Si mantengono stabili i risultati 2015 per Ucima e le macchine del packaging

Baggiovara (Mo) - Secondo i dati preconsuntivi raccolti dal Centro Studi Ucima, associazione costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio, il fatturato di settore dovrebbe assestarsi intorno ai 6,1 milioni di euro, con una differenza di soli 100 milioni rispetto ai 6,2 del 2014 (-1,9%). A penalizzare le performance sono state le

2023-06-13T15:46:09+02:0016 Dicembre 2015 - 12:15|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

ESTERI
Rovema: una nuova filiale negli Stati Uniti

Norcross (Georgia, Usa) - La multinazionale tedesca Rovema annuncia l'apertura del nuovo stabilimento a Norcross, in Georgia, e la chiusura del precedente accordo commerciale con Rovema Packaging Machines. Quest’ultima provvederà ad evadere, nei prossimi mesi, gli ordini già esistenti, ma ora, con effetto immediato, tutte le nuove vendite e i nuovi servizi verranno forniti esclusivamente dallo stabilimento

2023-02-20T12:46:58+02:0015 Dicembre 2015 - 10:00|Categorie: Dolci&Salati, Pasta e riso, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Ima cede la propria partecipazione in Cmh a Sacmi

Bologna – Ima, tra le più grandi aziende della packaging valley bolognese, abbandona il business del cioccolato. Con un comunicato stampa diffuso il 3 dicembre, ha infatti annunciato di aver siglato un accordo per la cessione della propria partecipazione in Cmh (pari al 50%), al socio Sacmi Imola. Il Gruppo Cmh – che nel 2014

2015-12-04T11:44:25+02:004 Dicembre 2015 - 11:44|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Focus sul mondo del packaging alla prossima edizione di Machine Automation

Segrate (Mi) – La terza edizione di Ma - Machine Automation, mostra convegno dedicata alle tecnologie per l’automazione di macchine e impianti organizzata da Fiera Milano Media, punta i riflettori sul mondo del packaging 4.0. Il prossimo 10 dicembre, presso l’Ibm Center di Segrate (Mi), si terrà infatti una sessione convegnistica sulle tecnologie destinate al

A Napoli la prima edizione di Api, congresso internazionale per l’industria del packaging

Milano – Riunire gli specialisti dell’imballaggio provenienti dal mondo accademico, dall’industria e dagli istituti di ricerca, per discutere delle innovazioni di prodotto e di processo nel campo del packaging flessibile. Questo l’obiettivo del primo Congresso internazionale Api (Advances in the packaging industry), che si terrà a Castel dell’Ovo, Napoli, il 19 e il 20 novembre.

2015-11-02T12:16:49+02:002 Novembre 2015 - 12:16|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Oscar dell’imballaggio 2016: aperte le iscrizioni

Milano – Sarà l’ambiente il focus dell’Oscar dell’imballaggio edizione 2016. Il concorso, organizzato dall’Istituto italiano imballaggio, premia dal 1957 le migliori soluzioni di packaging dell’anno e quest’anno, visto il tema, vanta la collaborazione del Consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi (Conai). La selezione dei finalisti, infatti, avverrà attraverso l’Eco Tool del Consorzio, uno strumento

2015-10-23T17:13:36+02:0026 Ottobre 2015 - 09:10|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Sealed Air verso la vendita dell’attività europea dedicata alle vaschette per alimenti

Sealed Air Corporation ha annunciato di aver avviato le trattative per la potenziale vendita della sua attività europea dedicata alle vaschette per alimenti. Un business che nel 2014 ha fatto registrare un fatturato di circa 71 milioni di dollari americani. Dall’altra parte del tavolo la Faerch Plast, fornitrice europea di soluzioni d’imballaggio alimentare. L’operazione, subordinata

2023-06-13T12:29:20+02:005 Ottobre 2015 - 15:02|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Pedon: un nuovo packaging sostenibile per il food contact, ottenuto dagli scarti dei fagioli

Molvena (Vi) – Pedon presenta il primo astuccio eco-sostenibile in carta 100% riciclabile, ottenuta dagli scarti della lavorazione dei fagioli. Realizzato dalla cartiera italiana Favini, questo materiale racchiude il 30% di fibra riciclata post-consumo ed è certificato per il contatto diretto con gli alimenti, permettendo di eliminare la busta interna al pack. Una confezione, che

2015-09-30T11:15:52+02:0030 Settembre 2015 - 11:15|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: , , , , |

Al via a Norimberga, Fachpack, Salone internazionale delle soluzioni per l’imballaggio

Norimberga (Germania) – Inizia oggi, e prosegue fino a giovedì 1 ottobre, Fachpack, il Salone internazionale delle soluzioni per l’imballaggio. Giunta alla sua 21esima edizione, la manifestazione organizzata da NürnbergMesse si svolge all’Exhibition Centre di Norimberga, in Germania, ed è una delle principali esposizioni in Europa per l’industria del packaging. Vengono infatti proposti prodotti ausiliari,

2015-09-29T16:16:02+02:0029 Settembre 2015 - 16:16|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Sacmi investe sul mercato africano

Sacmi potenzia la sua presenza in Africa. Il gruppo di Imola, che produce sistemi per il packaging del food and beverage, ha infatti aperto tre società di assistenza post vendita: in Marocco, in Kenya e in Sudafrica. L’obiettivo è quello di espandersi in un mercato in crescita, che sta gradualmente abbandonando i produttori cinesi per

2015-08-31T17:40:25+02:0031 Agosto 2015 - 17:40|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Ima: ricavi in crescita del 28,6% nel primo semestre 2015

Ozzano nell’Emilia (Bo) – Inarrestabile la crescita di Ima Group, uno dei giganti della packaging valley bolognese. La società ha chiuso il primo semestre con ricavi a quota 481,2 milioni di euro, in crescita del 28,6%, ed è prossima al traguardo di un margine operativo lordo di 157 milioni. Quest’anno il fatturato, dopo aver superato

2015-08-28T11:16:54+02:0031 Agosto 2015 - 09:05|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Gifasp, Iii e Conai: incontro a Expo su packaging, conservazione e lotta agli sprechi alimentari

Milano – “La cultura della protezione e sostenibilità. Facciamo luce sul ruolo del packaging nella lotta agli sprechi alimentari”. Questo il titolo dell’incontro organizzato, per il 18 settembre presso la Cascina Triulza in Expo, da Gifasp (Gruppo italiano fabbricanti astucci e scatole pieghevoli) con la partecipazione dell’Istituto italiano imballaggio e del Conai (Consorzio nazionale imballaggi).

Torna in cima