Zootecnia: il Mipaaf investe sul miglioramento genetico. Benefici per tutta la filiera

Roma – Il consiglio dei ministri del Mipaaf ha approvato lo schema di decreto legislativo che punta alla riorganizzazione dei servizi al settore zootecnico, focalizzato in particolar modo sulla disciplina della riproduzione animale, con la liberalizzazione dei servizi legati al miglioramento genetico. Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole, ha commentato: “Continuiamo a lavorare per rafforzare

2018-01-23T12:33:48+01:0023 Gennaio 2018 - 18:00|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Il Mipaaf stanzia 93,2 milioni di euro per la zootecnia

Roma - Il ministero delle Politiche agricole ha messo a disposizione 93,2 milioni di euro sotto forma di contributi pubblici per il sostegno a progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore della biodiversità zootecnica. Il riferimento normativo è il decreto n. 18870 del 28 giugno 2017, come

2017-08-08T10:58:56+01:008 Agosto 2017 - 10:58|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , |

Mipaaf: stanziati 15 milioni di euro per il sistema allevatoriale

Roma - 15 milioni di euro destinati al sistema allevatoriale e stanziati per superare il taglio di risorse di pari importo annunciato in Conferenza Stato Regioni, che ha suscitato un vespaio di polemiche. A spiegarlo, in una nota, è il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. In particolare, dieci milioni di euro vengono destinati,

Zootecnia: 31 milioni di euro a sostegno degli allevatori. Premio raddoppiato per le aziende colpite dal sisma

Roma - In arrivo 31 milioni di euro a sostegno del settore zootecnico. A darne notizia è il Mipaaf, che interviene attraverso l'utilizzo dei 21 milioni di euro dell'ultimo intervento europeo per contrastare la crisi del latte e l’aggiunta di ulteriori 10 milioni di risorse nazionali. Nel dettaglio, 14 milioni di euro vengono destinati alle

2016-10-28T15:55:36+01:0028 Ottobre 2016 - 15:54|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , , |

Associazione italiana allevatori, Roberto Maddé è il nuovo direttore generale

Roma – Roberto Maddé (nella foto) è il nuovo direttore generale dell’Associazione italiana allevatori (Aia). Lodigiano, 54 anni, ha ricoperto incarichi dirigenziali in ambito Coldiretti, a livello provinciale e regionale in Lombardia, Emilia Romagna e Toscana. La sua attività professionale lo ha portato ad essere membro di giunta delle Camere di Commercio di Lodi, Pavia,

2016-03-30T12:46:03+01:0030 Marzo 2016 - 12:46|Categorie: Carni|Tag: , , |

L’Ue attiva le misure a sostegno dei settori latte e carne. Per l’Italia budget da 25 milioni di euro

Roma - La Commissione europea ha adottato oggi l'atto delegato che prevede uno speciale pacchetto di misure per gli aiuti agli allevatori. A renderlo noto è il Mipaaf, che spiega come la parte più consistente degli aiuti riguardi l'attivazione di misure di sostegno straordinarie per il settore lattiero e la zootecnia da carne. La misura

2023-06-13T12:31:50+01:002 Ottobre 2015 - 17:31|Categorie: Formaggi, Salumi|Tag: , , , , |

Mipaaf: oltre 200 milioni di euro per sostenere la filiera zootecnica

Roma – "Come Governo siamo in campo a sostegno della filiera zootecnica per trovare un nuovo modello sostenibile di produzione, recuperando così margini di efficienza e riducendo la dipendenza dall'estero", lo ha dichiarato in un comunicato ufficiale, il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina (nella foto), per commentare lo stanziamento di 200 milioni di euro

2015-01-22T16:33:07+01:0020 Gennaio 2015 - 17:34|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Bovini da carne: Veneto primo produttore, ma l’80% della carne servita proviene dall’estero

Legnaro (Pd) – Si è tenuta oggi a Legnaro, in provincia di Padova, la prima tappa di Eurocarne 2015 Road Show, percorso dedicato alle filiere delle carni, in vista della XXVI edizione di Eurocarne (Verona, 10-13 maggio 2015). Nel corso dell’evento, il direttore del Consorzio Italia zootecnica, Giuliano Marchesin, ha espresso alcune perplessità in merito

Regione Veneto: unità di crisi per il sostegno ai settori zootecnico e lattiero caseario

Venezia - “L’obiettivo è quello di individuare, assieme agli operatori del settore e alle filiere, gli interventi prioritari da attivare per sostenere due comparti strategici per l’economia del sistema primario: quello della carne nel quale siamo primi produttori in Italia e quello del latte e dei relativi prodotti a denominazione, dove siamo ai primi posti

2013-07-24T09:44:25+01:0024 Luglio 2013 - 09:44|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Emilia Romagna: nel 2011 bene la produzione di cereali (+12,7%), vini (+12%) e latte (+6,2%)

Bologna – E’ stato presentato oggi a Bologna il Rapporto 2011 sul sistema agroalimentare dell’Emilia Romagna. Curato da Roberto Fanfani dell'Università di Bologna, il Rapporto mostra che il 2011 ha consolidato i risultati positivi del 2010 sia per quanto riguarda la produzione lorda vendibile (+1,8% per un valore di 4,3 miliardi di euro), che per quanto

Torna in cima