EMBARGO RUSSIA
Maroni: “Persi 42 milioni per l’agricoltura lombarda. Chiederemo danni allo Stato”

Milano - "L'agricoltura lombarda finora ha subito un danno di 42 milioni dalle mancate esportazioni con la Russia, a causa dell'embargo voluto dal governo europeo e dal governo italiano. Questa decisione ha portato danni gravi all'economia e all'agricoltura lombarda, per cui chiederemo i danni al governo italiano". Così il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni

2014-09-10T11:56:02+02:009 Settembre 2014 - 10:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Simply partecipa al progetto “L’agricoltura cambia faccia alla tua vita”

Rozzano (Mi) – Saranno circa 120 i supermercati lombardi del gruppo Simply, che parteciperanno alla campagna “L’agricoltura cambia faccia alla tua vita”, promossa dalla direzione generale agricoltura della Regione Lombardia. Nei punti vendita interessati sarà distribuita in omaggio la Guida eventi autunno 2014: un calendario di appuntamenti dedicati all’agricoltura e dislocati su tutto il territorio

2014-08-26T16:42:34+02:0026 Agosto 2014 - 16:42|Categorie: Retail|Tag: , |

Expo 2015: la Francia sigla il protocollo anti contraffazione

Parigi - Il governatore lombardo Roberto Maroni ha annunciato oggi l'adesione della Francia al protocollo anti contraffazione che la Regione ha messo a punto in vista di Expo 2015. "Vogliamo sviluppare insieme alla Francia e alla Spagna un'azione comune in Europa, per convincere i paesi e la nuova Commissione a mettere in atto le misure

2023-06-12T15:43:27+02:0027 Febbraio 2014 - 16:45|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

Lombardia Expo Tour. Al via il 22 febbraio a Brescia

Milano - Prenderà il via il 22 febbraio il Lombardia Expo tour, iniziativa nata dalla collaborazione fra Coldiretti, Regione Lombardia ed Expo 2015, che toccherà i dodici capoluoghi di provincia lombardi. Il tour partirà da Brescia per concludersi a Varese, il 15 marzo 2015. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di presentare l'esposizione universale e la sua

2023-06-14T12:22:18+02:0013 Febbraio 2014 - 16:02|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Lombardia: ieri tavolo tecnico sulla filiera suinicola

Milano – Si è svolto ieri presso il Palazzo Città di Lombardia, a Milano, il tavolo di confronto sulla filiera suinicola. Presenti i responsabili delle diverse (e numerose) associazioni coinvolte: Assica per l’industria, Confagricoltura, Coldiretti, Copagri, Legacoop, Cia, Unitalia, Opas, Assocom, Assosuini, Asser per la parte allevatoriale. Al centro della discussione i molti problemi che riguardano

2013-12-18T17:15:03+02:0018 Dicembre 2013 - 17:15|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Lombardia: il Consiglio regionale approva una mozione per favorire l’agroalimentare a ‘km 0’

Milano - Il Consiglio regionale lombardo, a larga maggioranza, ha approvato ieri una mozione con la quale si invita la Giunta a promuovere azioni e iniziative finalizzate alla tutela delle aziende lombarde di qualità, in particolare dell’agroalimentare, anche attraverso specifiche campagne mediatiche e iniziative di promozione. La mozione sollecita anche a proseguire le azioni di

2013-12-06T09:06:10+02:006 Dicembre 2013 - 09:02|Categorie: Mercato|Tag: , |

Gianni Fava: “La Lombardia pronta a gestire la Cun suini”

Lonato del Garda (Bs) - Si è svolto oggi a Lonato del Garda, in provincia di Brescia, un convegno sulla suinicoltura promosso da Anas (Associazione nazionale allevatori suini) e dall’industria farmaceutica Zoetis. Tra i partecipanti, anche l’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, Gianni Fava, che è tornato a parlare del blocco delle attività della Cun suini.

2013-11-27T14:31:07+02:0027 Novembre 2013 - 14:31|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Lombardia: l’assessore Fava apprezza l’adesione di Simply al progetto di valorizzazione delle tipicità regionali

Milano - "Finalmente anche la grande distribuzione ha compreso il valore dell'agroalimentare di qualità e del territorio e ha sposato il progetto della Regione Lombardia che, con la campagna di comunicazione 'L'agricoltura cambia faccia alla tua vita', intende promuovere le eccellenze lombarde. L'adesione di Simply Italia, l’insegna del Gruppo Auchan, è un primo passo, estremamente

2013-08-21T10:45:07+02:0021 Agosto 2013 - 10:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Prezzo del latte, Lombardia: domani l’incontro al Mipaaf

Roma - Dovrebbe tenersi domani a Roma, alle 18, il tanto atteso tavolo per la trattativa sul rinnovo del prezzo del latte in Lombardia tra allevatori e industrie, con la mediazione del ministro delle Politiche agricole, Nunzia De Girolamo (foto). Che è intervenuta lo scorso giovedì nella vicenda, a seguito delle tensioni tra l'assessore all'Agricoltura

2013-07-24T10:51:08+02:0024 Luglio 2013 - 10:51|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Fava risponde a De Girolamo: “Bene il tavolo a Roma, purché non sia un boomerang”

Milano - ''Sono molto felice della decisione del vigile ministro di voler convocare subito le parti per la soluzione della vicenda relativa al prezzo del latte in Lombardia e mi auguro che questo possa avvenire entro sabato, c'è grande necessità di risolvere la questione e ben venga la disponibilità del ministero", ha dichiarato l'assessore all'Agricoltura

2013-07-19T10:51:47+02:0019 Luglio 2013 - 10:48|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Latte, Lombardia: interviene il ministro De Girolamo. Verso un nuovo tavolo, a Roma

Roma - Anche il ministro delle Politiche agricole, Nunzia De Girolamo (foto), interviene sulla sempre più spinosa vicenda della trattativa per il contratto del latte in Lombardia. "Convocherò al più presto un tavolo ministeriale sul prezzo del latte con allevatori, industria e Regione", ha detto ieri il ministro.  "C'è una conflittualità tra l'assessorato della Regione

2013-07-19T09:49:15+02:0019 Luglio 2013 - 09:45|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Regione Lombardia, Gianni Fava: “Scriverò al ministro francese dell’Agricoltura per denunciare il comportamento di Lactalis”

Milano - Dopo il fallimento del tavolo per il latte convocato oggi, l'assessore all'Agricoltura Gianni Fava, con una nota pubblicata sul sito della Regione Lombardia, ha dichiarato di essere pronto ad assumersi l'impegno di due iniziative politiche. La prima è una lettera indirizzata al ministro dell'Agricoltura francese, per denunciare "la situazione di disagio creata da

2013-07-17T17:57:10+02:0017 Luglio 2013 - 17:57|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima