Prosciutto San Daniele: in arrivo, nel 2023, un impianto di riciclo del sale esausto

San Daniele del Friuli (Ud) – Non si ferma il processo di innovazione del Consorzio Prosciutto San Daniele. Dopo lo sbarco nel metaverso (leggi qui), è in arrivo un nuovo progetto in ottica di economia circolare. Annunciato a luglio (leggi qui), il Consorzio inaugurerà, a inizio 2023, un nuovo impianto per il riciclo e la

2022-11-09T12:01:06+02:009 Novembre 2022 - 11:51|Categorie: Salumi, Tecnologie|Tag: , , , |

Dal Cnr una nuova ricetta per aumentare di 30 giorni la shelf life della pasta fresca

Roma – Arriva dal Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) la messa a punto di un nuovo processo per prevenire il deterioramento della pasta fresca. In collaborazione con l’Università degli studi di Bari Aldo Moro e Food Safety Lab, il Cnr ha elaborato un metodo ‘clean label’ per prolungare di 30 giorni la vita a scaffale

Packaging/Uk: i dipendenti di DS Smith verso lo sciopero generale

Londra (Uk) – Il 93% dei dipendenti (circa 700 persone) di DS Smith, colosso inglese del packaging in carta e cartone, ha votato a favore di uno sciopero generale in seguito a una disputa inerente i salari, riporta Reuters. Lo sciopero, fanno sapere i sindacati, potrebbe iniziare verso la fine di novembre, proprio in concomitanza

2022-11-08T16:31:34+02:008 Novembre 2022 - 16:31|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Torna l’appuntamento con Gulfood Manufacturing (Dubai, 8-10 novembre)

Dubai (Eau) – Inizia oggi al Dubai World Trade Center l’edizione 2022 di Gulfood Manufacturing (8-10 novembre), evento numero uno in Medio Oriente e Nord Africa per le tecnologie di food processing e packaging, ingredienti e tecnologie innovative. Attesi in fiera 1.600 espositori da oltre 60 paesi e circa 30mila visitatori professionali, in larga parte

Regolamento Ue imballaggi, Bonomi (Confindustria): “Impatto devastante per le filiere”

Bruxelles (Belgio) – Dopo l’appello di Federdistribuzione (leggi qui), a esprimere la sua preoccupazione in merito alla proposta di nuovo regolamento Ue sugli imballaggi è anche Carlo Bonomi. “Avrebbe un impatto devastante su tutte le imprese italiane e su tutte le filiere, ossia su quasi 7 milioni di posti di lavoro diretti”, commenta il presidente

Smurfit Kappa: ricavi a +33% nei primi nove mesi del 2022

Dublino (Irlanda) - Smurfit Kappa, specialista europeo del packaging in carta, ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con ricavi per 9,72 miliardi di euro, in crescita del 33% rispetto allo stesso periodo del 2021. A renderlo noto, il Ceo Tony Smurfit: “Il Gruppo ha continuato a crescere nei primi nove mesi del 2022, generando

2022-11-02T16:16:25+02:002 Novembre 2022 - 16:16|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Carlsberg, obiettivo zero emissioni di CO2 entro il 2040

Milano - Carlsberg Italia annuncia l’ampliamento della strategia Esg del gruppo ‘Together Towards Zero and Beyond’ con nuove aree di interesse, a partire dall’obiettivo zero emissioni nette di CO2 entro il 2040. Il nuovo piano coinvolge l’intera catena del valore, dalla coltivazione delle materie prime alla riciclabilità del packaging, e prevede l’implementazione di pratiche di

2022-11-02T13:25:12+02:002 Novembre 2022 - 15:10|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , , |

Packaging: il colosso cinese Greatview Aseptic perfeziona l’acquisizione della padovana Alternapak

San Pietro in Gu (Pd) – In crisi da inizio anno e con produzione sospesa, ora arriva il lieto fine per Alternapak e i suoi 91 dipendenti. L’azienda con sede a San Pietro in Gu (Pd), attiva nella produzione di imballaggi alimentari e controllata da una società olandese, dopo un pre accordo risalente al mese

Regolamento Ue imballaggi, Pan (Confindustria): “Ci stiamo attivando per fermare la proposta”

Bruxelles (Belgio) – Continua a preoccupare le filiere del made in Italy il nuovo regolamento Ue che disciplinerà uso, reimpiego e riciclo di contenitori e imballaggi (leggi qui). “Ci stiamo attivando per fermare la proposta europea”, spiega Stefan Pan, delegato di Confindustria per l’Europa, al Sole 24 Ore, “nessuno si sta rendendo conto delle conseguenze

2022-11-02T17:39:46+02:002 Novembre 2022 - 12:07|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , |

Industria della plastica: “Attesi cali di produzione a doppia cifra per il caro bollette”

Meda (Mb) – Il caro energia preoccupa l’industria della produzione e trasformazione della gomma e della plastica. “La bolletta incide dal 25 fino al 30-35% sulla produzione”, commenta al Sole 24 Ore Marco Bergaglio, presidente di Unionplast, che rappresenta le imprese produttrici di materie plastiche. “Il peso sul prodotto finito oggi è raddoppiato”. Inevitabili, dunque,

Bacardi rimuove (in alcuni Paesi) i beccucci antiriempimento dalle bottiglie di rum

Hamilton (Bermuda) – Bacardi, multinazionale attiva nel settore degli spirits, ha annunciato l’intenzione di eliminare dalle proprie bottiglie di vetro i beccucci antiriempimento in plastica. La misura, che mira a risparmiare circa 140 tonnellate l’anno di materiale monouso, è già partita con le bottiglie da 1,75 litri di rum Bacardi Superior, Gold e Coconut in

2022-10-27T15:31:12+02:0027 Ottobre 2022 - 15:31|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , , |

In scena a Torino la presentazione finale del progetto Tech4Milk

Torino – In scena oggi, 27 ottobre, presso il Circolo della Stampa di Torino, la presentazione finale del progetto regionale Tech4Milk (leggi qui). Iniziato tre anni fa, ha visto la collaborazione di industria e istituzioni, oltre al mondo accademico e della ricerca dell’Università degli Studi di Torino e Milano. Tra i capofila del progetto con

Torna in cima