ESTERI
Asda: esplodono bottiglie di Prosecco ‘italiano’, ritirati cinque lotti

Londra (Uk) – Secondo quanto riportato sul sito ilfattoalimentare.it, Asda, una delle catene di supermercati più diffusa in Inghilterra, ha ritirato dagli scaffali cinque lotti di Prosecco italiano, a causa delle segnalazioni di esplosioni di bottiglie avvenute nei punti vendita e nelle case dei consumatori. E’ stata inoltre avviata una campagna di richiamo con la

2023-02-22T10:14:31+02:0023 Ottobre 2014 - 09:53|Categorie: Vini|Tag: , |

Si chiama G&G la nuova linea di spumanti firmata Dogarina e pensata per i giovani

Campodipietra (Tv) - Romina Tonus e il marito Ivano Camilotto di Dogarina, azienda veneta leader nella produzione di Prosecco Doc, dedicano ai figli e al fondatore Guido Tonus la nuova linea di spumanti G&G. Composta dal Rosè Brut, il Prosecco Doc Brut e l’Extra Dry. “Sull’onda del successo della linea Cà di Pietra che ci

2014-10-20T17:46:04+02:0020 Ottobre 2014 - 17:46|Categorie: Vini|Tag: , , |

“The seductive ribbon”, il nuovo spot televisivo di Mionetto in Germania

Valdobbiadene (Tv) - Mionetto rafforza il proprio posizionamento in Germania, dove lancia il nuovo spot “The seductive ribbon”. On air dal 26 settembre nelle principali emittenti private, la campagna vede protagonista il Prosecco Doc Treviso Brut della Prestige Collection, fiore all’occhiello della cantina a livello internazionale. “La realizzazione della campagna, frutto di più di un

2014-10-14T16:34:48+02:0014 Ottobre 2014 - 16:29|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Annunciati i vincitori del Champagne&Sparkling Wine World Championship

Londra (Uk) – Tra i 650 partecipanti provenienti da 16 paesi, è il francese Louis Roedere Cristal Rosé 2002 a vincere il premio assoluto della Champagne&Sparkling Wine World Championship. La competizione internazionale che si occupa esclusivamente di champagne e vini frizzanti, con l’intento di fornire la guida annuale dei migliori vini della categoria. L’Italia può

Vino: dall’Università di Pisa un nuovo metodo di tracciabilità

Pisa - Dal Dipartimento di scienze della terra dell'Università di Pisa arriva uno studio, coordinato dal professore Riccardo Petrini, in cui si sperimenta un innovativo metodo di tracciabilità dei mosti. Il progetto è stato finanziato da Veneto Agricoltura in collaborazione con un consorzio di 10 aziende produttrici della zona del Prosecco Doc del Veneto, delle quali

2014-09-05T11:47:16+02:005 Settembre 2014 - 10:14|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Tragedia a Refrontolo: dichiarazione congiunta delle associazioni vitivinicole

Trieste - Dopo gli attacchi degli scorsi giorni ai viticoltori del prosecco, a cui si addebitano responsabilità per la tragedia avvenuta a Refrontolo, nel trevigiano, arriva la dichiarazione congiunta delle associazioni vitivinicole. Il Consorzio tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, il gruppo vinicolo Unindustria Treviso, Confagricoltura Treviso, la Confederazione italiana agricoltori Treviso,  e le Cooperative

Cantine Riunite&Civ: Francesca Benini è il nuovo sales&marketing director

Campegine (Re) – Cantine Riunite&Civ, azienda leader nel settore dei vini frizzanti e prosecco con un fatturato di oltre 500 milioni di euro, ha recentemente nominato un nuovo sales&marketing director. Si tratta di Francesca Benini, laureata in economia aziendale all’università commerciale Luigi Bocconi di Milano con una specializzazione in marketing strategico, forte di oltre 20

2014-08-04T18:07:26+02:004 Agosto 2014 - 18:07|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Programmata l’audizione per modificare il disciplinare della Docg Colli Asolani-Asolo

Asolo (Tv) - Si terrà mercoledì 16 luglio, ad Asolo (Tv), la pubblica audizione per la richiesta di modifica dell’attuale disciplinare della Docg “Colli Asolani - Prosecco” o “Asolo - Prosecco”. Organizzata dal Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, assieme alla Regione

2014-07-10T14:28:48+02:0010 Luglio 2014 - 14:28|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

ESTERI
Vendite +30% per il prosecco in Usa

Usa – Indagini Nielsen, presso il settore off-premise, rilevano che negli Stati Uniti, nei sei mesi terminati con maggio, sono state vendute mezzo milione di casse di prosecco. Per un valore di oltre 75 milioni di dollari. La crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso si aggira intorno al 34%. Un andamento positivo che non

2014-07-01T14:56:40+02:001 Luglio 2014 - 14:56|Categorie: Vini|Tag: , , |

In scena domani e venerdì Enovitis in campo. Ospite d’eccellenza: il Prosecco

Roncade (Tv) - Va in scena il 19 e il 20 giugno, presso la Cà Tron di Roncade, in provincia di Treviso, la nona edizione di Enovitis in Campo, la manifestazione organizzata da Veronafiere e dall’Unione Italiana Vini e dedicata alla meccanizzazione agricola del vigneto. Un settore, quest’ultimo in rapidissima ascesa, tanto che la Confederazione

2014-06-18T14:52:23+02:0018 Giugno 2014 - 14:52|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Prosecco: presentati i risultati della ricerca Generazioni Docg

Conegliano (Tv) – Presentati il 30 maggio, presso la Scuola Enologica di Conegliano, i risultati della ricerca “Generazioni Docg”. Il progetto - presieduto da Rosanna Carpenè dell'azienda Carpenè Malvolti, presidente della Fondazione Its per le nuove tecnologie per il made in Italy del comparto agroalimentare e vitivinicolo - è stato condotto da 24 studenti della

2014-06-03T12:19:00+02:003 Giugno 2014 - 12:19|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Torna Vino in Villa, festival internazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore

Susegana (Tv) - Avrà luogo domenica 18 maggio, nella splendida cornice del castello di San Salvatore di Susegana (Tv), “Vino in Villa”, festival internazionale del Conegliano Valdobbiadene Superiore. L’evento, interamente dedicato all’area storica produzione del prosecco, sarà l’occasione giusta per scoprire tutti i segreti di questo rinomato spumante. Nonché conoscere di persona i produttori e

2014-05-05T14:14:09+02:005 Maggio 2014 - 14:14|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima