Stefano Zanette confermato alla presidenza del Consorzio di tutela del Prosecco Doc

Treviso - Il Cda del Consorzio di tutela del Prosecco Doc ha deciso per la riconferma di Stefano Zanette (in foto) alla presidenza, insieme a quella dei vice, Giorgio Serena e Fulvio Brunetta, e dei membri del comitato esecutivo, Giancarlo Moretti Polegato e Valerio Cescon. “Sono contento della sostanziale conferma della squadra, prima a livello

Giv: già dimenticato Carpenè Malvolti. Pronto per il mercato italiano il nuovo Valdobbiadene Docg Bolla

Calmasino (Vr) – Gruppo Italiano Vini punterà forte sul Prosecco, anche nel mercato italiano. Dopo l’annuncio della scorsa settimana da parte di Carpenè Malvolti, che ha deciso d’interrompere la collaborazione in ambito distributivo con Giv, la contromossa da parte del colosso del vino non ha tardato ad arrivare. E si tratta di un vero e

2015 ricco d’impegni internazionali per il Prosecco: le iniziative di promozione dal Canada alla Scozia

Pieve di Soligo (Tv) – Si conclude oggi il roadshow canadese del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, in collaborazione con quello della Valpolicella. Per quattro giorni, le due Denominazioni venete hanno portato le loro eccellenze in British Columbia e Quèbec, per seminari di approfondimento e degustazioni. Il tour internazionale del Prosecco proseguirà

Le bollicine italiane vanno forte in Inghilterra: crescono Prosecco (+55%) e Franciacorta (+150%)

Londra (Regno Unito) – Numeri in crescita per le bollicine italiane al di là della Manica, come segnala una nota diffusa da Ita (ex Ice). La Gran Bretagna rappresenta, infatti, il terzo mercato per il vino italiano, dopo Stati Uniti e Germania. Nel 2014, l’export nel comparto ha fatto segnare un +6%, grazie in particolare alla crescita, superiore

2023-06-12T15:16:01+02:0026 Maggio 2015 - 10:17|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg: grande successo di pubblico per “Vino in Villa Festival” 2015

Susegana (Tv) – Si è conclusa domenica 17 maggio, al Castello di San Salvatore di Susegana (Tv), la rassegna internazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore “Vino in Villa Festival”. La manifestazione ha rappresentato una straordinaria occasione per presentare, promuovere e valorizzare l’area di produzione della nota Docg e proporre ad appassionati, giornalisti e professionisti del

Appuntamento col Prosecco: dal 14 al 17 maggio torna “Vino in Villa”

Pieve di Soligo (Tv) – Si rinnova anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento col Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Dal 14 al 17 maggio 2015, infatti, si terrà “Vino in Villa Festival, Arte e Cultura, in Conegliano Valdobbiadene”. Un evento che si svolgerà tra Conegliano, Pieve di Soligo e Valdobbiadene (Tv), culminando nella giornata di domenica 17

Icqrf: pubblicato oggi dal Mipaaf il report dell’attività 2014 dell’Ispettorato

Roma - Oltre 36mila controlli ispettivi, quasi 10mila verifiche di laboratorio, più di 54mila prodotti controllati. E sequestri per un valore di circa 43 milioni di euro. Sono questi i principali numeri contenuti nel report dell'attività operativa di Icqrf, Ispettorato centrale repressione frodi, per l'anno 2014, pubblicati oggi sul sito del Mipaaf. "L'Ispettorato repressione frodi",

2015-04-21T11:50:41+02:0021 Aprile 2015 - 11:50|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

È il Prosecco il vino Dop più prodotto in Italia nel 2014. Davanti a Montepulciano d’Abruzzo e Chianti

Milano – Secondo i dati presentati da Il Corriere Vinicolo, la classifica 2014 relativa a Dop e Igp conferma che è il Prosecco il vino più prodotto in Italia. Sono stati, infatti, quasi 2,3 milioni gli ettolitri certificati di questa Denominazione, per una crescita sul 2013 di quasi il 26%. Lo scorso anno, l’Italia ha

Prosecco alla spina: nuovo caso in Canada. Interviene l’Ue

Treviso – Scoperto un nuovo caso di vendita di Prosecco alla spina. Dopo il Regno Unito, a finire sotto i riflettori è oggi il Canada. Come riporta il quotidiano La Tribuna di Treviso, l’Unione Europea si è subito attivata per far cessare questa pratica illegale. Una problematica su cui è intervenuto immediatamente Phil Hogan, commissario

Dogarina: iniziativa benefica a sostegno dell’Advar durante il periodo pasquale

Campodipietra (Tv) – Iniziativa benefica a sostegno dell’Advar, associazione no profit di Treviso che da anni si dedica all’assistenza domiciliare gratuita, per l’azienda agricola veneta Dogarina. Durante il periodo pasquale, il noto marchio produttore di Prosecco ha deciso di sostenere la realtà senza fini di lucro locale attraverso gli acquisti effettuati sul suo sito internet o nel

2015-03-30T13:23:33+02:0030 Marzo 2015 - 13:19|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Le cifre 2014 del Prosecco: +26,9% di produzione e crescita boom dell’export

Treviso – Presentati i dati ufficiali dell’annata 2014 da parte del Consorzio del Prosecco. Cresciuto del 26,9% rispetto al 2013 il numero di bottiglie prodotte dagli oltre 10mila coltivatori. Quelle vendute all’estero sono 199.300.000, per la maggior parte sui mercati anglosassoni. Nel Regno Unito, è stata infatti registrata una crescita percentuale del 60% sui 12

2015-03-19T16:43:08+02:0019 Marzo 2015 - 16:43|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

ESTERI
Jascots Wine Merchants lancia Vino Vispo

Londra (Uk) – Come riporta la rivista britannica Harpers Wine & Spirit, Jascots Wine Merchants, società inglese specializzata nella distribuzione per il canale Ho.Re.Ca., ha lanciato Vino Vispo, un proprio marchio di vino italiano frizzante. Il nuovo prodotto è realizzato con uve provenienti da vitigno Glera, le medesime utilizzate nella produzione del Prosecco. Vino Vispo

Torna in cima