimento di Lesignano de' Bagni. La partita è stata sottoposta

2021-12-02T18:12:58+02:002 Dicembre 2021 - 18:12|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Modena: i Nas sequestrano oltre 20 tonnellate di cosce suine in cattivo stato di conservazione

Parma - I Carabinieri del Nas di Parma hanno individuato e sottoposto a sequestro oltre 20,5 tonnellate di cosce suine congelate in un’azienda di lavorazione e sezionamento di carni suine della provincia di Modena. Secondo quanto comunicato dai carabinieri del nucleo emiliano, le cosce - dal valore commerciale di 150 mila euro - erano destinate

2021-10-22T09:27:47+02:0022 Ottobre 2021 - 09:27|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Roma: i Nas sequestrano sei tonnellate di prodotti alimentari scaduti

Roma - I carabinieri dei Nas di Roma, a conclusione dell'attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Tivoli, con il supporto dei Carabinieri del comando provinciale di Roma, hanno perquisito un deposito e sei supermercati "affiliati a una nota catena alimentare, tutti riconducibili a L.C., 63 anni, indagato per i reati di frode in

2021-09-08T10:09:54+02:008 Settembre 2021 - 10:09|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , , |

I Nas sequestrano a Palermo 3 tonnellate di cagliata e 70 forme di formaggio irregolari

Mezzomonreale (Pa) - Sequestrati nella provincia di Palermo 3 tonnellate di cagliata e 70 forme di formaggio, già pronte per la vendita, per un valore di 40mila euro. Dopo aver svolto controlli in un'azienda agricola di Monreale (Pa), i Carabinieri del nucleo antisofisticazione hanno proceduto con il sequestro dei prodotti caseari in quanto non in

2023-06-29T14:30:08+02:0024 Giugno 2021 - 10:20|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Macello Zema: gli animalisti chiedono una rettifica. Ma Alimentando conferma tutto

Meda (Mb) – Venerdì 18 giugno abbiamo pubblicato la notizia dell’attacco di Animal Equality contro il macello Zema, nel cremonese, tramite un video che ha avuto ampia diffusione (leggi qui). Il filmato, come abbiamo scritto, si riferisce al 2019, mentre oggi la situazione è completamente diversa. Lo hanno accertato il 16 giugno i Carabinieri e

2023-06-29T14:33:12+02:0021 Giugno 2021 - 11:35|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , , |

Nas: sequestrati 86 quintali di carne senza tracciabilità in uno stabilimento di Roma

Roma - I militari del Nucleo Antisofisticazione (Nas) di Roma hanno sequestrato 86 quintali di prodotti a base di carne in uno stabilimento di sezionamento carni nella capitale, per un valore di circa 200mila euro, perché privi della prevista tracciabilità. Secondo quanto dichiarato dai militari, l’operazione - condotta all’interno dei servizi di controllo e monitoraggio

2021-05-18T09:09:07+02:0018 Maggio 2021 - 09:09|Categorie: Carni|Tag: , |

“Nessuna criminalizzazione di Gd/Do”

Le ispezioni dei Carabinieri nei supermercati fanno discutere. Il 18% dei punti vendita ha registrato irregolarità. Intervista esclusiva a Gianfranco Di Sario, comandante dei Nas di Parma. Una campagna di verifiche a tappeto presso i supermercati. Con l’obiettivo di accertare la corretta esecuzione delle operazioni di sanificazione anti-Covid. Protagonisti i Carabinieri del Nas (Nucleo anti

2021-04-30T14:57:43+02:0030 Aprile 2021 - 14:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , , , , |

L’appello di Santambrogio (Gruppo VéGé) per riaprire i centri commerciali nel weekend: “Sono luoghi assolutamente sicuri”

Milano – Con una lettera indirizzata al presidente Mario Draghi, Giorgio Santambrogio, Ad di Gruppo VéGé, chiede al Governo di accelerare la possibilità di riaprire i centri commerciali anche nel fine settimana. “Il settore del retail, in questo drammatico periodo, ha responsabilmente svolto e sta tuttora svolgendo un ruolo fondamentale: i punti di vendita della

2021-04-28T17:09:11+02:0028 Aprile 2021 - 17:00|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Misure anti-Covid: irregolare il 18% dei supermercati (4). Le situazioni sul territorio

Roma - I Nas hanno diffuso una nota stampa relativa alle irregolarità riscontrate nei supermercati. Con una sezione sulle principali situazioni operative sul territorio, che riportiamo di seguito. Nas di Parma Al termine delle ispezioni igienico sanitarie svolte presso alcuni supermercati, integrate dal prelievo di tamponi ambientali su cestini per la spesa, display per i

2023-06-29T10:09:51+02:0027 Aprile 2021 - 15:29|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Misure anti-Covid: irregolare il 18% dei supermercati (3). Intervista a Gianfranco Di Sario, comandante dei Nas di Parma

Meda (Mb) - Tracce di Covid nei supermercati (leggi qui): parla il Maggiore Gianfranco Di Sario, comandante dei Nas di Parma. “Abbiamo ispezionato le superfici più utilizzate dai clienti, come carrelli, cestini della spesa, bilance dell’ortofrutta e dei prodotti da forno, le casse self service e il tastierino del Pos", spiega. "Le ispezioni sono state

2021-04-27T15:22:42+02:0027 Aprile 2021 - 12:56|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Misure anti-Covid: irregolare il 18% dei supermercati (1). I Nas sospendono l’attività in 12 pdv

Roma - I Carabinieri dei Nas hanno condotto una campagna di verifiche presso i supermercati per accertare la corretta esecuzione delle operazioni di sanificazione anti-Covid: sono stati ispezionati 981 esercizi tra quelli di maggiore afflusso, rilevando irregolarità presso 173 di essi, pari al 18%. Immediata sospensione delle attività per 12 supermercati. Gli esiti hanno rilevato

2023-06-29T09:52:35+02:0026 Aprile 2021 - 15:00|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Sequestrato dai Nas allevamento ovicaprino nel messinese

Messina - I Carabinieri del Nas di Catania hanno sequestrato un allevamento ovicaprino nel messinese. Nell’ambito di servizi di controllo della filiera zootecnica, il nucleo antisofisticazione ha individuato numerosi capi di bestiame, all’interno di capannoni di uno stabilimento zootecnico dismesso. Svolte le verifiche e i controlli veterinari sugli animali, privi di marchi identificativi e non

2023-06-16T11:47:10+02:0018 Febbraio 2021 - 14:27|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima