Circa federico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federico ha creato 7606 post nel blog.

Cun tagli freschi: stop alle speculazioni su coppe e macelleria, ancora aumenti su cosce, triti, spalle e pancette

Parma - L’ultima seduta di agosto sui tagli freschi rivela chiaramente quali sono i veri trend di rialzo e quali le speculazioni estive. Oggettivamente, gli 8,20 euro/kg raggiunti dalla coppa per stagionatura erano fuori mercato e non stupisce che l’industria sia riuscita a decurtare questa quotazione di 50 centesimi in singola seduta. Già i 7,70

2025-08-25T11:40:04+02:0025 Agosto 2025 - 11:40|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Milani (Confagricoltura): “Il mercato europeo dei suini ha buone prospettive”

Sermide (Mn) - Rudy Milani, presidente della Federazione nazionale suini di Confagricoltura, intervistato da Teseo by Clal delinea uno scenario europeo che potrebbe garantire un futuro positivo per i listini dei maiali. “Il mercato dei suini", commenta, "ha buone prospettive: la Germania ha una popolazione di maiali in calo, l'Olanda sta diminuendo la popolazione zootecnica

2025-08-25T11:28:59+02:0025 Agosto 2025 - 11:28|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Cun suino vivo: ancora un rialzo, ma è sempre più blando (+2,2 cent). A che quota si fermerà?

Parma Il suino italiano, come nelle ultime estati, continua la sua parabola ascendente. Il rialzo è sempre più blando, giovedì scorso la Cun ha sancito un aumento di “soli” 2,2 centesimi, che portano i prezzi di riferimento a 2,155 euro/kg per il pesante Dop, 2,095 euro/kg per il Dop inferiore ai 160 kg e 2,019

2025-08-25T11:14:13+02:0025 Agosto 2025 - 11:14|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Cortilia: crescita del fatturato ma perdita ancora pesante (-7.641.159 euro)

Di Angelo Frigerio Milano – Il bilancio (fonte: Creditsafe) presentato da Cortilia, relativo al 2024, mostra luci e ombre. Cresce il fatturato, rispetto all’anno precedente, e fa segnare quasi 42 milioni di euro con un +13%. Un risultato positivo ma lontano dai 45 milioni di euro previsti a gennaio (leggi qui). Il problema sono i

2025-08-25T11:12:33+02:0025 Agosto 2025 - 11:12|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |

Germania / Penny chiude il servizio di spesa online

Berlino (Germania) - Penny Deutschland ha deciso di chiudere definitivamente il capitolo e-commerce e di interrompere il servizio di consegna online, gestito in collaborazione con Wolt e Bringoo. Tutte le attività digitali del discount sono state sospese e non sono previsti nuovi progetti in questa direzione. A riportare la notizia è Lebensmittel Zeitung. Da quanto

2025-08-25T09:09:14+02:0025 Agosto 2025 - 09:09|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

The Bridge si consolida in Gdo con Biogurt e VegEgg

San Pietro Mussolino (Vi) - The Bridge, azienda veneta specializzata in bevande vegetali biologiche, rafforza la sua presenza nella Gdo con due nuovi prodotti firmati ViaMia: VegEgg e Biogurt, già disponibili da questa estate in Unicoop Firenze, Esselunga e Alì. Biogurt è realizzato secondo lo stesso principio dello yogurt tradizionale, non viene pastorizzato, preservando così

2025-08-25T08:53:23+02:0025 Agosto 2025 - 08:53|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Mercato|Tag: , , , |

Ecco, secondo Alimentando, il percorso intrapreso da Lidl per diventare un discount di marca

Di Giulio e Luigi Rubinelli   Osservando le grandi e piccole iniziative intraprese da Lidl in Germania, ma non solo, si scopre il percorso di Lidl verso un posizionamento e una identità diversa dal passato che possiamo chiamare a ragione: discount di marca. Tralasciamo in questo articolo il lancio di sneakers e borsette per concentrarci

2025-08-22T08:50:18+02:0025 Agosto 2025 - 08:40|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Francia / Attacco informatico a Auchan

Roubaix (Francia) - Auchan è l'ennesimo rivenditore al dettaglio colpito da una violazione dei dati a seguito di un attacco informatico. La catena di supermercati francese afferma che i dati di “diverse centinaia di migliaia” di clienti sono stati rubati, per la seconda volta in meno di un anno. La catena ammette che sono stati

2025-08-25T08:39:48+02:0025 Agosto 2025 - 08:39|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Sicurezza alimentare, nel 2024 a Milano sono emerse non conformità nel 42% dei casi

Milano - All’Ats di Milano mancano personale e risorse per garantire i controlli sulla sicurezza alimentare richiesti da Regione Lombardia: nel 2025 riuscirà a coprirne solo il 32%. È lo stesso ente ad ammetterlo nel 'Piano integrato dei controlli 2025', si legge sul Corriere Milano. L'Ats deve occuparsi di verificare il rispetto delle norme su

2025-08-22T10:46:31+02:0022 Agosto 2025 - 10:46|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Coldiretti-Filiera Italia: “Accordo sui dazi decisamente a favore degli Usa”

Roma - Coldiretti e Filiera Italia chiedono chiarezza sull’ingresso dei prodotti americani sul mercato europeo. "Non possiamo accettare di aprire ai cibi che non siano prodotti con gli stessi standard di qualità e sicurezza alimentare", rischiando "pericolosi passi indietro sulla tutela della salute dei cittadini", commenta Ettore Prandini, presidente di Coldiretti. "La pubblicazione dell’accordo conferma

2025-08-22T10:04:29+02:0022 Agosto 2025 - 10:04|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici

Bruxelles (Belgio) - Stati Uniti e Unione europea hanno concordato una dichiarazione sui dazi al 15%. "La dichiarazione congiunta illustra in dettaglio il nuovo regime tariffario statunitense nei confronti dell'Ue, con un'aliquota tariffaria massima e onnicomprensiva del 15% per la stragrande maggioranza delle esportazioni dell'Ue, compresi settori strategici come automobili, prodotti farmaceutici, semiconduttori e legname",

2025-08-21T17:01:26+02:0021 Agosto 2025 - 17:01|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Nestlé sperimenta un nuovo metodo per aumentare la resa delle fave di cacao

Vevey (Svizzera) - Nestlé sta sperimentando un nuovo metodo per migliorare la resa delle fave di cacao, contrastando gli effetti del cambiamento climatico e garantendo il gusto autentico del cioccolato. Tradizionalmente, solo i semi del cacao vengono utilizzati nella produzione, mentre polpa, guscio e placenta restano inutilizzati. I ricercatori della multinazionale hanno sviluppato un processo

2025-08-21T14:37:13+02:0021 Agosto 2025 - 14:37|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |
Torna in cima