Cina, sarà multato chi avanza cibo al ristorante. Xi Jinping: “Questione di sicurezza nazionale”

Cina – È ormai legge l’appello di Xi Jinping, segretario generale del Partito comunista cinese, contro lo spreco alimentare: si prevedono sanzioni amministrative fino a 10mila yuan (1.200 euro) per chi al ristorante non finisce il cibo ordinato. L’agenzia di stampa cinese Xinhua riferisce che il Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo ha redatto un

2020-12-28T11:30:58+02:0028 Dicembre 2020 - 11:30|Categorie: Luxury|Tag: , , , , , , , |

Too Good To Go e 11 cuochi italiani contro lo spreco alimentare con le Chef Box

Roma - In occasione della prima Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari, il 29 settembre, numerosi chef dell'olimpo della ristorazione italiana hanno scelto di aderire a un'iniziativa lanciata da Too Good To Go, startup danese contro lo spreco alimentare. Prepareranno piatti a scarto zero per riempire una 'Chef Box', che sarà

2020-09-25T11:32:50+02:0025 Settembre 2020 - 11:32|Categorie: Luxury|Tag: , , |

Arriva ‘cosìpernatura’, il progetto di Naturasì contro lo spreco alimentare

Verona - Nasce il progetto 'cosìpernatura', iniziativa di Naturasì, insegna specializzata nella distribuzione di prodotti biologici, per combattere lo spreco alimentare. Il progetto, nato in collaborazione con Legambiente, offre ai clienti la possibilità di acquistare prodotti agricoli con le stesse caratteristiche dei prodotti normalmente in commercio, anche se non pienamente conformi agli standard estetici. L'iniziativa

2020-06-04T09:28:33+02:004 Giugno 2020 - 09:10|Categorie: Bio, Retail|Tag: , , |

Naturasì contro lo spreco alimentare

Verona – È in occasione della Giornata alla lotta allo spreco alimentare, che si svolge oggi, che Fabio Brescacin, presidente di Naturasì, ribadisce l’impegno dell’insegna nel combattere lo spreco sottolineando la necessità di cambiare rotta. “Cambiare si può e dipende solo da noi”, commenta Brescacin. “Bisogna intervenire con scelte collettive, attuando strategie a lungo termine.

2020-02-05T09:41:41+02:005 Febbraio 2020 - 09:41|Categorie: Bio|Tag: , |

Lidl contro lo spreco: in un anno recuperate 2mila tonnellate di cibo

Verona - Al Salone della Csr a Verona, Lidl ha presentato i risultati dell'iniziativa 'Oltre il Carrello - Lidl contro lo spreco'. Il programma di recupero di prodotti alimentari non più vendibili secondo gli standard commerciali, ma ancora buoni e sicuri, è attivo da circa un anno in 330 punti vendita sul territorio nazionale, abbinati

2019-05-15T10:44:27+02:0015 Maggio 2019 - 10:44|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Il Mipaaft destina 700mila euro a 14 progetti contro lo spreco alimentare

Roma – Il Mipaaft ha individuato, su circa 130 proposte, le 14 più meritevoli per accedere al bando di finanziamento rivolto a progetti innovativi finalizzati alla limitazione degli sprechi e all'impiego delle eccedenze alimentari. Il sussidio, previsto dalla legge contro gli sprechi alimentari, destinerà fino a 50mila euro a ciascun programma selezionato, per un totale

2018-12-28T15:57:41+02:0028 Dicembre 2018 - 15:15|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Unicoop Tirreno e MyFoody contro lo spreco alimentare

Roma - Al via la partnership tra i primi punti vendita Coop del Lazio e la start up MyFoody per la creazione di una app (scaricabile gratuitamente sia per iPhone che per Android) rivolta ai consumatori, dove consultare i prodotti acquistabili con uno sconto del 50% perché vicini alla scadenza o con difetti estetici. Le

2017-10-02T14:17:35+02:002 Ottobre 2017 - 14:17|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Lotta allo spreco alimentare: Orogel premiata da Carrefour Italia

Cesena – Orogel è stata premiata, tra più di 650 fornitori di Carrefour Italia, per le sue efficaci politiche aziendali e le iniziative messe in atto per la prevenzione, il riutilizzo, il recupero e la ridistribuzione dei prodotti alimentari. Un riconoscimento attribuito nell’ambito del progetto ‘La grande sfida dei fornitori contro lo spreco alimentare’, promossa

2016-09-30T09:03:10+02:0030 Settembre 2016 - 12:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Ilip a favore della legge contro gli sprechi alimentari: “Il packaging è una risorsa”

Bologna – Ilip, azienda specializzata nel packaging plastico termoformato per alimenti e ortofrutta, ha accolto positivamente la nuova normativa sugli sprechi alimentari, che tocca da vicino gli operatori di tutta la filiera alimentare, compreso chi si occupa di confezionamento. "Lo spreco alimentare", ha sottolineato Roberto Zanichelli (nella foto), direttore commerciale e marketing della società, "ha impatti

2016-08-17T08:41:36+02:0017 Agosto 2016 - 10:31|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , |

La Camera approva la legge contro lo spreco alimentare. Il testo ora al Senato

Roma – È arrivato oggi il voto favorevole dell'aula della Camera dei deputati alla proposta di legge per il contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici attraverso la donazione e distribuzione per fini di solidarietà sociale. Il testo, che passa ora al Senato, è stato approvato dalla Camera con 276 voti a favore, nessun contrario e

2016-03-17T15:50:16+02:0017 Marzo 2016 - 15:50|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Arriva alla Camera la legge contro lo spreco alimentare

Roma - È arrivata ieri al vaglio della Camera la proposta di legge contro gli sprechi alimentari, presentata dalla deputata Pd Maria Chiara Gadda. Il voto dovrebbe arrivare tra oggi e domani, dopodiché il testo passerà in Senato. “La legge contro gli sprechi alimentari rappresenta una delle eredità dirette di Expo Milano 2015, finalmente l’Italia

2016-03-15T10:15:34+02:0015 Marzo 2016 - 10:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
Francia: via libera alla legge “anti spreco” per la distribuzione

Parigi (Francia) – La Francia ha adottato ufficialmente una normativa per ridurre lo “spreco” alimentare nella distribuzione. La nuova legge prevede che i punti vendita con superfici superiori ai 400 metri quadri destinino gli alimenti in scadenza (ma solo quelli con l’indicazione “consumare preferibilmente entro”) alle strutture caritatevoli e inviino al compostaggio o all’alimentazione animale

2016-02-09T17:42:09+02:009 Febbraio 2016 - 17:42|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |
Torna in cima