Frescobaldi acquisisce Poggio Verrano

Firenze - Marchesi Frescobaldi si espande in Maremma con l’acquisizione di Poggio Verrano, realtà creata nel 2000 da Francesco Bolla. Che ha così commentato: “Lo scenario internazionale divenuto sempre più complesso e complicato mi ha fatto riflettere sulla necessità di trovare nuove energie. Sono quindi orgoglioso che l’azienda Poggio Verrano entri nella galassia vitivinicola della

2023-05-29T14:30:26+02:0029 Maggio 2023 - 14:30|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Riparte la trattativa per l’export di salumi umbri e toscani negli Usa

Roma - Dal 2015 i salumi  toscani e umbri non possono essere venduti negli Usa a causa della malattia vescicolare suina. Una malattia però archiviata da tempo, e proprio per riprendere l'export si sta muovendo il ministro degli esteri, Antonio Tajani, che ha incontrato la segretaria al commercio degli Stati Uniti, Katherine Tai, Ha sottolineato

2023-03-03T10:40:07+02:003 Marzo 2023 - 10:40|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Presentati i nuovi distretti biologici toscani del Montalbano e del Chianti

Firenze – Lunedì sono stati presentati, in una conferenza stampa, i nuovi distretti biologici toscani: Montalbano e Chianti, due realtà dedite a coltivazione, allevamento, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari, ottenuti tramite procedure biologiche. Vanno ad aggiungersi ai già nati distretti biologici di Fiesole, Val Cecina e Calenzano. Queste realtà si riuniranno in

2023-02-08T12:23:22+02:008 Febbraio 2023 - 12:23|Categorie: Bio, Vini|Tag: , |

Il Parmigiano reggiano ‘toscano’? Su Netflix il film che fa infuriare il Consorzio

Modena – Si chiama ‘Toscana’ ed è di regia danese il film che i vertici del Consorzio del Parmigiano reggiano, loro malgrado, si trovano costretti a vedere. Pare infatti che in una sequenza della pellicola, disponibile su Netflix, il protagonista (uno chef danese che ha ereditato un casale in Toscana), si rechi in un caseificio

Agroalimentare toscano: il Mise autorizza investimenti per 24 milioni

Roma - Giancarlo Giorgetti, titolare del Mise, ha autorizzato un investimento di circa 24 milioni di euro nel settore agroalimentare proposto dalla rete di imprese toscane S.A.T. - Smart Agrifood Tech insieme ad Azienda Uggiano, Cantina Cooperativa Vignaioli del Morellino di Scansano, Orti in Maremma, G&T Società Agricola e Immobiliare Santarlascio. Si tratta di un

2022-05-06T10:10:15+02:006 Maggio 2022 - 10:10|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Vallepicciola presenta il Boscobruno Pinot Nero 2020

Castelnuovo Berardenga (Si) – Vallepicciola, realtà vitivinicola d’eccellenza di Castelnuovo Berardenga, nel Chianti Classico, presenta Boscobruno Pinot Nero 2020, un Igt Toscana frutto di uvaggio 100% Pinot Nero. Boscobruno è parte della selezione di vini dal 2015 ed è uno dei vini simbolo dell’azienda che da quest’anno esce nella versione curata da Alessandro Cellai, direttore

2022-05-02T17:31:34+02:002 Maggio 2022 - 17:31|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

La Settimo Pizzolato Holding acquisisce la tenuta toscana Casale III

Villorba (Tv) - La Settimo Pizzolato Holding, proprietaria de La Cantina Pizzolato, che in Veneto produce oltre 8 milioni di bottiglie certificate biologiche, annuncia l’acquisizione della tenuta toscana Casale III, in Val d'Elsa, di precedente proprietà della famiglia Borella. “L’incontro con Giovanni Borella, storico proprietario del Casale, si è caratterizzato fin da subito per un

2022-03-28T12:54:23+02:0028 Marzo 2022 - 12:54|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Nasce il Governo all’Uso Toscano di Azienda Uggiano

San Vincenzo a Torri (Fi) - Uggiano presenta l’ultimo arrivo: il Governo all’Uso Toscano. Si tratta di un vino rosso di pronta beva dal colore intenso e dal profumo fruttato che incontra le preferenze di un palato internazionale. “L’antica pratica del ‘Governo’, ovvero la lenta rifermentazione del vino appena svinato con aggiunta di uve leggermente

2022-02-09T18:24:13+02:007 Febbraio 2022 - 08:54|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Chianti Classico, nasce l’Associazione Viticoltori di Greve in Chianti

Greve in Chianti (Fi) - Nel territorio del Chianti Classico è nata una nuova associazione di produttori: è quella dei Viticoltori di Greve in Chianti, che ad oggi conta ben 25 aziende associate, ma con un potenziale di crescita ben maggiore. Dopo anni di incontri informali, i produttori della zona hanno sentito la necessità di

Morellino di Scansano Docg: ok alla dicitura ‘Toscana’ in etichetta

Scansano (Gr) – È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la modifica al disciplinare di produzione che consente di inserire, facoltativamente, la scritta ‘Toscana’ sull’etichetta dei vini a denominazione di origine controllata e garantita (Docg) ‘Morellino di Scansano’. “È una grande opportunità”, sottolinea il presidente del Consorzio di tutela Bernardo Guicciardini Calamai, “per valorizzare ulteriormente il

Ristrutturazione vigneti, Consorzio Vino Chianti (Bani): “Mancano all’appello 14 milioni”

Firenze – I fondi stanziati dalla Toscana non bastano a soddisfare le richieste delle aziende vitivinicole della regione che, nonostante il periodo di crisi, hanno deciso di continuare a investire. Su un contributo richiesto per la ristrutturazione dei vigneti di circa 24 milioni di euro, le risorse stanziate per rimborsare il 50% delle spese si

2021-01-19T15:47:16+02:0019 Gennaio 2021 - 17:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

La ‘rivolta’ dei dipendenti Eurospin: “Non vengono rispettate le norme anti Covid”

Firenze - Stato di agitazione per i dipendenti di Eurospin in Toscana. Da fine agosto lamentano l’inadempienza della catena nel predisporre e attuare le più basilari misure di contenimento del contagio. “Dall’inizio della pandemia il nostro punto vendita è stato sanificato soltanto due volte”,  spiega a Il Fatto Quotidiano Alessia Schilla, vice capo negozio del

2020-12-16T15:04:51+02:0015 Dicembre 2020 - 09:13|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |
Torna in cima