Carlsberg si espande nel mercato dei soft drink

Valby (Danimarca) - Carlsberg ha acquisito il produttore inglese di soft drink Britvic per un valore di circa 3,9 miliardi di euro. Il marchio punta così ad espandersi nel comparto delle bibite analcoliche, fondando una società integrata che operi nel Regno Unito. L'obiettivo ultimo del colosso danese sarebbe però molto più ambizioso: crescere in Europa occidentale, rafforzando al

2024-07-09T14:39:22+02:009 Luglio 2024 - 14:39|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

In Italia, tra il 2020 e il 2022, diminuisce di un ulteriore 13% lo zucchero nei soft drink

Roma – Nel periodo che va dal 2020 al 2022 è diminuito di un ulteriore 13% il quantitativo di zucchero immesso in consumo in Italia dal settore dei soft drink. Una contrazione che vale circa 24mila tonnellate. Questi i dati rilevati dallo studio ‘Il mercato dei soft drinks in Italia: impatto della categoria sull’offerta calorica’

2023-11-21T09:15:58+02:0021 Novembre 2023 - 09:15|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Mentos (Perfetti Van Melle) lancia il suo primo soft drink con pezzi di gelatina

Olanda - Mentos, di proprietà della società Perfetti Van Melle, ha lanciato il suo primo soft drink ed è entrata, di conseguenza, nel mercato del beverage. L’azienda, infatti, ha presentato la sua prima bibita analcolica non gassata, a basso contenuto calorico e contenente all’interno dei piccoli pezzi di gelatina. La bevanda è disponibile in lattina da

2023-07-10T12:13:36+02:0010 Luglio 2023 - 12:13|Categorie: Beverage, Dolci&Salati|Tag: , , |

L’Arabia Saudita vieta le bibite nelle scuole

Riyad (Arabia Saudita) – Il Ministero dell'Istruzione dell'Arabia Saudita ha annunciato l’introduzione del divieto di consumo e distribuzione di soft drink all’interno delle scuole di tutto il regno. A dare la notizia è la portavoce Ibtesam Al Shehri, che spiega come la misura sia in linea con il nuovo programma sanitario approvato dal governo secondo

2022-09-02T09:55:56+02:0030 Agosto 2022 - 10:36|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Diretta Cibus – Assobibe: con la sugar tax il mercato dei soft drink rischia un -12% nel 2023

Parma - Oltre ai rincari delle materie prime, lo spettro di nuove tasse, come la sugar e la plastic tax, rischia di mettere in ginocchio la filiera italiana delle bevande analcoliche. L’allarme è stato lanciato ieri da Assobibe, l’associazione di produttori di soft drink, nel corso dell’assemblea generale che si è svolta a Cibus (Fiere

2022-05-05T12:27:16+02:005 Maggio 2022 - 09:51|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Soft drink, Pierini (Assobibe): “Necessario un intervento del Governo che traghetti i consumi”

Rimini - “Il 2022, che avrebbe dovuto segnare la ripresa per tutta la filiera del consumo fuori casa, si prospetta ancora pieno di incertezze alla luce della difficile congiuntura attuale, cui si sommano i rincari delle materie prime e dell’energia”. Con queste parole Giangiacomo Pierini (in foto), presidente di Assobibe, è intervenuto oggi durante l'11esima

2022-03-28T16:40:13+02:0028 Marzo 2022 - 16:40|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Coca Cola Great Britain presenta Signature Mixers, la linea per la mixology

Londra (Uk) - Coca Cola Great Britain ha lanciato Coca Cola’s Signature Mixers, una linea di soft drink pensata appositamente per la mixology, e in particolare per la miscelazione con i dark spirit come whisky, bourbon e rum scuri. Le nuove bibite, momentaneamente disponibili solo nel Regno Unito, sono declinate in quattro varianti, sviluppate in

2021-10-04T16:54:46+02:004 Ottobre 2021 - 15:59|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Royal Unibrew (Ceres): fatturato 2020 a -2%

Faxe (Danimarca) – Royal Unibrew, gruppo danese attivo a livello globale nel settore beverage, chiude il 2020 con un fatturato di 7,5 miliardi di corone danesi (intorno a 982 milioni di euro), in calo del 2% circa rispetto al 2019. Le vendite complessive a volume ammontano a 11,1 milioni di ettolitri (+1%). Mentre l’utile netto

2021-03-09T14:39:38+02:009 Marzo 2021 - 14:39|Categorie: Beverage|Tag: , , , , , , , |

Assobibe: “Sugar tax inutile. Zuccheri in costante calo nei soft drink da 20 anni”

Roma – La riduzione degli zuccheri aggiunti nei soft drink, da parte dei produttori Ue, è stata del 26% negli ultimi 20 anni (dal 2000 a oggi). Solo tra il 2015 e il 2019, il calo è stato del 14,5%. Lo rivelano i dati Unesda, l’associazione europea che raggruppa i produttori di bevande analcoliche, a

2020-11-18T15:00:06+02:0018 Novembre 2020 - 15:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima