Olio che extravergine non è: sette aziende indagate per frode in commercio

Torino – Olio che extravergine non è, ma venduto come tale. Su questo indaga il pm Raffaele Guariniello, che ha iscritto i nomi dei responsabili legali di sette aziende nel registro degli indagati. Come riporta l’Ansa, l’accusa mossa è di frode in commercio. Tra i marchi coinvolti: Carapelli, Santa Sabina, Bertolli, Coricelli, Sasso, Primadonna, per il

Sauvignon “dopato”: scandalo nel mondo del vino in Friuli Venezia Giulia

Udine – Frode nell’esercizio del commercio e vendita di sostanze alimentari non genuine: questa l’accusa mossa a 17 aziende produttrici di Sauvignon. Lo riporta il Messaggero Veneto, che spiega come, giovedì 10 settembre, i Carabinieri del Nas di Udine, su disposizione della procura, hanno provveduto a una serie di perquisizione in diverse cantine, principalmente del Friuli

Brennero (9) – Posto sotto vincolo sanitario un carico di pancette in arrivo dalla Germania

Brennero - Un carico di pancette fresche proveniente dalla Germania è stato posto sotto vincolo sanitario dai Nas. Secondo quanto si apprende al presidio, le pancette sarebbero state fermate poiché non erano confezionate sottovuoto ed il marchio era poco leggibile.

2015-09-07T12:41:11+02:007 Settembre 2015 - 12:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Mozzarella: a Salerno un nuovo sequestro dei Nas

Serre (Salerno) – Secondo quanto riportato dall’Ansa, i Nas di Salerno avrebbero sequestrato a Serre un caseificio che produceva mozzarelle senza approvvigionarsi di latte. Nel caseificio sarebbero stati trovati ingenti quantitativi di cagliata dell'est Europa e vari tipi di prodotti caseari provenienti da altri caseifici e dalla grande distribuzione, alcuni dei quali scaduti o in stato

2015-01-23T13:33:02+02:0022 Gennaio 2015 - 12:45|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Latte, Lombardia: sgominato traffico di farmaci veterinari vietati

Cremona - Un traffico illecito di medicinali veterinari, utilizzati per incrementare fino al 20% la produzione di latte vaccino. E' questa la scoperta dei Nas di Cremona, che nella giornata di venerdì 31 hanno condotto un'operazione a tappeto nelle provincie di Cremona, Mantova, Bergamo, Verona, Brescia, Parma, Piacenza, Rovigo e Ragusa, con 48 decreti di

2014-11-03T10:07:20+02:003 Novembre 2014 - 10:07|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Sequestrati dai Nas 20 tonnellate di alimenti avariati in provincia di Reggio Emilia e Potenza

Roma – Secondo quanto riportato dall’Ansa, i carabinieri del Nas (Nucleo antisofisticazioni) hanno sequestrato circa 20 tonnellate di alimenti avariati, in due operazioni distinte nelle province di Reggio Emilia e Potenza. L’intervento in un’industria di conservazione del Reggiano ha portato al sequestro di cinque tonnellate di carni di varie specie, che sarebbero state conservate in sacchetti di

2014-08-14T15:34:54+02:0014 Agosto 2014 - 12:32|Categorie: Mercato|Tag: , |

Sicurezza alimentare: 2.600 ispezioni dei Nas. Accertate oltre 1.200 violazioni

Roma - Oltre 2.600 ispezioni dell'intera filiera agroalimentare (produzione, distribuzione e ristorazione), con irregolarità riscontrate nel 28% delle strutture visitate. Più di 1.200 violazioni alle normative nazionali e comunitarie che disciplinano l'igiene e la sicurezza degli alimenti; 800 persone segnalate alle autorità competenti; sanzioni amministrative per 900mila euro. Sono questi i numeri dell'operazione di controllo

2014-07-28T12:23:30+02:0028 Luglio 2014 - 12:23|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Carne bovina infetta, 65 indagati e sequestri per 4 milioni di euro

Perugia - Quattro milioni di euro sequestrati e 65 indagati per associazione a delinquere finalizzata alla commercializzazione, per la successiva macellazione, di bovini infetti o con marchi auricolari contraffatti e dichiarati falsamente di razza pregiata. È questo il bilancio dell’operazione scattata nelle prime ore di questa mattina, quando oltre 300 carabinieri dei Nas e dell’Arma

2014-06-10T14:27:29+02:0010 Giugno 2014 - 14:27|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Aflatossine: perquisizioni e un arresto a Latterie Friulane

Campoformido (Ud) - Secondo quanto pubblicato da Il Gazzettino.it, è in corso in queste ore un maxi sequestro di latte, che sarebbe contaminato dalla presenza di aflatossine, nello stabilimento di Latterie Friulane, a Campoformido (Ud). L'operazione, condotta dai Carabinieri del Nas di Udine e dai Comandi provinciali di Udine, Trieste e Treviso, con perquisizioni e

2014-06-06T11:54:27+02:006 Giugno 2014 - 11:09|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Vaccini anti brucellosi: sequestri in 21 allevamenti di bufale del Casertano

Caserta - Nuovi sequestri negli allevamenti di bufale in Campania. Oltre 5.200 i capi di bestiame sequestrati dai carabinieri dei Nas in 21 allevamenti del Casertano, dai quali proviene il latte usato per realizzare la mozzarella di bufala campana. I sequestri sono stati disposti, in applicazione del principio di precauzione, dal Gip di Santa Maria

2013-11-04T15:02:13+02:004 Novembre 2013 - 14:56|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Sicurezza alimentare: sequestrate 280 tonnellate di alimenti

Milano - Nell'ultimo mese, le ispezioni dei Nas in tutto il sud Italia hanno portato al sequestro di 280 tonnellate di alimenti scauduti e in cattivo stato di conservazione. Nei quasi 1300 accertamenti effettuati ad attività produttive, commerciali ed esercizi pubblici, sono stati riscontrati irregolarità in 390 casi (circa il 31%), e 634 violazioni alle

2013-09-30T14:53:38+02:0030 Settembre 2013 - 14:53|Categorie: Mercato|Tag: , |

Sequestrate a Forlì 30 tonnellate di cibi scaduti

Bologna - I carabinieri del Nas di Bologna, a seguito di un’ispezione in una azienda di lavorazione e commercializzazione all’ingrosso di alimenti, in provincia di Forlì, hanno sequestrato circa 30 tonnellate di prodotti alimentari. Si tratta di cibi provenienti da Romania, Spagna e Vietnam rinvenuti in imballaggi anonimi e privi di etichettatura o con scadenza

2013-09-16T12:48:26+02:0016 Settembre 2013 - 12:28|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima