VéGé: la piattaforma di Data Sharing diventa 3.0 grazie alla collaborazione con NIQ. Obiettivo: analisi del venduto

Milano – Il progetto VéGé Data Sharing, ideato da Gruppo VéGé, raggiunge la sua versione 3.0. Giunti al terzo anno di condivisione dei dati con l’industria di marca, grazie alla collaborazione con NielsenIQ, l'iniziativa compie un salto tecnologico e diventa totalmente fruibile attraverso una nuova piattaforma digitale. Che sarà in grado di rendere accessibile con

2025-05-08T12:02:06+02:008 Maggio 2025 - 12:02|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Biscotti wafer: un mercato da 6 miliardi di fatturato

Milano – Il mercato dei biscotti wafer, prodotto globale con oltre 600 anni di storia, produce un giro d’affari di 6,3 miliardi di dollari. Secondo uno studio di Mordor Intelligence, inoltre, è previsto un Cagr (tasso di crescita composto) del 5,4% annuo fino al 2029. Come riporta Il Sole 24 Ore, l’Europa è il mercato

2024-10-16T11:23:28+02:0016 Ottobre 2024 - 11:23|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Dice la NielsenIQ che i volumi in agosto sono cresciuti e che l’inflazione è a -0,2%

Di Luigi Rubinelli 10,4 miliardi di euro è il fatturato della distribuzione totale in Italia ad agosto 2024 L’inflazione si attesta al -0,2% e gli italiani riducono il mix del carrello del -0,8% 22,6% è la quota dei prodotti a marchio del distributore (Mdd) a Totale Italia Omnichannel +2,3% a valore e +3,1% a volume

2024-09-23T14:27:04+02:0023 Settembre 2024 - 14:26|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Barometro NIQ-Gfk: nel secondo trimestre la spesa per i beni di largo consumo rimane stabile (-0,3%)

Milano - Secondo il barometro dei consumi di NielsenIQ (NIQ) in Italia, la spesa dei consumatori per i beni di largo consumo e per i beni tecnologici e durevoli nel secondo trimestre del 2024 è rimasta quasi invariata rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (-0,3%).  Il barometro combina i dati di NIQ e Gfk. Tra

2024-09-05T11:14:41+02:005 Settembre 2024 - 11:14|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

NielsenIQ: a luglio cresce il fatturato del Largo consumo (+2,5%). Calano Liberi servizi (-1,9%) e Iper (-1,1%)

Milano - NIQ (NielsenIQ) ne 'Lo stato del Largo Consumo in Italia' analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di luglio 2024. Il fatturato registrato dalla Gdo a totale Omnichannel in Italia nel mese di luglio vale 10,5 miliardi di euro: un trend positivo del +2,5%, rispetto

2024-08-29T17:09:16+02:0029 Agosto 2024 - 17:09|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Come stanno andando le vendite nell’online in Europa secondo NielsenIQ

Di Giulio Rubinelli In Europa +1% di utenti che acquistano online e +4% di frequenza In Italia la spesa media nei primi sei mesi è di 583 euro. Il comparto food guadagna il 7% di quota online a livello nazionale Il 3% degli acquisti degli italiani è stato eseguito attraverso la soluzione 'paga dopo' NIQ

2024-07-17T17:12:04+02:0017 Luglio 2024 - 17:12|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Merendine: un mercato da 1,5 miliardi

Milano – Il mercato delle merendine in Italia vale 1 miliardo e 419 milioni di euro. Questo è quanto emerge dagli ultimi dati di NIQ, secondo cui le merendine, nell’anno iniziato il 2 aprile 2023 e terminato il 31 marzo 2024, sono cresciute a valore del 5,9%. Si è registrato tuttavia un leggero calo nei

2024-07-03T11:58:16+02:003 Luglio 2024 - 11:58|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Sostenibilità, il ‘nuding’ per aumentare le scelte green dei consumatori attraverso l’informazione

Milano – Quasi la metà delle famiglie italiane, facendo la spesa, si distanzia dagli acquisti sostenibili, mentre il 23% non può permetterseli, pur essendone interessato. Il 12% mette nel proprio carrello prodotti sostenibili consapevolmente, mentre il 16% lo fa senza rendersene conto. Questo è quanto emerge dall’Osservatorio Shopper Marketing for Conscious Shopping presentato da Retail

Dice NielsenIQ che a febbraio l’inflazione è al +3,4%. Aumentano le promozioni e la quota Mdd

Milano - NIQ (NielsenIQ) ne 'Lo stato del Largo Consumo in Italia' analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di febbraio 2024, rappresentando il panorama della Grande distribuzione organizzata (Gdo) nel nostro Paese. Il fatturato registrato dalla Gdo a totale Omnichannel in Italia nel mese di febbraio

2024-03-27T10:05:28+02:0027 Marzo 2024 - 10:05|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |

Dice la NielseIQ che è stato l’aumento dei prezzi a far crescere il settore

Di Giulio Rubinelli Nel 2023 giro d’affari complessivo di 187 miliardi di euro per il largo consumo e per prodotti tecnologici e durevoli. +7,9% a valore per il largo consumo e limitato calo dei volumi (-1,7%). Raggiunta la quota di 134 miliardi di spesa totale. In Italia, la spesa dei consumatori per i beni di

2024-03-14T14:29:43+02:0014 Marzo 2024 - 14:29|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Dice NielsenIQ-Gfk che un terzo degli italiani pensa di vivere peggio. Ecco cosa fanno

Di Giulio Rubinelli  In base alle rilevazioni di NIQ per l’anno in corso, il 30% degli italiani dichiara di vivere in una condizione economica peggiore del 2023, mentre il 62% afferma come la difficoltà sia la medesima dell’anno appena concluso. A livello europeo, è il 41% a sperimentare oggi il calo del potere d’acquisto mentre

2024-02-28T10:48:54+02:0028 Febbraio 2024 - 10:48|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Com’è finito il 2023: +8,3% a valore, -1,7% a volume, inflazione media del +11,3%, leva promozionale al 23,3% e Mdd a quota 31,5%

Di Giulio Rubinelli NielsenIQ (NIQ) ne 'Lo stato del Largo Consumo in Italia' analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di dicembre 2023, fotografando lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata (Gdo) nel nostro Paese. 9,9 miliardi di € è il fatturato registrato dalla Grande Distribuzione Organizzata a

2024-02-06T12:29:53+02:006 Febbraio 2024 - 12:18|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |
Torna in cima