Nestlé: il piano per San Sisto al Mise e la chiusura a Parma

Roma - Giorni caldi per Nestlé in Italia. Ieri si è tenuto l’incontro per la definizione del piano di rilancio Perugina presso il ministero dello Sviluppo economico, mentre a Parma si è discusso della chiusura per lo stabilimento produttivo di Antica gelateria del Corso. Per quanto riguarda il futuro del gruppo nel Bel Paese, è

2017-09-28T12:48:31+02:0028 Settembre 2017 - 12:48|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , , |

Nestlé compra Sweet Earth, specializzata nei piatti pronti vegetariani

Vevey (Svizzera) - Nestlé punta sui piatti pronti di origine vegetale e acquisisce la società californiana Sweet Earth Food. La multinazionale svizzera entra così in un mercato di nicchia, che secondo le stime di Nestlé raggiungerà un giro d'affari di 5 miliardi di euro nel mondo entro il 2020. Kelly e Brian Swette, i fondatori di Sweet

2017-09-08T09:53:03+02:008 Settembre 2017 - 09:53|Categorie: Mercato|Tag: , |

Vertenza Perugina: tutto rimandato al 27 settembre

Roma – Per conoscere il futuro della Perugina si dovrà attendere il prossimo 27 settembre. Il tavolo istituzionale di confronto aperto ieri al Mise è servito solo per fare il punto della situazione, come spiega il viceministro allo Sviluppo economico Teresa Bellanova: “Ho invitato le parti ad affrontare un confronto di merito sull’accordo del 2016

2017-07-28T10:04:38+02:0028 Luglio 2017 - 10:04|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

ESTERI
Anche Ferrara Candy prepara un’offerta per la divisione confectionery di Nestlé

Forest Park (Usa) - Ferrara Candy, produttore americano di caramelle e gomme da masticare, si starebbe preparando a presentare un'offerta per la divisione confectionery di Nestlé. La notizia arriva da Reuters poco dopo le indiscrezioni su un possibile interessamento da parte di un altro player mondiale: Ferrero (leggi qui). Nessuna dichiarazione ufficiale è giunta da

2023-02-17T12:45:04+02:0026 Luglio 2017 - 15:34|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Ferrero valuta l’acquisizione degli snack Nestlè Usa

  Alba (Cn) – Non si arresta l’avanzata di Ferrero nel mondo e questa volta si parla di una preda importante, del valore di circa 3 miliardi di dollari: la divisione snack dolci di Nestlé. Dopo le acquisizioni della società belga Delacre, dell’azienda inglese Thorntons e del produttore di cioccolato americano Fannie May, la multinazionale

2017-07-21T10:33:11+02:0021 Luglio 2017 - 10:33|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Nestlé: Daniel Loeb rileva l’1,25% per 3,1 miliardi di euro

Vevey (Svizzera) - Con il suo hedge fund Third Point, l'investitore americano Daniel Loeb ha portato a termine la sua più grande operazione di ingresso in un gruppo quotato. Loeb ha rilevato l'1,25% di Nestlé per 3,5 miliardi di dollari (3,1 miliardi di euro). Molte le partite aperte nel futuro del colosso svizzero, con cui Loeb

2017-06-27T09:50:20+02:0027 Giugno 2017 - 09:50|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Baci Perugina: Nestlè vuole procedere a “un riequilibrio occupazionale”

Perugia – Nestlé ha incontrato ieri, a Perugia, istituzioni e sindacati, confermando la volontà di “procedere a un riequilibrio occupazionale” (leggi qui), che coinvolgerà circa 340 addetti alle attività di produzione e logistica nello stabilimento di San Sisto. E con il termine 'riequilibrio' la multinazionale intende un bilanciamento degli organici, da attuarsi entro il termine

2017-06-16T10:25:57+02:0016 Giugno 2017 - 09:29|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Baci Perugina: Nestlè vuole rivedere gli accordi sull’occupazione

Perugia – Secondo fonti sindacali sembra che Nestlè non voglia tener fede al piano di rilancio per lo stabilimento produttivo di Perugina a San Sisto. L'accordo prevedeva la cassa integrazione per 819 lavoratori legata al rilancio aziendale, investimenti per 60 milioni di euro in tre anni con focus sul Bacio, nessun esubero, nuova struttura manageriale, innovazione

2017-06-12T13:08:52+02:0012 Giugno 2017 - 10:45|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Frosta acquisisce La Valle degli Orti da Nestlé

Vevey (Svizzera) - Il gruppo tedesco Frosta ha acquisito dalla Nestlé i rami relativi a La Valle degli Orti, Mare Fresco e Surgela. I tre marchi, con 80 milioni di euro di fatturato, sono al secondo posto dietro Findus nel mercato italiano del settore vegetali. Stando a quanto scrive Il Sole 24Ore, Frosta (fatturato di

2017-05-05T11:37:22+02:005 Maggio 2017 - 11:37|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

Etichetta a semaforo, il ministro Martina: “Ribadiremo con forza all’Ue il nostro no a questo sistema”

Roma - Tornano d'attualità nel settore food le etichette a semaforo, il sistema di indicazioni nutrizionali con codici colore introdotto su base volontaria, tempo fa, dalla distribuzione inglese. E che già aveva sollevato un vespaio di polemiche e portato l'Ue all'apertura di una procedura d'infrazione nei confronti del governo inglese, oggi in via di chiusura

Iri: calano le grandi marche del food nella Gdo

Milano – Calano i big nella classifica Iri sulle vendite di prodotti confezionati di largo consumo, riferita al 2016. Il ranking vede Barilla al top (1,74 miliardi di euro), che però perde l’1,6% rispetto all’anno precedente. Seguono Nestlè (1,49 mld), che cede il -0,5%, e Lactalis (1,42 mld), che perde il -3,4%. In quarta posizione Ferrero

2017-03-07T10:37:08+02:007 Marzo 2017 - 10:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Francia: acrilammide oltre i valori limite nei biscotti per l’infanzia Nestlé

Parigi (Francia) – Livelli di acrilammide superiori al valore europeo consigliato, rilevati nei P’tit biscuit, i biscotti per l’infanzia di Nestlé. Accade in Francia, dove tre organizzazione no profit per la tutela dei consumatori (SumOfUs, Changing Markets e Wecf Network) hanno analizzato alcuni prodotti. L’acrilammide - sostanza cancerogena che si crea negli alimenti amidacei durante

2017-02-20T11:07:31+02:0020 Febbraio 2017 - 11:07|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |
Torna in cima