Nestlé: il 97% degli imballaggi prodotti in Italia è riciclabile

Assago (Mi) – Nestlé ha raggiunto il traguardo del 97% degli imballaggi riciclabili prodotti in Italia, accelerando il proprio percorso sostenibile verso l’obiettivo globale del 100% di packaging riciclabile o riutilizzabile entro il 2025. È ciò che è emerso dall’edizione 2022 del report ‘Nestlé Sustainable Packaging Commitment: road to 2025’. In Italia, in particolare, Nestlé

Bio-on torna all’asta, per la sesta volta

Bologna – Il Tribunale fallimentare di Bologna ha indetto un nuovo avviso d’asta per la vendita di Bio-On, azienda produttrice di bioplastiche fallita nel 2019. È possibile presentare offerte fino al 3 maggio, mentre il 4 maggio si terrà l’udienza per l’apertura delle buste. Questo è il sesto tentativo di vendita, e la base d’asta

2022-04-19T11:25:00+02:0019 Aprile 2022 - 11:25|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: |

Unilever porta i locker nei condomini per il ritiro degli acquisti online

Milano - Grazie al progetto congiunto tra Unilever Italia, multinazionale del largo consumo, e Laserwall, società specializzata nella gestione delle amministrazioni condominiali, i locker per il ritiro della spesa on line potranno essere collocati direttamente nei palazzi. Il progetto partirà con l’installazione degli armadietti nei condomini del quartiere milanese Cascina Merlata. I locker saranno montati

2022-04-13T16:02:39+02:0013 Aprile 2022 - 16:01|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , |

Nasce il polo logistico dell’agroalimentare italiano

Roma – Dall’accordo siglato a Roma tra i rappresentanti di Coldiretti, Consorzi Agrari d’Italia, Cai RE, Assologistica e Confetra nasce il polo logistico dell’agroalimentare italiano. Il quale vanterà diverse infrastrutture sul territorio nazionale. L’obiettivo: favorire la competitività delle imprese agricole e assicurare ai consumatori, al tempo stesso, di ricevere ogni giorno i prodotti sicuri, genuini

Gatorade lancia la nuova bottiglia in plastica 100% riciclata e senza coloranti

Milano – Gatorade, marchio di bevande sportive di proprietà di PepsiCo, lancia la nuova bottiglia da 500 ml realizzata in plastica riciclata al 100%. Grazie a questo progetto, l’azienda fa un passo avanti verso l’impegno sulla circolarità degli imballaggi, riducendo progressivamente la plastica vergine utilizzata nel packaging di PepsiCo Italia. Il passaggio di Gatorade a

2022-04-08T09:56:59+02:004 Aprile 2022 - 17:40|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , , , |

Fedrigoni acquisisce la maggioranza di Tageos

Milano – Dopo l’acquisizione di Divipa a febbraio (leggi qui), Fedrigoni rileva la quota di maggioranza di Tageos ed entra così nel mondo delle tecnologie Rfid e delle etichette intelligenti. Tageos è un’azienda che opera a livello mondiale nella progettazione e produzione di inlays (inserti) e tag Rfid, con sede a Montpellier, in Francia, e

2022-03-31T10:18:47+02:0031 Marzo 2022 - 10:18|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Sgambaro: nuovo packaging in pura cellulosa 100% vergine per la linea di pasta biologica

Castello di Godego (Tv) – La linea di pasta biologica firmata Sgambaro dice definitivamente addio alla plastica. Il pastificio ha infatti deciso di ‘vestire’ di una nuova confezione in carta di sola fibra cellulosica 100% vergine la propria linea biologica. Il nuovo pack, certificato Fsc e completamente riciclabile, è realizzato in Terpap, una carta naturale

2022-03-30T11:38:28+02:0030 Marzo 2022 - 11:37|Categorie: Bio, Tecnologie|Tag: , |

Pannullo (Mdd Selex): “Manca packaging per IV gamma, la situazione sta esplodendo”

Trezzano sul Naviglio (Mi) - “Stiamo lavorando in emergenza perché mancano i packaging sul mercato. Un problema che al momento sta impattando su tutti i nostri fornitori", dichiara a Fresh cut news Gianluca Pannullo, category manager Marca del distributore del Gruppo Selex. “Ci sono tensioni di mercato sulle tempistiche di consegna. Se prima un ordine relativo

2022-03-29T17:10:01+02:0029 Marzo 2022 - 17:10|Categorie: in evidenza, Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , |

Amadori: al via un nuovo polo logistico automatizzato firmato Dematic

Cesena - Il Gruppo Amadori, tra le realtà leader del settore agroalimentare italiano e specialista nel settore avicolo, investe nell’innovazione logistica per affrontare i mutamenti in atto nel settore retail. Nel corso del 2022 entrerà in funzione, infatti, nel polo logistico della storica sede di San Vittore di Cesena, un sistema di automazione realizzato da

2022-03-29T10:47:26+02:0029 Marzo 2022 - 10:47|Categorie: Carni, Tecnologie|Tag: , |

Pastificio Fontaneto: nuovo pack 100% compostabile per agnolotti piemontesi e ravioli del plin

Novara - Pastificio Fontaneto, azienda specializzata nella produzione di pasta fresca artigianale, presenta una nuova vaschetta interamente compostabile. Specificatamente pensata per ravioli del plin e agnolotti piemontesi, nasce dalla collaborazione con una serie di aziende attive sul fronte della trasformazione di materiali plastici, come Novamont, Gualapack, Ilip e Gruppo Poligrafico Tiberino. Il progetto avviato nel

2022-03-28T15:48:14+02:0028 Marzo 2022 - 15:48|Categorie: Grocery, Tecnologie|Tag: , , , , |

Esselunga: oltre il 70% dei negozi utilizza energia elettrica rinnovabile

Limito di Pioltello (Mi) – Oltre il 70% dei negozi Esselunga è alimentato da energia elettrica rinnovabile. A partire dal 2021, la catena guidata dalla famiglia Caprotti ha infatti scelto di acquistare energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, consolidando così la propria attività sul fronte della sostenibilità ambientale. Con questa iniziativa, nel 2022 l’azienda potrà

2022-03-25T16:54:29+02:0025 Marzo 2022 - 15:06|Categorie: in evidenza, Retail, Tecnologie|Tag: , |

Intel investirà 80 miliardi di euro in Europa. In Italia la costruzione di uno stabilimento di packaging per chip

Santa Clara (Ca, Usa) – La multinazionale statunitense annuncia investimenti per 80 miliardi di euro in Europa, nel corso dei prossimi 10 anni, lungo tutta la filiera dei semiconduttori: dallo sviluppo alla produzione, fino alle tecnologie di packaging. Con l’obiettivo ultimo di contrastare la dipendenza del Vecchio Continente dall’import di chip dall’Asia. In una prima

2022-03-22T17:01:37+02:0022 Marzo 2022 - 17:00|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |
Torna in cima