Pasta: penne e spaghetti sono i formati più acquistati dagli italiani. L’indagine di Coop Alleanza 3.0

Bologna – 70,7 milioni di euro: a tanto ammonta nel 2024 il giro d’affari generato dalla pasta negli oltre 350 negozi di Coop Alleanza 3.0 in tutta Italia. Nei pdv della Cooperativa sono stati acquistati 55,5 milioni di pezzi, di cui 38,3 milioni sono referenze di pasta secca di semola. Questa la fotografia scattata dall’osservatorio

2025-10-28T17:33:33+01:0028 Ottobre 2025 - 17:17|Categorie: Grocery, Retail|Tag: , , , , , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (10) Garofalo: “Non apriremo stabilimenti negli Stati Uniti. Noi restiamo a Gragnano”

Gragnano (Na) – “Non abbiamo alcuna intenzione di aprire stabilimenti negli Stati Uniti. Siamo dal 1789 a Gragnano e non ci muoviamo da qui”. Emidio Mansi, direttore commerciale del pastificio Garofalo, commenta così, in un’intervista pubblicata dalla rivista Gambero Rosso, la minaccia dei nuovi dazi al 107% da applicare ai pastifici italiani (accusati di dumping)

2025-10-08T10:52:41+01:008 Ottobre 2025 - 10:51|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (6) Tajani (ministro Esteri): “Alla Farnesina una task force sta già lavorando a un negoziato”

Roma – “Abbiamo contestato con l’ambasciata a Washington e insieme ai pastai italiani le scelte del dipartimento del Commercio che penalizzano il prodotto italiano”. Sono le parole del ministro degli Esteri Antonio Tajani -responsabile anche delle questioni commerciali - che, attraverso il social media X, fa sapere come la diplomazia italiana si stia muovendo per

2025-10-06T09:37:56+01:006 Ottobre 2025 - 09:37|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (5) Lollobrigida: “Non vediamo né la necessità né la giustificazione del provvedimento”

Washington D.C. (Usa) – “Seguiamo con attenzione i dossier legati alla presunta azione anti dumping che farebbe scattare un meccanismo iper protezionista verso i nostri produttori di pasta, meccanismo del quale non vediamo né la necessità né alcuna giustificazione. Il Governo e i nostri diplomatici sono in contatto costante con gli uffici governativi statunitensi per

2025-10-06T08:44:52+01:006 Ottobre 2025 - 08:44|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

Italmopa: “Importazioni di grano duro indispensabili per garantire la filiera pastaria”

Roma – "Senza le importazioni di frumento duro l’industria molitoria italiana non potrebbe assicurare volumi e qualità adeguati all’industria della pasta, con ripercussioni gravi su uno dei simboli dell’agroalimentare nazionale". A ribadirlo è Italmopa, l’Associazione aderente a Confindustria che rappresenta in via esclusiva l’industria molitoria italiana a frumento duro, leader nel mondo con circa sei

2025-09-29T08:34:59+01:0029 Settembre 2025 - 08:34|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Pastificio Bragagnolo lancia i Fusilloni nella linea dei formati speciali

Riese Pio X (Tv) - Pastificio Bragagnolo amplia la linea dei ‘Formati Speciali’ introducendo i nuovi Fusilloni. Come spiega l’azienda, sono realizzati da una selezione accurata della migliore semola di grano duro 100% italiano di altissima qualità e si caratterizzano per la forma elicoidale e la superficie ruvida che trattiene al meglio i sughi. Il pastificio

2025-09-04T12:18:50+01:004 Settembre 2025 - 13:05|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Sgambaro: al via la collaborazione con esperti della nutrizione per la valorizzazione di Pastasole

Castello di Godego (Tv) – Il pastificio Sgambaro ha avviato una campagna di divulgazione del suo nuovo prodotto Pastasole – la prima e unica pasta in Italia prodotta con semola di grano duro e farina di semi di girasole - insieme ad esperti della nutrizione. L’obiettivo è quello di argomentare e valorizzare le peculiarità nutrizionali

2025-09-03T09:13:36+01:003 Settembre 2025 - 09:13|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |

Masaf, presentata la campagna di promozione della pasta

Roma  – Lo scorso 31 luglio si è tenuto il Tavolo Filiera della Pasta, convocato dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, insieme ai rappresentanti di alcune imprese italiane produttrici di pasta e delle associazioni di categoria. L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto sulla competitività del comparto e sull’impegno comune a

Sgambaro: “Annata eccellente per il grano. In Puglia la resa per ettaro è aumentata del 40%”

Castello di Godego (Tv) – “È una campagna grano che sta dando dei risultati importanti, per il prossimo anno mi aspetto di produrre una pasta ancora più buona”. Pierantonio Sgambaro (nella foto), presidente dell’omonimo pastificio, commenta così la qualità di spighe selezionate personalmente nelle campagne pugliesi. Un clima favorevole e un tasso di umidità sotto il

2025-07-11T10:07:34+01:008 Luglio 2025 - 11:13|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Granoro porta a Tuttofood novità e tradizioni 100% made in Puglia

Corato (Ba) – Granoro, storica realtà italiana del settore pastario, si presenterà a Tuttofood 2025 forte di un percorso improntato alla sostenibilità e allo sviluppo di nuovi prodotti volti a offrire ai consumatori il meglio della produzione pastaria 100% made in Puglia. Una gamma rappresentata dalla Linea premium ‘Dedicato’, la pasta che racconta la Puglia

2025-04-23T09:08:49+01:0023 Aprile 2025 - 09:08|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Surgital investe nella filiera: semola di qualità per una pasta ‘responsabile’

Lavezzola (Ra) - In Surgital, la sostenibilità è un criterio concreto che orienta ogni fase della filiera produttiva. A partire dalla scelta della semola di grano duro, ingrediente fondamentale per garantire una pasta di alta qualità. Dietro ogni fornitura, infatti, c’è un processo di selezione rigoroso. “Il prezzo è l’ultimo fattore che consideriamo. Prima vengono

2025-04-11T08:46:17+01:008 Aprile 2025 - 09:03|Categorie: Grocery, Surgelati|Tag: , , , |

Pastificio Felicetti: evoluzione tecnologica e fatturato a 60 milioni di euro

Molina di Fiemme (Tn) – Il pastificio Felicetti chiude il 2024 con 60 milioni di euro di fatturato e una produzione di 35 milioni di chili all’anno. “Prevediamo di salire a 67 milioni di euro nel 2025”, fa sapere Riccardo Felicetti, Ceo del pastificio, a l'Economia del Corriere della Sera. L’azienda, che vanta uno stabilimento

2025-04-07T10:09:46+01:007 Aprile 2025 - 10:09|Categorie: Grocery|Tag: , |
Torna in cima