Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5315 post nel blog.

Pefmed: presentata la piattaforma per la sostenibilità di filiera

Roma – Lanciato a Roma il progetto europeo Pefmed, che coinvolge oltre 200 imprese di sei Paesi in iniziative volte a ridurre l’impatto ambientale di sei filiere alimentari di largo consumo: olio d’oliva, vino, acqua minerale, mangimi, salumi e formaggio. Il progetto, del valore di circa due milioni di euro, è supportato da Enea (Agenzia

2019-05-29T09:46:51+02:0029 Maggio 2019 - 09:46|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Sostenibilità alimentare: nasce Cirfood District

Reggio Emilia – Prevista per la prima metà del 2020 l’apertura a Reggio Emilia di Cirfood District, il nuovo polo dedicato alla sostenibilità alimentare targato Cirfood, cooperativa italiana attiva nella ristorazione organizzata. Il nuovo centro fungerà contemporaneamente da ristorante sperimentale, laboratorio di cucina, mediateca e ‘foresta edibile’ di specie autoctone padane, con percorsi di approfondimento

2019-05-28T11:28:17+02:0028 Maggio 2019 - 15:30|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |

L’Unione Europea mette al bando la plastica monouso

Bruxelles - Lo scorso 21 maggio il Consiglio dell’Ue ha dato ufficialmente il via alla stretta contro la plastica monouso, approvando la messa al bando entro il 2021 dei contenitori per alimenti e bevande in polistirene espanso e di tutti i prodotti in plastica oxodegradabile, come cannucce, piatti e posate usa e getta. Diversi gli

2019-05-27T14:57:45+02:0027 Maggio 2019 - 14:57|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Chini presenta la mousse di mela e frutta Melinda Squeez

Cles (Tn) – Chini, azienda leader nella trasformazione delle mele e concessionaria del marchio Melinda, lancia Melinda Squeez, la nuova linea di passate di mela e frutta da spremere, che sarà disponibile in quattro diverse referenze: Mela Golden Delicious, Mela e Fragola, Mela e Pera, Mela e Frutti Tropicali. Come dichiarato in un comunicato dell’azienda,

2019-05-24T11:35:56+02:0024 Maggio 2019 - 16:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Ima acquisisce il 63% delle azioni Atop da Charme

Ozzano dell’Emilia (Bo) – Il gigante del confezionamento Ima, di proprietà della famiglia Vacchi, ha annunciato l’acquisizione del 63% di Atop, azienda fiorentina tra le prime al mondo nell’automazione per la produzione di motori elettrici per l’automotive. Grazie alle azioni comprate da Charme Capital Partners (il fondo di Matteo Montezemolo), la quota di Ima passa

2019-05-24T15:07:27+02:0024 Maggio 2019 - 15:07|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Cessione Nuova Castelli (4). Bertinelli (pres. Consorzio): “Il parmigiano è un universo composto da tante altre aziende che sono italiane e rimarranno in Italia”

Reggio Emilia - A seguito delle indiscrezioni e delle prese di posizione su una possibile cessione del gruppo Nuova Castelli e su un interessamento di Lactalis (qui), che hanno coinvolto anche la Dop parmigiano reggiano, il Consorzio ha inviato una nota che publichiamo integralmente: "Il Consorzio del parmigiano reggiano segue con attenzione le indiscrezioni stampa

2023-06-15T10:35:13+02:0024 Maggio 2019 - 11:31|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Presentato a Milano lo studio di Ice-Agenzia sul business in Messico

Milano – Ha avuto luogo oggi l’evento dedicato alle opportunità di business in Messico per le aziende italiane che producono macchinari da imballaggio per il settore alimentare. Organizzato da Ice-Agenzia, ha visto intervenire Giuseppe Manenti (direttore dell’ufficio Ice di Città del Messico) e Ricardo Carrasco Manzo (Itbg Mexico), che hanno illustrato l’attuale situazione del mercato

2019-05-23T18:07:52+02:0023 Maggio 2019 - 18:07|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Grana padano: charity dinner, a Milano, per i bambini di Haiti

Milano - Si terrà domani, venerdì 24 maggio, a Milano, un nuovo evento nel segno della solidarietà per i bambini di Haiti, paese tra i più poveri del pianeta, che vedrà il Consorzio grana padano ancora una volta accanto alla Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus, da anni impegnata in aiuto ai bambini in

2019-05-23T14:51:56+02:0023 Maggio 2019 - 15:46|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Inaugurata la grotta di stagionatura di Busti Formaggi, a Lari (Pi)

Lari (Pi) - E' stata inaugurata domenica 19 maggio la grotta di stagionatura del formaggio ‘Tre Lari Lari a Caglio Vegetale’ del Caseificio Formaggi della Famiglia Busti (in foto). Un luogo storico e suggestivo, dove i formaggi maturano lentamente con temperatura e umidità costanti, garantite dalla profondità dell'antica grotta tufacea, con le pareti scavate direttamente

2019-05-23T14:44:49+02:0023 Maggio 2019 - 14:44|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Cessione Nuova Castelli (3). La dichiarazione coldirettiana del ministro Centinaio su Lactalis

Milano - A tre giorni dalle elezioni europee, gli uffici del ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio si affrettano a diffondere il copia e incolla dell’editto di Coldiretti contro l’operazione Lactalis - Nuova Castelli (leggi qui). Minacciando, di fatto, di mettere i bastoni fra le ruote a una delle più importanti aziende del settore

2023-06-15T10:37:09+02:0023 Maggio 2019 - 14:41|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Cessione Nuova Castelli (2). Offerta di Lactalis? La levata di scudi di Coldiretti

Milano - Le voci di un interesse della francese Lactalis per il Gruppo Nuova Castelli (leggi qui), hanno suscitato l’immediata reazione del mondo coldirettiano. Tuona il presidente, Ettore Prandini, rivolgendo un appello al governo perché intervenga: “La difesa dei marchi storici è necessaria perché si tratta spesso del primo passo della delocalizzazione, che si realizza

2019-05-23T14:26:59+02:0023 Maggio 2019 - 11:35|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Gli industriali Usa chiedono a Trump di fermare l’import di formaggi Ue. Assolatte: “Inaccettabile e preoccupante”

Milano - “Impose the same restriction on them that they do on us” (Imporgli le stesse restrizioni che applicano a noi, ndr). Secondo la denuncia di Assolatte, è questa la richiesta ufficiale che il Consortium of Common Food Names (Ccfn) ha recapitato al presidente Usa Donald Trump. Spiega una nota degli industriali del latte: "L'associazione

2019-05-23T12:56:14+02:0023 Maggio 2019 - 11:28|Categorie: Formaggi|Tag: |
Torna in cima