Latte ovino in Sardegna, Agrinsieme: “Preoccupati dalla fase di stallo”

Milano - Sembra tutto fuorché davvero risolta la vertenza del latte ovino in Sardegna. A lanciare l'allarme è Agrinsieme, con una lettera inviata al ministro dell'Agricoltura Gian Marco Centinaio. Il coordinamento delle organizzazioni agricole, che raggruppa Cia, Confagricoltura, Alleanza cooperative e Copagri, nella missiva, firmata dal coordinatore Sergio Cardia, parla di una "fase di arresto"

2019-04-23T15:43:59+02:0024 Aprile 2019 - 08:49|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Crolla il prezzo dell’agnello sardo. Allevatori sul piede di guerra

Cagliari - Si sta per aprire un nuovo fronte in Sardegna, dove allevatori e pastori sono nuovamente sulle barricate. Dopo il clamore seguito alla vertenza latte, l'attenzione si sposta sulla carne d'agnello, soprattutto quello certificato Igp. Dato l’avvicinarsi della Pasqua, la richiesta è in forte crescita, "ma il prezzo pagato ai pastori è basso", denuncia

2019-03-22T17:07:26+02:0025 Marzo 2019 - 08:30|Categorie: Carni|Tag: , |

Consorzio pecorino romano: Salvatore Palitta rieletto alla presidenza

Sassari - Dopo le dimissioni, arrivate durante i giorni caldi della protesta dei pastori sardi, Salvatore Palitta è stato rieletto alla presidenza del Consorzio del pecorino romano Dop. "Abbiamo partecipato ieri al tavolo tecnico con il ministero delle Politiche agricole e le organizzazioni agricole e abbiamo discusso delle possibilità, attraverso lo statuto, di coinvolgere di

Sardegna: nuovo assalto armato a una cisterna del latte

Sassari - "Non ti ammazziamo perché sei un ragazzino. Ma la prossima volta ci scappa il morto". Con questa gravissima minaccia due uomini armati a volto coperto, nella mattinata di ieri a Torralba (Ss), hanno assaltato ancora un'altra autocisterna che trasportava latte, diretta al caseificio Fratelli Pinna di Thiesi (Ss). Dopo aver fatto allontanare l'autista,

2019-03-11T10:08:47+02:0011 Marzo 2019 - 10:08|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Sardegna, trovato l’accordo sul prezzo del latte ovino: 74 centesimi al litro

Sassari - E' stato finalmente raggiunto l'accordo sul prezzo del latte ovino in Sardegna. Nel corso del tavolo convocato dal prefetto di Sassari Giuseppe Marani, si è chiusa l'intesa a 74 centesimi al litro, con l'impegno di un conguaglio a novembre in base al prezzo di mercato del pecorino romano. Tra le novità per il

2023-06-14T12:46:02+02:008 Marzo 2019 - 16:49|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Sardegna, tavolo latte: Coldiretti prende le distanze. Centinaio: “Non so più con chi ho parlato”

Sassari - Si è aperto, a Sassari, il nuovo incontro del tavolo di filiera sulla crisi del settore ovino in Sardegna. Cominciato con qualche ora di ritardo, per alcune tensioni scoppiate fra Coldiretti e Lega delle Cooperative sui membri titolati a partecipare alla trattativa, il tavolo riparte dalle due proposte per il prezzo del latte:

2023-06-14T12:47:27+02:008 Marzo 2019 - 15:04|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Decreto emergenza: in arrivo 29 mln di euro per la crisi del latte in Sardegna

Milano - Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri il decreto emergenze proposto del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio. La misura prevede interventi a sostegno del settore lattiero caseario e ovicaprino, del settore olivicolo oleario, con particolare riferimento alle gelate in Puglia nei mesi di febbraio e

2019-03-08T11:22:49+02:008 Marzo 2019 - 11:17|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Latte, Sardegna: nuovo assalto a un’autocisterna

Sassari - Nonostante un clima che appare più disteso, cova ancora sotto la cenere il fuoco della protesta più dura nella guerra per il prezzo del latte ovino in Sardegna. Ieri, a Irgoli, nel Nuorese, si è registrato infatti un nuovo assalto a un camion cisterna che trasportava latte. Due persone armate, con il volto

2019-03-07T12:34:33+02:007 Marzo 2019 - 12:34|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Sardegna (27). Nessuna intesa al tavolo del latte convocato a Roma. Nominato un prefetto di filiera

Roma - Si chiude con un nulla di fatto anche il secondo tavolo convocato a Roma dal governo per affrontare la crisi del settore ovino sardo. Dopo il buco nell'acqua di quello che si è tenuto al Viminale il 15 febbraio (leggi qui), anche ieri nessun confronto e nessuna intesa, a Roma, tra i pastori

2019-02-22T08:45:52+02:0022 Febbraio 2019 - 08:45|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Sardegna (23): i pastori approvano la bozza di accordo a 80 centesimi al litro

Tramatza (Or) - E' stata approvata per alzata di mano la bozza di accordo sul prezzo del latte ovino presentata ai circa 1.000 allevatori presenti all'assemblea dal Movimento dei pastori sardi, a Tramatza (Or). Questi i punti principali dell'accordo: 80 centesimi al litro da subito, contro i 72 proposti dal tavolo di sabato scorso al

2019-02-19T15:03:08+02:0019 Febbraio 2019 - 15:03|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Sardegna (19): bozza di intesa a 72 centesimi per il prezzo del latte ovino. Ma i pastori: “La battaglia prosegue”

Pausa di riflessione, in Sardegna, in vista del tavolo di filiera previsto il 21 a Roma al Mipaaft, che nelle intenzioni dei promotori dovrebbe mettere la parola fine alla vicenda con la firma di un accordo. Nel frattempo, i pastori sono chiamati a valutare la bozza di intesa elaborata nel corso dell'incontro blindato che si

2019-02-18T12:58:15+02:0018 Febbraio 2019 - 11:13|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Sardegna (16). L’Istituto zooprofilattico regionale: “F.lli Pinna non ha mai ricevuto latte ovino da Paesi Ue”

Milano - L'azienda casearia F.lli Pinna negli ultimi cinque anni non ha mai ricevuto partite di latte ovino provenienti da paesi dell'Unione europea e non ha dunque utilizzato latte non sardo per la produzione dei propri formaggi e pecorini. A dirlo ufficialmente sono gli uffici del servizio veterinario dell'Istituto Zooprofilattico regionale. I funzionari hanno eseguito

2019-02-14T12:01:24+02:0014 Febbraio 2019 - 12:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima