Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5469 post nel blog.

Caviro sempre più sostenibile. Pronti 15 milioni di euro di investimenti e una nuova campagna di comunicazione intitolata ‘Valori’

Milano – Si è tenuta oggi, in diretta dal Teatro Franco Parenti di Milano, la presentazione del secondo bilancio di sostenibilità di Caviro. “Un grande traguardo”, come sottolinea il presidente del Gruppo, Carlo Dalmonte, per il quale “sostenibilità vuol dire soprattutto responsabilità. Soprattutto verso il futuro. Ma parlare di sostenibilità vuol dire anche parlare di

2021-03-18T17:29:38+02:0018 Marzo 2021 - 17:29|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Ipack-Ima presenta la piattaforma di business MYipackima

Milano – Sarà accessibile dal 15 aprile il sistema di b2b matching MYipackima. Un ambiente in cui espositori e operatori qualificati da tutto il mondo potranno incontrarsi, virtualmente, in vista dell’incontro ‘live’ in fiera, nel 2022. “Che si tratti di appuntamenti allo stand o di incontri virtuali, qualunque momento, da qui al 2022, è buono

2021-03-17T10:53:00+02:0017 Marzo 2021 - 15:00|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Industria del cartone per bevande: obiettivo sostenibilità entro il 2030

Bruxelles (Belgio) – L’associazione europea dei produttori di imballaggi in cartone per bevande (Ace) rende nota la creazione di una roadmap decennale volta al raggiungimento di una maggiore sostenibilità ambientale. Fornendo packaging “rinnovabile, riciclabile e a minor impatto climatico per il sistema alimentare”, si legge in una nota. Insieme ai suoi membri - Sig Combibloc,

2021-03-17T10:28:41+02:0017 Marzo 2021 - 10:28|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

L’export di ortofrutta italiana cresce di 264 milioni di euro nel 2020

Roma – Nel 2020 l’export di ortofrutta dall’Italia mette a segno una crescita del 5,8% a valore sul 2019, a più di 4,8 miliardi di euro (circa 264 milioni in più), ma registra un calo del 2,8% a volume. Secondo quanto rivelano le elaborazioni di Fruitimprese dei dati Istat. L’import, dal canto suo, cala sia a

2021-03-16T14:52:25+02:0016 Marzo 2021 - 14:52|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Vinitaly verso il rinvio

Verona - La decisione era nell’aria. Ma non è ancora ufficiale. Si attendono una serie di consultazioni con le associazioni di categoria. Un dato, però, dato dovrebbe essere certo: Vinitaly non si terrà nel mese di giugno. Le problematiche relative al Covid in Italia, amplificate dallo stop al vaccino AstraZeneca, non consentirebbero infatti una programmazione

2021-03-17T14:10:16+02:0016 Marzo 2021 - 13:53|Categorie: Vini|Tag: , , |

Rebranding per Tenute Piccini: nasce ‘Piccini 1882’

Castellina in Chianti (Si) – “Con Piccini 1882 inizia un nuovo capitolo della nostra storia. È un brand che ci permetterà di essere ancor più riconoscibili e chiari nei messaggi e nelle iniziative di cui saremo protagonisti già nei prossimi mesi: se Tenute Piccini rappresentava la pluralità e l’insieme delle nostre case vinicole, Piccini 1882

2021-03-15T13:07:48+02:0015 Marzo 2021 - 13:07|Categorie: Vini|Tag: , , |

A Cantine Ferrari il premio ‘Di padre in figlio’ 2020

Trento – Le Cantine Ferrari, oggi guidate dalla terza generazione della famiglia Lunelli, si sono aggiudicate la decima edizione del premio ‘Di padre in figlio’. Promosso dalla Liuc Business School, e in particolare dal Centro di competenza in Strategic management e family business, con il sostegno di Credit Suisse, Kpmg e di Mandarin Capital Partners,

2021-03-15T08:52:06+02:0015 Marzo 2021 - 08:52|Categorie: Vini|Tag: , , |

Brexit: slitta al 1° ottobre l’obbligo di produrre i certificati sanitari

Londra (Uk) – L’11 marzo Michael Gove, ministro dell'Ufficio di Gabinetto britannico, ha annunciato lo slittamento dell'introduzione dell'obbligo di produrre i certificati sanitari - prevista per il 1° aprile - al 1° ottobre 2021, come riporta una nota dell’Ice Agenzia. Un decisione presa in seguito alle difficoltà riportate da molte aziende inglesi nel rispettare le

2021-03-12T15:34:33+02:0012 Marzo 2021 - 15:34|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Ismea-Uiv: export di vino italiano a -2,3% nel 2020

Roma – Il vino Italiano archivia gli ultimi 12 mesi con un parziale recupero delle esportazioni, realizzando un giro d’affari di 6,285 miliardi di euro, in calo del 2,3%. I dati diffusi da Ismea e Uiv parlano di un risultato superiore alla media europea. Con Francia e Spagna – i nostri maggiori competitor - che

2021-03-12T12:41:47+02:0012 Marzo 2021 - 15:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Consorzio Vino Alto Adige: online il nuovo spot con Reinhold Messner

Bolzano – Presentato oggi il nuovo spot ‘emozionale’ prodotto dal Consorzio Vini Alto Adige, che vanta un testimonial di fama mondiale: Reinhold Messner. “Siamo orgogliosi e onorati che Messner abbia prestato il suo volto ai Vini dell’Alto Adige, un uomo del nostro territorio, un testimonial d’eccezione che ben rappresenta l’impegno, l’amore per la natura e

2021-03-12T14:31:51+02:0012 Marzo 2021 - 14:31|Categorie: Vini|Tag: , , |

Roberta Corrà è il nuovo presidente di Consorzio Italia del Vino

Verona – Rinnovate le cariche direttive del Consorzio Italia del Vino, consorzio privato che raggruppa 22 primarie realtà vinicole d’Italia. Dopo la chiusura del secondo mandato di Andrea Sartori sale infatti alla guida Roberta Corrà (foto). Veronese, laureata in Giurisprudenza a Bologna, Corrà ha lavorato per multinazionali tedesche come Lidl e Mediamarkt. È arrivata a

2021-03-12T13:53:24+02:0012 Marzo 2021 - 13:53|Categorie: Vini|Tag: , |

Gruppo Sacmi: Mauro Fenzi è il nuovo direttore generale

Imola - Mauro Fenzi succede a Giulio Mengoli alla guida del Gruppo Sacmi di Imola. Genovese, 59 anni e laureato in Ingegneria presso il Politecnico di Milano, vanta una solida esperienza tecnologica maturata nel campo dello sviluppo di sistemi di automazione industriale. In particolare, dal 2014 al 2019 è stato ceo di Comau (automazione industriale),

2023-06-28T16:05:20+02:0012 Marzo 2021 - 13:04|Categorie: Tecnologie|Tag: , |
Torna in cima