Margherita Distribuzione/Conad e Carrefour si accordano con il fisco per evasione dell’Iva

Di Luigi Rubinelli Scrive il quotidiano Domani (direttore Stefano Feltri) che la Guardia di Finanza ha indagato molte aziende per evasione dell’Iva, soprattutto quelle con sedi all’estero. Oltre ad Axa, Aramco, Coca Cola, Mediolanum e altre, sono finite nel mirino anche Conad e Carrefour. Le verifiche nel settore della Gdo hanno colpito Margherita Distribuzione (51%

2022-12-30T12:14:59+02:0030 Dicembre 2022 - 12:13|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Ipermercati: 12% delle vendite a valore passa a discount e online. Spazi ridotti in Lombardia

Milano - Gli ipermercati della Lombardia diventano più piccoli: una superficie di 15mila metri quadri, che risale agli anni '90, è troppo ampia in un periodo in cui il modello iper è in crisi. "Le quote di mercato dei discount e dell'online sono state prese quasi interamente agli ipermercati", spiega Daniele Ferré, presidente di Coop

2022-12-09T11:17:54+02:009 Dicembre 2022 - 11:08|Categorie: Retail|Tag: , , , , , |

Crai-Secom ha un nuovo direttore generale: Gregoire Kaufman

Di Luigi Rubinelli Gregoire Kaufman è il nuovo direttore generale di Crai Secom. Non sostituisce nessuno perché questa funzione non esisteva da tempo. Affiancherà l’amministratore delegato Giangiacomo Ibba. La carriera nel retail di Kaufman Fino ad oggi era consulente di Schweitzer. Direttore delle Mdd, marche del distributore, di Carrefour da gennaio 2018 a a gennaio

2023-07-03T10:37:58+02:003 Dicembre 2022 - 16:10|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Carrefour e Coop: l’importanza delle private label per la distribuzione del pomodoro

Portopalo (Sr) - Il 10 novembre, all'evento 'Come promuovere il pomodoro di qualità: esperienze a confronto' organizzato a Portopalo (Sr) da Macfrut e il consorzio di tutela Igp pomodoro di Pachino (Sr), Coop e Carrefour hanno indicato le loro strategie per la distribuzione del pomodoro: è emersa l'importanza delle referenze Mdd. "Le importazioni crescono", ha

Carrefour 2023-26: più franchising, riduzione degli assortimenti, più clienti multicanale. E una nuova centrale europea

Di Luigi Rubinelli Alimentando ha già commentato ampiamente il lancio del programma di Carrefour (in Francia principalmente, ma riguarda tutti i paesi dove il gruppo opera) 2023-2026 (leggi qui). Conviene approfondire alcune notizie collegate a quelle individuate da Alimentando a partire dai prodotti a marchio, MDD e della loro importante crescita, considerando il numero elevato

2022-11-22T14:38:01+02:0011 Novembre 2022 - 11:05|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Carrefour presenta il suo piano strategico al 2026. Obiettivo: un flusso di cassa netto di oltre 1,7 miliardi di euro

Parigi – Private Label, discount, sostenibilità, e-commerce. Ma anche investimenti, digitale, emissioni. Carrefour, nella persona del suo presidente e ad, Alexandre Bompard, presenta oggi il nuovo Piano strategico Carrefour 2026. Obiettivo ultimo: una transizione alimentare per tutti sul modello omnichannel presentato per 2021. Per sostenere queste ambizioni, Carrefour sta accelerando il ritmo degli investimenti annuali,

2022-11-08T14:49:17+02:008 Novembre 2022 - 14:47|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Aggressione al Carrefour di Assago (2): la comunicazione dell’insegna

Milano – “In merito ai fatti verificatisi nell’Ipermercato di Assago nella serata del 27 ottobre, Carrefour Italia esprime la massima vicinanza ai dipendenti e ai clienti coinvolti nell’aggressione e alle loro famiglie. L’azienda conferma che si è subito attivata per allertare i soccorsi e le forze dell’ordine e per fermare l’aggressore, che è stato preso

2022-10-28T13:23:16+02:0028 Ottobre 2022 - 13:23|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Aggressione al Carrefour di Assago (1): cinque le persone colpite. Una è deceduta

Milano – Il bilancio dell’aggressione che si è verificata nella serata di giovedì 27 ottobre al punto vendita Carrefour del centro commerciale Milanofiori di Assago è di cinque persone accoltellate. Una delle quali (un dipendente) è deceduta in seguito alle ferite riportate. L’aggressore, Andrea Tombolini, avrebbe utilizzato un coltello preso nel reparto casalinghi del supermercato.

2022-10-28T13:21:26+02:0028 Ottobre 2022 - 13:21|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Sassari, 13 pdv di Supermercati Europa Sardegna nel mirino di Carrefour Italia

Sassari – A pochi giorni dall’ufficialità del fallimento della catena Supermercati Europa Sardegna, i 13 punti vendita - tutti operativi a Sassari - sembrerebbero essere entrati nelle mire di Carrefour Italia. Anche se, per ora, l’insegna non si è espressa a riguardo. Attualmente i 13 negozi sono tornati nella disponibilità della controllante Cobec (che fa

Fiorani firma il Food Transition Pact al Salone Carrefour nel segno della sostenibilità

Piacenza - Fiorani, piattaforma di lavorazione della carne e copacker delle più importanti insegne operanti su territorio nazionale, ha siglato con Carrefour il Food Transition Pact - Patto di transizione alimentare, in occasione del Salone Carrefour che si è svolto al Mico di Milano il 21 e 22 settembre scorsi. Il Food Transition Pact è

2022-09-29T12:04:51+02:0029 Settembre 2022 - 12:04|Categorie: Carni|Tag: , |

Carrefour: nuovi fornitori sottoscrivono il ‘Patto di transizione alimentare’ per una filiera più sostenibile

Milano – Inizierà domani, presso il centro congressi Allianz MiCo, il Salone Carrefour. La due giorni di confronto metterà in contatto i punti vendita Carrefour Italia, diretti e in franchising, con i suoi fornitori per condividere strategia aziendali, progetti di transizione digitale e nuovi assortimenti. Proprio in occasione dell’evento, circa quaranta fornitori sottoscriveranno con l’insegna

2022-09-21T10:27:35+02:0021 Settembre 2022 - 10:27|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Spagna: la Gdo dice no (per ora) a ‘congelare’ il prezzo di alcuni prodotti freschi

Madrid (Spagna) – Le principali insegne della distribuzione spagnola si sono opposte alla proposta, presentata da alcuni esponenti del governo, di ‘congelare’ fino a gennaio il prezzo di alcuni prodotti freschi come pesce, carne, uova, frutta e verdura nel tentativo si alleviare gli effetti dell’inflazione che, ad agosto, ha toccato il 10,3% nel Paese. Come

Torna in cima