Anas: nel 2012 cala il numero dei capi macellati per il circuito Dop (-3%)

Roma - L'Anas ha diffuso oggi i dati relativi alle macellazioni di capi suini nel 2012. Le elaborazioni, sulla base dei dati Istat, mostrano che il numero di capi suini macellati in Italia è aumentato del 2,1% rispetto all’anno precedente. In particolare, le macellazioni dei capi grassi è in incremento del 2,9%. Questo valore, però,

2023-03-21T09:37:52+02:0012 Marzo 2013 - 14:32|Categorie: Salumi|Tag: , , |

ESTERI
La Russia vieta l’import di suini allevati con l’aiuto di ractopamina

Mosca (Russia) – Da febbraio la Russia ha disposto il blocco delle importazioni di carni bovine e suine prive della certificazione che garantisce l’assenza di residui di ractopamina, lo steroide che accelera la crescita dell’animale e che rende le carni più magre. Come fa sapere oggi Anas (l’Associazione nazionale allevatori suini), con questo provvedimento la

2013-03-07T09:56:33+02:007 Marzo 2013 - 09:56|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Macellazione: redditività in calo del 4,6% rispetto a gennaio

Cremona – Crescono i prezzi dei suini pesanti da macello (+1,9% secondo i dati Cun) e calano i prezzi di tagli freschi e cosce (-1% per la coscia pesante, -0,9% per quella leggera). Risultato: a febbraio la redditività della macellazione registra una flessione del 4% rispetto a dicembre, che aveva fatto registrare un trend positivo,

2023-06-13T15:26:40+02:0028 Febbraio 2013 - 16:05|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Anas: il libero scambio tra Ue e Usa potrebbe compromettere la suinicoltura italiana

Roma – Il negoziato in corso per un accordo commerciale di libero scambio di suini tra Europa e Stati Uniti potrebbe avere un forte impatto sulla suinicoltura italiana ed europea. Secondo le analisi preliminari messe a punto da Anas (Associazione nazionale allevatori suini), si evidenzia che i prezzi base delle carcasse suine statunitensi sono notevolmente

2013-02-07T09:25:01+02:007 Febbraio 2013 - 09:25|Categorie: Salumi|Tag: , |

ESTERI
Ue: via libera alle importazioni di suini vivi dagli Usa

Bruxelles (Belgio) – A partire dal 25 febbraio l’Italia potrà importare suini provenienti dagli Usa. La Commissione europea, infatti, ha firmato nei giorni scorsi il via libera all’import di suini dagli Stati Uniti per tutta Europa. Le regole sono precise. Gli animali dovranno essere vivi, il numero di capi è limitato e saranno obbligatori test individuali

2013-02-06T09:18:01+02:006 Febbraio 2013 - 09:18|Categorie: Salumi|Tag: , |

Anas: nel 2012, cala la produzione di suini (-3,5%) e cresce l’export delle carni

Roma - Nel 2012, secondo le prime stime di Anas (Associazione nazionale allevatori suini), la suinicoltura italiana ha registrato un calo del 3,5% del numero di suini prodotti negli allevamenti nazionali (oltre 12milioni e 280milia) rispetto al 2011. In diminuzione anche l’import di suini vivi, con più di 30mila tonnellate di prodotto (-15,5% rispetto al

2023-06-12T15:32:10+02:0022 Gennaio 2013 - 12:22|Categorie: Salumi|Tag: , |

Anas: macellazioni in Europa in calo dello 0,4% nel 2012

Roma - Secondo i dati diffusi oggi da Anas (Associazione nazionale allevatori suini), nell’Europa a 27 il numero dei suini macellati è calato dello 0,4%, nel 2012. Le previsioni mostrano una contrazione dell’1,1% anche nel primo semestre del 2013. In Italia, le macellazioni si sono mantenute stabili nel 2012 (+0,2%), grazie a un incremento del

2012-11-21T17:13:28+02:0021 Novembre 2012 - 17:13|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Cina: cresce il consumo di piedini e orecchie di suino

Pechino – Consumati in Italia esclusivamente per la preparazione di gustosi piatti tipici, piedini e orecchie di suino sono invece considerati una prelibatezza nel mercato cinese. La Cina importa, infatti, circa 767mila tonnellate di estremità di suino all’anno. Un business davvero interessante e in pieno sviluppo per parti anatomiche da noi considerate poco nobili e

2012-11-09T09:14:24+02:006 Novembre 2012 - 09:23|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Italpig: in scena a Cremona la 16° edizione del salone nazionale della suinicoltura italiana

Cremona – E' in scena, presso Cremona Fiere, il 16° salone nazionale della suinicoltura italiana, in contemporanea con la 67° edizione della Fiera internazionale del bovino da latte. Italpig (25-28 ottobre) rappresenta l’unica manifestazione italiana che, oltre a presentare le migliori tecnologie e attrezzature per l’allevamento, tratta le tematiche più pressanti del settore, cercando di

2012-10-29T10:54:15+02:0026 Ottobre 2012 - 12:22|Categorie: Salumi|Tag: , |

ESTERI
Suinicoltura: stop alla castrazione

Parigi – A partire da marzo 2013, la cooperativa d’oltralpe Cooperl, leader della filiera suinicola francese, prevede di commercializzare carne di suini non castrati. La decisione è una conseguenza di un problema che coinvolge tutti i paesi dell’Unione Europea, e che necessita di una soluzione. La situazione dell’Ue, infatti, è variegata. Mentre in Francia e

2012-10-17T09:53:58+02:0017 Ottobre 2012 - 09:50|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Anas: nel primo semestre 2012, esportazioni delle carni lavorate +4,4% a volume

Roma – Il primo semestre 2012 ha registrato un incremento delle esportazioni di carni lavorate (tra cui carni secche o affumicate, salumi e insaccati, preparazioni e conserve): +4,4% a volume e +6,6% a valore, rispetto al periodo gennaio-giugno 2011.  In calo, invece, le importazioni delle stesse: -6% a volume e -2,3% a valore. Lo conferma

2012-09-19T10:42:07+02:0019 Settembre 2012 - 10:40|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Benessere animale: solo metà degli allevamenti è pronta alle nuove norme

Cremona – Il termine del 1 gennaio 2013 per adeguare gli allevamenti suini alle nuove normative sul benessere animale si avvicina e solo il 50% degli impianti è già in regola. Questo il quadro della situazione secondo le stime diffuse dall’Istituto zooprofilattico sperimentale di Brescia. Nonostante anche in altri paesi europei gli allevamenti non siamo

2012-07-02T17:39:52+02:002 Luglio 2012 - 17:38|Categorie: Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima