Circa Margherita Luisetto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Margherita Luisetto ha creato 3033 post nel blog.

Fiasconaro presenta il Cioccopanettone all’arancia di Sicilia in collaborazione con Dolce&Gabbana

Milano – Fiasconaro celebra il Natale con una novità realizzata in collaborazione con Dolce&Gabbana: il Cioccopanettone all’Arancia di Sicilia. Il prodotto è caratterizzato da un impasto al cacao arricchito da morbidi canditi di arancia di Sicilia, gli ingredienti sono selezionati con attenzione tra le eccellenze del territorio e la lievitazione dell’impasto è lenta e naturale.

Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza

Rimini — Sigep World, la grande manifestazione internazionale di Italian Exhibition Group dedicata a gelateria, pasticceria e cioccolato, panificazione, caffè e pizza, ha preso il via con un roadshow il 6 novembre a Madrid. L'evento nella capitale spagnola ha riunito analisti, associazioni e protagonisti del foodservice iberico in un tavolo di confronto sulle trasformazioni in

Pan Piuma torna on air con la serie televisiva sugli 883 su TV8

Milano – Pan Piuma, azienda italiana specializzata nella produzione di pane morbido senza crosta, è tornata on air con un nuovo spot Tv. Il brand si lega alla serie 'Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883', prodotta da Sky Studios e Groenlandia, in onda in chiaro su TV8 in prima serata dal

2025-11-10T09:29:17+01:0010 Novembre 2025 - 11:19|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Ciliegie di montagna: accordo storico tra Melinda e VIP per la produzione in Trentino e in Alto Adige

Cles (Tn) – Il Consorzio Melinda e VIP Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta hanno stretto un’intesa per valorizzare la ciliegia di montagna. L’accordo, che coinvolge per la prima volta due diversi territori uniti nel comune obiettivo di creare nuove opportunità di crescita per le marginalità dei produttori, avrà effetto già a partire dal

Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd

Milano – Il mercato del bio italiano ha raggiunto 10,4 miliardi nel 2024, tra retail, ristorazione ed export, con una crescita del +6% rispetto all’anno precedente. Il dato è stato pubblicato nell’ultimo focus di Bio Bank - Supermercati e Specializzati 2025. In netta ripresa i negozi bio, con vendite pari a un miliardo di euro

2025-11-07T12:57:46+01:007 Novembre 2025 - 12:51|Categorie: Bio, Mercato, Ortofrutta, Retail|Tag: , |

Caffè / Illy: “Il costo della materia prima è cresciuto tre volte. È un effetto della speculazione”

Milano – “Il costo della materia prima è cresciuto tre volte rispetto alla media storica. È un effetto della speculazione. C’è una finanziarizzazione dell’alimentazione che si realizza sulle spalle dei contadini e dei consumatori, un fenomeno che si è avviato negli ultimi decenni ma che oggi è sempre più forte”. Andrea Illy, presidente dell’azienda di

2025-11-07T11:21:30+01:007 Novembre 2025 - 11:20|Categorie: Grocery|Tag: |

Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)

Ozzano dell’Emilia (Bo) – Ar.pa Lieviti, azienda bolognese specializzata nella produzione artigianale di lieviti per dolci e salati, preparati per creme, budini e panna cotta, annuncia una crescita dei ricavi del 12% nei primi nove mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024. Al 30 settembre 2025, infatti, i ricavi complessivi ammontano a 4,4

2025-11-06T11:40:43+01:006 Novembre 2025 - 11:35|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |

Loacker punta sulla filiera corta del grano: partnership strategica con il mulino Rieper

Bolzano - Loacker, gruppo dolciario player di riferimento nel settore dei wafer, annuncia l'avvio di un nuovo progetto dedicato al grano e alle farine da coltivazione responsabile e filiera corta. L’iniziativa nasce in continuità con le altre filiere verticali sviluppate da Loacker negli ultimi anni – cacao, nocciola, vaniglia e latte -. Per la lavorazione

2025-11-06T10:57:35+01:006 Novembre 2025 - 10:57|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Grano duro / Masaf: stanziati altri 10 milioni di euro nel 2025 per rafforzare la filiera nazionale

Roma – È stato approvato e firmato, d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni, il decreto che assegna ulteriori 10 milioni di euro a sostegno della filiera del grano duro. L’importo si aggiunge alla dotazione annuale destinata alle imprese che sottoscrivono contratti di filiera di durata almeno triennale, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra gli operatori

2025-11-06T10:16:41+01:006 Novembre 2025 - 10:16|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici

Laces (Bz) - Le mele della Val Venosta intraprendono un viaggio alla scoperta degli abbinamenti perfetti con le tradizioni gastronomiche italiane. È Applepairing, il progetto di Vip – Associazione delle Cooperative ortofrutticole della Val Venosta – che rinnova il legame tra territorio, cultura culinaria e benessere, unendo le varietà simbolo della mela venostana ai prodotti

2025-11-05T13:02:31+01:005 Novembre 2025 - 13:02|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca

Bologna - Naturitalia, cooperativa specializzata in prodotti ortofrutticoli freschi di stagione coltivati in Italia, sta sviluppando il segmento della IV gamma di patate, carote, cipolle e zucche per l’Horeca. Obiettivo: rispondere alla richiesta in aumento di prodotti ad alto contenuto di servizio (come ad esempio le pelate e tagliate, pronte per essere cucinate), pronti per

2025-11-05T12:37:18+01:005 Novembre 2025 - 12:37|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

La Fragola della Basilicata ottiene il riconoscimento Igp dall’Ue

Matera – La Fragola della Basilicata Igp è stata registrata ufficialmente nel registro delle indicazioni geografiche dell’Ue. La sua zona di produzione comprende il territorio amministrativo dei comuni di Bernalda, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Nova Siri, Pisticci, Policoro, Rotondella, Scanzano Jonico e Tursi, in provincia di Matera. Il prodotto si distingue per le sue qualità organolettiche

2025-11-05T12:15:31+01:005 Novembre 2025 - 12:15|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |
Torna in cima