Nestlé annuncia tagli per 16mila posti di lavoro dopo il calo del fatturato (-1,9%)

Vevey (Svizzera) - Nestlé, colosso alimentare elvetico, ridurrà il proprio organico globale di circa 16mila dipendenti entro il 2027. La decisione arriva dopo che il gruppo svizzero ha registrato un fatturato di 65,9 miliardi di franchi nei primi nove mesi dell’anno, in flessione dell’1,9% rispetto al 2023. Il nuovo amministratore delegato Philipp Navratil, in carica

2025-10-16T11:03:20+02:0016 Ottobre 2025 - 10:32|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza, Mercato|

Forum del largo consumo (6) / Massimo Bitonci (Lega): “Bisogna fare una politica di welfare importante”

Roma – Massimo Bitonci, sottosegretario al Made in Italy, è intervenuto nel corso del Forum del largo consumo, soffermandosi sul tema delle misure e iniziative che possono aiutare a contrastare la crisi inflazionistica. “Oltre a presiedere il Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, presiedo anche i tavoli di settore e partecipo regolarmente ai tavoli

2025-10-16T08:52:49+02:0016 Ottobre 2025 - 08:51|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Forum del largo consumo (5) / Adoc: “Grande apprezzamento per il convegno organizzato da Centromarca”

Roma – A margine del primo Forum nazionale del largo consumo, Adoc, l’Associazione nazionale per la difesa e l’orientamento dei consumatori promossa dalla Uil, esprime grande apprezzamento per la mattinata di lavori che ha riunito i principali attori della filiera agroalimentare. “Quello del carrello della spesa è un tema molto caro ai consumatori che, pur

2025-10-16T08:52:45+02:0016 Ottobre 2025 - 08:45|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Forum del largo consumo (4 ) / Vittorio Cino (Centromarca): “Questo è il primo di tanti forum per consegnare le nostre proposte al governo”

Roma – Tocca a Vittorio Cino, direttore generale di Centromarca, in fase di chiusura del Forum del largo consumo, tirare le somme e fissare il programma di lavoro per i prossimi mesi: “Vogliamo darci un appuntamento, rendere questo momento non fine a sé stesso, ma l'inizio di qualcosa. È un punto di partenza che riprenderemo

2025-10-16T08:53:28+02:0016 Ottobre 2025 - 08:42|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Forum del largo consumo (3) / Mutti (Centromarca): “Siamo chiamati a lavorare non per comparti, ma come una filiera”

Roma – Intervenendo al Forum del largo consumo, il presidente di Centromarca Francesco Mutti si è soffermato sulle ragioni di fondo che hanno motivato l’associazione a lavorare a un nuovo modello di interlocuzione e proposizione nei confronti della politica. “Quando pensiamo al mondo agricolo, al mondo industriale, a quello della logistica, a quello della distribuzione,

2025-10-15T16:12:40+02:0015 Ottobre 2025 - 16:12|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Forum del largo consumo (2) / Lollobrigida: “Il Governo ha lavorato per diminuire la pressione fiscale”

Roma – In apertura dei lavori del Forum del largo consumo promosso a Palazzo Wedekind da Centromarca e IBC, il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, si è soffermato sul sostegno dato dall’esecutivo alle imprese. Dopo aver rimarcato i benefici apportati dalla stabilità di un governo che è ormai tra più longevi della

2025-10-15T16:07:37+02:0015 Ottobre 2025 - 16:07|Categorie: Mercato|Tag: , |

Aviaria, primo caso nel Veronese

Oppeano (Vr) – Scatta in anticipo la stagione dell’influenza aviaria in Veneto. Il primo focolaio è stato rilevato a Oppeano (Vr) in un allevamento di tacchini, con un contagio arrivato due mesi prima rispetto al 2024. “Un segnale preoccupante per un virus ormai endemico, che si ripresenta ogni inverno”, commenta Diego Zoccante, presidente degli Avicoltori

2025-10-15T11:31:24+02:0015 Ottobre 2025 - 11:31|Categorie: Mercato|

Masaf ed eBay rinnovano l’accordo per la tutela delle indicazioni geografiche sul marketplace

Roma – È stato rinnovato ieri, 14 ottobre, l'accordo tra il Masaf attraverso Icqrf (il dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari), orIGin Italia (associazione che riunisce i Consorzi di tutela delle IG italiane), Federdoc (confederazione nazionale dei consorzi di tutela dei vini a denominazione di origine) ed

2025-10-15T11:17:54+02:0015 Ottobre 2025 - 11:17|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Censimento scorte cereali: al via l’obbligo della registrazione telematica delle movimentazioni

Roma – Scatta lunedì 20 ottobre la prima scadenza per l’obbligo di registrazione nel Registro telematico ‘Granaio Italia’ delle movimentazioni cerealicole relative al trimestre solare precedente. Come si legge su Il Sole 24 Ore l’adempimento riguarda le aziende della filiera che superano determinate soglie annuali ed è finalizzato al censimento delle scorte nazionali. Il Registro,

2025-10-15T10:54:24+02:0015 Ottobre 2025 - 10:54|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

Ettore Prandini smentisce i rumors che lo vedono candidato governatore della Lombardia

Milano – In una lettera firmata Ettore Prandini e pubblicata oggi su Il Sole 24 Ore, il presidente di Coldiretti smentisce fermamente i rumors circolati negli scorsi giorni (leggi qui) circa la sua possibile candidatura al ruolo di governatore della Regione Lombardia per il centro-destra nel 2028. “Essendo la cosa palesemente falsa – non ho

2025-10-15T10:22:21+02:0015 Ottobre 2025 - 10:22|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Piatti pronti vegetali: in Italia il mercato vale 160 milioni di euro (+5,5%)

San Lazzaro di Savena (Bo) - Il settore dei piatti pronti a base vegetale è in continua espansione. Come fanno sapere da Valfrutta (marchio storico di Conserve Italia) sul mercato nazionale vale 160 milioni di euro (+5,5%) e 17,2 milioni di Kg (+3,5%). All’interno del segmento, creme, vellutate e passati rappresentano la quota più rilevante

2025-10-15T09:59:38+02:0015 Ottobre 2025 - 09:59|Categorie: Mercato|

Regione Lombardia: Ettore Prandini candidato governatore in quota Fratelli d’Italia?

Milano - L'indiscrezione è di quelle pesanti: Ettore Prandini, attuale presidente di Coldiretti, potrebbe essere il prossimo candidato governatore della Regione Lombardia nel 2028. Secondo quanto scrive Repubblica, Fratelli d'Italia vorrebbe far valere il proprio peso per conquistare la Lombardia a scapito della Lega, che con Attilio Fontana (e prima con Roberto Maroni) guida la

2025-10-15T10:22:55+02:0014 Ottobre 2025 - 15:32|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima