Fvs (Veneto Sviluppo) acquisisce la maggioranza di Biolab, azienda specializzata in prodotti plant based

Gorizia – Fvs, società controllata dalla finanziaria regionale Veneto Sviluppo, per conto del Fondo denominato ‘Fondo Sviluppo Pmi 2’, rende nota l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza del capitale di Biolab, società goriziana attiva nel settore degli alimenti plant based. L’operazione, perfezionata attraverso il veicolo societario di nuova costituzione Lion 2, nel quale hanno investito

2025-10-02T15:56:29+02:002 Ottobre 2025 - 15:56|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Nel carrello crescerà lo spazio per i prodotti plant based. L’indagine AstraRicerche per MartinoRossi

Malagnino (Cr) – I consumatori italiani hanno sempre più familiarità con i prodotti plant based e, nel prossimo futuro, è prevista un’espansione significativa degli spazi dedicati a queste referenze nei supermercati. A dirlo è una recente ricerca di AstraRicerche commissionata da MartinoRossi, azienda cremonese specializzata nella produzione di farine, semilavorati, ingredienti funzionali e prodotti plant-based

2025-09-08T12:25:09+02:008 Settembre 2025 - 12:25|Categorie: Mercato|Tag: , , |

The Bridge si consolida in Gdo con Biogurt e VegEgg

San Pietro Mussolino (Vi) - The Bridge, azienda veneta specializzata in bevande vegetali biologiche, rafforza la sua presenza nella Gdo con due nuovi prodotti firmati ViaMia: VegEgg e Biogurt, già disponibili da questa estate in Unicoop Firenze, Esselunga e Alì. Biogurt è realizzato secondo lo stesso principio dello yogurt tradizionale, non viene pastorizzato, preservando così

2025-08-25T08:53:23+02:0025 Agosto 2025 - 08:53|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Mercato|Tag: , , , |

Il mercato globale dei prodotti plant-based potrebbe triplicare nei prossimi 10 anni

Newark (Stati Uniti) – Secondo un nuovo report di Future Market Insights, il mercato globale dei prodotti plant‑based dovrebbe passare da circa 14 miliardi di dollari (pari a 12,3 miliardi di euro) nel 2025 a 44 miliardi di dollari (38,6 miliardi di euro) entro il 2035, con un Cagr (tasso annuo composto di crescita) del 12%.

2025-08-05T17:13:25+02:005 Agosto 2025 - 17:13|Categorie: Mercato|Tag: , |

MartinoRossi (2): “Un’indagine con AstraRicerche fotografa un futuro più vegetale e più consapevole”

Malagnino (Cr) – “Gli italiani scelgono meno carne, più prodotti vegetali, etichette corte, salute e sostenibilità”. È questo, in sintesi, quanto si evince dall’indagine commissionata da MartinoRossi – in occasione del 70° anniversario (leggi qui) - ad AstraRicerche, che ha condotto lo studio nel giugno 2025 su un campione di oltre mille persone rappresentativo della

2025-06-19T09:54:41+02:0019 Giugno 2025 - 09:54|Categorie: Grocery|Tag: , |

Usa / Il mercato plant-based stabile a 8,1 miliardi di dollari nel 2024

Usa - Il mercato statunitense dei prodotti alimentari a base vegetale si conferma stabile a 8,1 miliardi di dollari nel 2024, secondo l’ultimo report della Plant Based Foods Association. Nonostante le difficoltà legate a inflazione e catene di approvvigionamento, il settore mostra una crescente diversificazione: in sei anni, le categorie sono passate da 6 a

2025-06-03T11:20:23+02:003 Giugno 2025 - 11:20|Categorie: Mercato|Tag: , |

The Bridge presenta i nuovi Biogurt a base di avena

San Pietro Mussolino (Vi) – The Bridge, azienda specializzata nella produzione di bevande, creme e dessert vegetali biologici, ha presentato le nuove referenze a base di avena della linea Biogurt: Avena Caffè, Avena Pesca e Avena Fragola. Si arricchisce così la linea di alternative vegetali allo yogurt di The Bridge, già composta dalle linee Biogurt

Euro Company presenta Fermello, una linea plant based a base di frutta secca fermentata

Godo di Russi (Ra) - Euro Company Società Benefit, realtà di riferimento nella selezione, lavorazione e commercializzazione della frutta secca ed essiccata, presenta Fermello, la linea di prodotti vegetali fermentati a base di frutta secca. Il brand Fermello, come fa sapere l’azienda, rappresenta il risultato di un percorso di ricerca e sviluppo che ha portato

Vandemoortele acquisisce parte dell’attività europea di Bunge

Gand (Belgio) – Il gruppo belga Vandemoortele ha annunciato di aver firmato l’accordo per l’acquisizione delle attività europee di Bunge nei settori della margarina e delle creme spalmabili. “L’acquisizione”, con cui Vandemoortele punta a rafforzare l’impegno nel settore degli alimenti plant-based, “offre una complementarità geografica interessante”, spiega Yvon Guerin, Ceo di Vandemoortele. “Abbiamo già un

Unilever vende il brand plant-based The Vegetarian Butcher a Vivera (Jbs)

Amsterdam (Paesi Bassi) – Unilever annuncia di aver ricevuto un’offerta vincolante da Vivera - azienda con sede nei Paesi Bassi e dal 2022 parte del Gruppo Jbs - per acquisire il brand di prodotti freschi e surgelati plant-based The Vegetarian Butcher. Il marchio, presente in 55 mercati, sia in ambito retail che ristorazione, era stato acquistato

2025-03-21T16:51:48+02:0021 Marzo 2025 - 16:51|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Atlante: l’assortimento plant-based è cresciuto del 50% a valore in cinque anni

Casalecchio di Reno (Bo) – Atlante, azienda attiva da oltre 30 anni nella distribuzione di prodotti a base vegetale in Italia e Svizzera, prevede di raddoppiare il numero di referenze plant-based nel corso del 2025. Il focus sarà sulle alternative ai formaggi. Come riporta il Sole 24 Ore, se è vero che alcuni segmenti, come

2025-02-24T12:05:15+02:0024 Febbraio 2025 - 12:04|Categorie: Retail|Tag: , |

Proteine alternative: un settore in crescita che vale 746 milioni di euro

Milano – Il mercato delle proteine alternative è in piena espansione: nel 2024 - riporta il Sole 24 Ore - il suo valore è stato stimato in 746 milioni di euro, con una crescita annua del 5%. Questo comparto, che include prodotti derivati da legumi, cereali, funghi, frutta secca e persino carne coltivata, ha già

2025-02-24T11:19:37+02:0024 Febbraio 2025 - 11:19|Categorie: Carni|Tag: , |
Torna in cima