Recovery Fund: in arrivo nuove tasse europee su plastica, digitale ed emissioni di Co2

Bruxelles (Belgio) - Il vertice Ue ha aperto la strada alla formazione di alcune forme di prelievo fiscale su scala europea, volte a contribuire a finanziare il programma di aiuti concordato, dal valore di 750 miliardi di euro. In dettaglio, la prima a entrare in vigore, già dal prossimo gennaio, è la tassa europea sui

2023-06-22T17:15:11+02:0022 Luglio 2020 - 10:20|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ferrarelle presenta la nuova bottiglia in R-Pet 50%

Presenzano (Ce) – Ferrarelle, la sola aziende di acqua minerale in Italia a vantare uno stabilimento per il riciclo della plastica, presenta la nuova bottiglia da un litro e mezzo 100% riciclabile e realizzata al 50% da R-Pet. Il materiale viene riciclato direttamente presso lo stabilimento di Presenzano, in provincia di Caserta, inaugurato nel 2019

2020-07-07T12:03:34+02:007 Luglio 2020 - 15:02|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Beretta riduce la plastica negli imballaggi del 25%

Trezzo sull'Adda (Mi) - Fratelli Beretta compie un significativo passo nella direzione della sostenibilità ambientale. A partire dalla metà del mese di aprile, le confezioni delle principali linee di prodotti Beretta (ad esempio Fresca Salumeria, tra gli affettati, la gamma Salamini e le referenze Cubetti) vengono realizzate con il 25% di plastica in meno. Inoltre,

2020-05-05T08:53:31+02:004 Maggio 2020 - 14:48|Categorie: Salumi, Tecnologie|Tag: , |

Diretta Coronavirus/Crescono le vendite di prodotti confezionati

Milano - Prodotti confezionati in forte crescita e sfusi in calo. Questa la fotografia che emerge da un'analisi del Sole 24Ore, frutto di colloqui con produttori e associazioni nel settore della plastica. Il boom dei confezionati vale soprattutto per frutta e ortaggi, ma anche per altri segmenti come il pane. Frenano ulteriormente bicchieri e posate

2023-06-20T15:59:32+02:0025 Marzo 2020 - 10:02|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Plastic tax: l’imposta scende a 0,45 centesimi e rientra il tetrapak

Roma – Scende a 0,45 centesimi (e non più 50 centesimi come affermato negli scorsi giorni) il prelievo fiscale su ogni chilogrammo di plastica utilizzata per la creazione di contenitori e imballaggi usa e getta. Per un gettito che, nel 2020, dovrebbe essere di circa 140 milioni di euro (pari a un decimo rispetto a

2019-12-20T10:36:33+02:0017 Dicembre 2019 - 10:50|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |

Plastic tax ridotta dell’85%. L’entrata in vigore è posticipata al 1° luglio 2020

Roma - Slitta di tre mesi l’entrata in vigore della plastic tax, che rispetto a quanto ipotizzato inizialmente (1° aprile 2020) sarà applicata a partire dal 1° luglio 2020. Inoltre, l’imposta sarà ridotta dell’85% rispetto alla versione iniziale, con un contributo pari a 50 centesimi al chilo. “Ci siamo resi conto che poteva avere un

2023-06-20T11:13:46+02:009 Dicembre 2019 - 10:24|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |

Plastic tax verso un taglio del 70%

Roma - La plastic tax potrebbe essere rimodulata con una riduzione di gettito del 70% - a circa 330 milioni di euro nel 2020 - e l’esclusione dall’imposta della plastica riciclata (oltre a quella biodegradabile e compostabile) ma anche di tutti i dispositivi medici e gli imballaggi per medicinali, secondo quanto riporta l'Ansa. Roberto Gualtieri,

2019-11-28T16:25:37+02:0027 Novembre 2019 - 15:10|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Packaging e plastica al centro di un convegno, questa mattina a Milano

Milano - Produttori di materie plastiche e rappresentanti dell’industria di confezionamento, player della Gdo e del mondo istituzionale si sono dati appuntamento questa mattina, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore del capoluogo lombardo, per parlare di packaging e sostenibilità. Temi caldissimi per la filiera del food, anche in relazione alla tanto discussa plastic tax contenuta

2019-11-12T15:22:01+02:0012 Novembre 2019 - 15:22|Categorie: Mercato|Tag: |

Plastic tax, Pugliese (3): “Troppo semplicistico tassare”

Roma - “Ogni volta che si interviene in questa macrofiliera si deve avere l'accortezza di farlo guardando all’insieme della stessa. Mi spiego. Rispetto alla Manovra, detto che non credo che esista nessuno in Italia, né giovane né anziano, che non pensi che la plastica è qualcosa che dovremo andare a ridurre, il tema è come

2023-06-19T13:02:36+02:006 Novembre 2019 - 10:48|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Plastic tax (2): a pagare il conto più salato saranno Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna

Roma - 162mila occupati, per un totale di circa 10mila imprese attive che fatturano quasi 32 miliardi di euro. Sono questi i numeri dell’industria italiana della plastica, come evidenzia un report del Centro studi Unioncamere Emilia-Romagna. Tra le regioni italiane, la più colpita dalla nuova tassa sarà la Lombardia, dove si trovano un terzo delle

2019-11-06T10:44:18+02:006 Novembre 2019 - 10:44|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |

Plastic tax (1): allo studio una rimodulazione dell’imposta

Roma - La partita sulla plastic tax è ancora aperta. Il ministero delle Finanze sarebbe infatti al lavoro per apportare alcune significative correzioni alla manovra, con l’obiettivo - come riportano i principali quotidiani - di dimezzare la tassa e potenziare il credito d’imposta per la riconversione degli impianti verso produzioni riciclabili o compostabili. Una delle

2019-11-06T10:42:10+02:006 Novembre 2019 - 10:42|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |

Probios: col passaggio ai pack smaltibili nella carta, 12 tonnellate/annue di plastica in meno

Calenzano (Fi) – Probios ribadisce il proprio impegno per un biologico senza compromessi declinato in chiave attuale e proiettato verso il futuro. E lo fa concentrando ulteriormente la propria attenzione sull’ambiente e la tutela degli ecosistemi, attraverso un intervento diretto sulle confezioni dei propri prodotti. Per contribuire a un mondo non solo più pulito, ma

2019-10-24T12:46:29+02:0024 Ottobre 2019 - 12:46|Categorie: Bio, Dolci&Salati, Pasta e riso|Tag: , , , , , , |
Torna in cima