Tyson Foods investirà più di 1 miliardo di dollari in automazione

Springdale (Usa) – 500 milioni di dollari di investimenti nel 2022 e 1,3 miliardi, complessivamente, nei prossimi tre anni. A tanto ammontano gli investimenti in produzione pianificati dal colosso statunitense della carne Tyson Foods, come riportano i principali organi di stampa locali. La sola cifra messa a budget per il 2022 è sette volte superiore

2023-06-30T12:38:31+02:0015 Dicembre 2021 - 10:21|Categorie: Carni, Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Tecnologie per la vinificazione: tre nuove acquisizioni per Investindustrial

Milano – Automation Machinery Holding, di proprietà del fondo Investindustrial, ha completato tre nuove acquisizioni, in Italia, nell’ambito dei macchinari per vino con l’obiettivo di diventare il Gruppo leader al mondo in questo settore. Dopo l'acquisizione di Della Toffola nel novembre 2020 e di Frilli a giugno 2021, entrano ora nel portfolio anche il produttore

Sacco acquisisce la maggioranza di Synbiotec

Cadorago (Co) – Sacco, storica azienda biotech specializzata nella ricerca e produzione di batteri lattici e probiotici per l’industria alimentare, nutraceutica e farmaceutica, ha acquisito la maggioranza di Synbiotec, spin-off dell’Università degli Studi di Camerino specializzata nella ricerca e sviluppo di probiotici per applicazioni nella nutrizione umana e animale. “Siamo certi che la sinergia esistente

2021-12-13T11:40:38+02:0013 Dicembre 2021 - 11:40|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Transizione 4.0: stanziati 45 miliardi per IoT, blockchain e AI

Roma – Il ministro dello Sviluppo economico ha istituito un fondo con una dotazione finanziaria di 45 miliardi di euro per sostenere i progetti di r&d e gli investimenti legati al programma Transizione 4.0, evoluzione del Piano nazionale Industria 4.0. Investimenti che potranno anche essere combinati con fondi e risorse nazionali o comunitarie. In dettaglio,

2021-12-13T09:19:18+02:0013 Dicembre 2021 - 09:19|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Luca Travaglini (Planet Farms) è ‘l’Italian tech person of the year’

Milano - Luca Travaglini, co-fondatore e co-Ceo di Planet Farms, è stato premiato ‘Italian Tech Person of the Year 2021’ in occasione dell’evento The Italian Tech Awards, che si è svolto il 9 dicembre alla Triennale di Milano. Organizzato dalla piattaforma 2031, con la collaborazione di Italian Tech. Tra 12 finalisti, Luca Travaglini è stato

Arancia Rosaria ha un nuovo pack 100% riciclabile

Belpasso (Ct) - L'Op Rosaria, l’Organizzazione di produttori agrumicoli della piana di Catania, annuncia che, entro la fine dell'anno, tutte le arance saranno vendute in confezioni a ridotto impatto ambientale e riciclabili. Questo grazie alla scelta di Sormapeel, innovativa confezione del Gruppo Sorma di Cesena che presenta una parte in plastica e una in carta facilmente

Dedicati alle Pmi del f&b i nuovi compressori d’aria a vite oil free di Elgi

Waterloo (Belgio) – Quattro nuovi compressori d’aria a vite oil free arricchiscono l’offerta di ELGi Compressors Europe, consociata di ELGi Equipments Limited, uno dei principali produttori mondiali di compressori d'aria. Dedicati in particolar modo alle piccole e medie aziende del settore alimentare e delle bevande, i modelli AB11, AB15, AB18 e AB22 espandono il portafoglio

Lavazza presenta la nuova gamma di capsule carbon neutral in alluminio

Torino – Lavazza consolida il proprio impegno sul fronte sostenibile. La torrefazione piemontese presenta al mondo retail una gamma di capsule carbon neutral in alluminio compatibili con macchine Nespresso Original*. “Come terzo player in Europa sul mercato delle capsule e prima azienda italiana attiva dagli anni ’80 sui sistemi single serve”, si legge in una

2021-12-06T14:07:14+02:006 Dicembre 2021 - 10:26|Categorie: Grocery, Tecnologie|Tag: , , |

Terre Ducali (ParmaFood Group) riceve il Premio Imprese per Innovazione 2021

Milano – Si è svolta oggi, in occasione di Connext presso il Milano Convention Centre, la cerimonia di consegna del Premio Imprese per Innovazione 2021. L’iniziativa – promossa da Confindustria e realizzata in collaborazione con Fondazione Giuseppina Mai e con il supporto tecnico di Associazione premio qualità Italia (Apqi) – premia le imprese che si

Industria packaging a +8% nel 2021. Ucima: “Vanno gestite le tensioni di mercato”

Modena – Dopo un 2020 lievemente frenato dalla pandemia, nel 2021 torna a crescere l’industria italiana del packaging. Con un +8% su base annua, secondo i dati preconsuntivi di Mecs-Centro Studi Ucima, l’associazione nazionale dei costruttori di macchine per il confezionamento e l’imballaggio. Il fatturato complessivo del settore supera infatti gli 8,4 miliardi di euro.

Mandarin Capital Partners acquisisce la maggioranza di Selematic

Eboli (Sa) – Selematic, l’azienda attiva nella realizzazione di macchine per il packaging di prodotti preconfezionati per il settore alimentare, del pet food e monouso, è stata acquisita per il 63,7% dal fondo di investimento Mandarin Capital Partners (Mcp). L’azienda, fondata da Vito Amabile nel 1978 a Eboli (Sa), già nel 2017 aveva venduto le

2021-12-02T17:43:24+02:002 Dicembre 2021 - 17:43|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |

Direttiva Sup: in Italia sarà in vigore dal 14 gennaio

Roma – Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dl n.196/2021 per l’attuazione, nel nostro Paese, della direttiva Ue 2019/904, la famosa direttiva ‘Sup’ sulle plastiche monouso. La cui entrata in vigore è prevista per il 14 gennaio 2022. Una volta esaurite le scorte, sarà quindi proibito immettere sul mercato prodotti monouso in plastica - bastoncini cotonati,

2021-12-02T10:26:22+02:002 Dicembre 2021 - 10:26|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima