Salumi Dop: in arrivo nuovo software per i controlli

Parma - Nuovo meccanismo di controlli per i salumi Dop. A illustrarlo è stato l’Istituto Parma Qualità, soggetto incaricato al controllo delle Dop prosciutto di Parma, prosciutto di Modena, culatello di Zibello, salame di Varzi e del contratto di filiera delle Dop suine per il circuito Parma e San Daniele. L’obiettivo è avere un sistema

2019-01-18T11:58:18+02:0018 Gennaio 2019 - 12:30|Categorie: Salumi|Tag: , |

Crisi gruppo Kipre (10): salta l’incontro in Regione. I sindacati: “Rischio collasso”

Sossano (Vi) - Saltato il previsto confronto tra l’assessore friulano alle attività produttive, Sergio Emidio Bini, e la proprietà del gruppo Kipre. Annunciato per il giorno 16 (leggi qui), è stato annullato all’ultimo momento e non ancora riprogrammato, come riporta il quotidiano online ilfriuli.it. “Ancora nessuna possibile data utile ci è stata comunicata dall’azienda sull’incontro

2019-01-17T12:50:43+02:0017 Gennaio 2019 - 12:50|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Crisi gruppo Kipre (9): si apre il confronto con le parti sociali

Sossano (Vi) - Settimana cruciale per il gruppo Kipre, proprietario dei marchi Principe di San Daniele e King’s, che ha fatto richiesta di concordato preventivo. Un’operazione che mette a rischio 350 posti di lavoro in Friuli Venezia Giulia e altri 150 nelle filiali in Veneto ed Emilia Romagna. L’assessore regionale alle attività produttive, Sergio Emidio Bini, avrebbe infatti convocato la proprietà in

2019-01-15T15:28:38+02:0015 Gennaio 2019 - 15:28|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Ibis porta a Marca le sue ultime novità di prodotto

Gazoldo degli Ippoliti (Mn) - Ibis salumi, marchio di Italia Alimentari, parteciperà a Marca, la fiera specializzata nella private label in scena il 16 e 17 gennaio a BolognaFiere. La manifestazione sarà un'occasione privilegiata per presentare le novità di prodotto riguardanti la salumeria tradizionale, il libero servizio e gli snack. Per il segmento merende, l’azienda

2019-01-15T16:20:27+02:0014 Gennaio 2019 - 15:30|Categorie: Salumi|Tag: , |

Ue: 3,9 milioni di euro alla Romania per contrastare la peste suina

Bruxelles (Belgio) - Nell'ambito del contributo finanziario dell'Ue alla lotta alla peste suina africana, pari a 34,28 milioni di euro, la Romania ha ricevuto 3,9 milioni di euro. Si tratta della seconda tranche per il paese, come riferisce l'autorità veterinaria sanitaria nazionale della Romania. La prima tranche, del valore di 10 milioni di euro, è

2019-01-14T09:27:37+02:0014 Gennaio 2019 - 11:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Usa: l’Ivsi protagonista del progetto Enjoy european quality

Milano - Dal 14 al 16 gennaio l’Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi) torna negli Stati Uniti, nell’ambito del progetto Enjoy european quality. Il programma triennale è cofinanziato dalla Comunità europea e ha lo scopo di aumentare la notorietà e la riconoscibilità del food&wine europeo nel mercato americano. In questo percorso, l’Ivsi è affiancato dal Consorzio

2019-01-11T15:23:27+02:0011 Gennaio 2019 - 16:30|Categorie: Salumi|Tag: , |

Il prosciutto toscano Dop al Winter Fancy Food (San Francisco, 13-15 gennaio)

Firenze - Il prosciutto toscano Dop vola negli Stati Uniti per partecipare al Winter Fancy Food Show. Dal 13 al 15 gennaio, presso lo stand 1361 del Padiglione Italia, i buyer internazionali potranno incontrare il direttore e i consorziati, degustare il prodotto, conoscerne le peculiarità e la storia. E’ la prima tappa di un fitto

2019-01-11T11:16:19+02:0011 Gennaio 2019 - 12:00|Categorie: Fiere, Salumi|Tag: , |

Falsi prosciutti Dop: 12 persone a processo

Torino - Svolta per la maxi inchiesta sui prosciutti Dop prodotti da suini fecondati con seme Duroc danese. La Procura di Torino ha infatti chiesto il processo per 12 persone e sei aziende, accusate a vario titolo di associazione a delinquere e frode in commercio per la produzione e la vendita di prosciutti Dop non conformi al disciplinare. Nei mesi scorsi, il

2023-06-15T09:38:31+02:008 Gennaio 2019 - 15:33|Categorie: Salumi|Tag: , |

Rolfi (assessore lombardo all’Agricoltura): “Emergenza cinghiali, non si può più aspettare”

Milano - Fabio Rolfi (in foto), assessore regionale lombardo all’Agricoltura e sistemi verdi, commenta l’incidente mortale causato da un branco di cinghiali sull’A1. ”Non si può morire per un cinghiale in autostrada nel 2019”, dichiara. “Questi incidenti si potrebbero evitare se la politica nazionale ascoltasse le richieste della Regione Lombardia e di chi vive sul

2023-06-14T09:45:38+02:008 Gennaio 2019 - 12:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Crisi gruppo Kipre (8): stipendi di dicembre in arrivo

Udine - Verranno pagati il 10 gennaio, con valuta il giorno successivo, gli stipendi dei lavoratori del gruppo Kipre. A comunicarlo è l'azienda, che ha avanzato la richiesta di concordato preventivo nei giorni scorsi. Il pagamento riguarda il mese di dicembre per i 250 dipendenti degli stabilimenti Principe e King's, i 100 dipendenti di San

2019-01-17T12:47:51+02:008 Gennaio 2019 - 10:02|Categorie: Salumi|Tag: , |

Cinghiali: la lettera aperta di Giovanni Busi (Consorzio Vino Chianti) al ministro Toninelli

Firenze – Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta indirizzata a Danilo Toninelli, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, da Giovanni Busi (in foto), presidente del Consorzio Vino Chianti, all'indomani dell'incidente mortale avvenuto in A1 a causa dell'attraversamento di cinghiali. Egr. On.le Toninelli, Non è accettabile dover veder morire un ragazzo di 28 anni sull'autostrada

Cinghiali: l’Italia pensa a un piano straordinario

Roma - Tra le misure previste da un piano straordinario per l'emergenza cinghiali, ci sarebbe l'abbattimento programmato e selettivo. Diventati un pericolo per la sicurezza e per gli allevamenti, a causa del contagio della peste suina, i cinghiali sono da tempo tra le maggiori preoccupazioni delle istituzioni italiane, sia locali sia nazionali. Anche per ragioni

2019-01-07T10:21:25+02:007 Gennaio 2019 - 11:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |
Torna in cima