Circa Margherita Luisetto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Margherita Luisetto ha creato 2710 post nel blog.

Usa / I consumi di carne sono in aumento. Le campagne veg hanno fallito?

Milano – Cambiamento climatico, benessere animale e stato del pianeta sembrano non essere motivi sufficienti a impedire agli americani di mangiare carne. Tra il 2014 e il 2024 il consumo annuale procapite di carne negli Stati Uniti, infatti, è aumentato di quasi 28 libbre, l’equivalente a circa 100 petti di pollo a testa. Lo riporta

2025-03-28T10:23:26+02:0028 Marzo 2025 - 10:23|Categorie: Carni|Tag: |

Melandri Gaudenzio amplia la linea dei ‘decorticati’, legumi senza buccia in confezioni salva-freschezza

Bagnacavallo (Ra) - Melandri Gaudenzio, player nel settore dell’importazione, confezionamento e commercializzazione di legumi, cereali, zuppe e semi oleosi da agricoltura convenzionale e bio, amplia l’offerta della linea “i decorticati”, dedicata ai legumi secchi senza buccia. Presenta infatti quattro prodotti in pratiche confezioni doypack da 400 grammi con zip apri-chiudi salva freschezza: Lenticchie rosse, Ceci,

2025-03-27T09:06:12+02:0027 Marzo 2025 - 09:06|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Usa / Dazi e nuovi accordi commerciali: a rischio gli agricoltori di soia, mais, grano e carne

Milano – La bufera dei dazi allarma il settore agricolo Usa, soprattutto i produttori di soia, grano, mais e carne. Secondo gli analisti, ci sono molte variabili (tra cui il recente accordo tra Russia e Ucraina, grandi esportatori di cereali, mediato da Usa e volto a ristabilire la sicurezza della navigazione nel Mar Nero) che

2025-03-26T11:22:02+02:0026 Marzo 2025 - 11:22|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Carapelli: QR code in etichetta per conoscere filiera e certificazione qualità dell’olio Evo

Firenze – Carapelli Firenze, uno dei principali portavoce dell'olio Evo in Italia e all'estero, ha avviato un progetto di monitoraggio della filiera. Obiettivo: fornire uno strumento tecnologico di tracciabilità a supporto dei consumatori per permettere loro di fare scelte consapevoli già nel punto vendita. Il progetto è in linea con i valori della marca che,

2025-03-26T09:27:42+02:0026 Marzo 2025 - 09:27|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , , |

Nocciola del Piemonte Igp: dalla Regione 750mila euro per il rilancio

Torino - La Regione Piemonte stanzia 750mila euro a sostegno della filiera della Nocciola del Piemonte Igp e della corilicoltura piemontese, gravemente colpita nel 2024 da una crisi produttiva (leggi qui) che portato perdite superiore al 50% della produzione. Come si legge sul portale newsbiella.it la Regione ha avviato, il 17 marzo scorso, un tavolo

2025-03-25T12:57:03+02:0025 Marzo 2025 - 12:56|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Agromonte riceve il premio Top Performer NielsenIQ

Chiaramonte Gulfi (Rg) - Agromonte, azienda siciliana di trasformazione del pomodoro ciliegino, ha ricevuto il premio Top Performer NielsenIQ, durante la nona edizione del Milano Marketing Festival 2025 (Milano, 18-20 marzo). L’azienda è stata premiata per la performance di vendita nella categoria ‘Sughi, salse e condimenti’. “Un riconoscimento”, spiega l’azienda, “che sottolinea l’eccellenza e l’impegno

Il Pastificio Granoro pubblica il secondo Bilancio di Sostenibilità

Corato (Ba) – Il Pastificio Granoro, specialista nella produzione di pasta secca, ha presentato agli stakeholders il suo secondo Bilancio di Sostenibilità con l’obiettivo di rendere noto il proprio impegno a investire in innovazione, nel rispetto delle persone e dell’ambiente. Da alcuni anni l’azienda sta investendo per uno sviluppo basato sui criteri della sostenibilità ambientale

Emanuele Orsini (Confindustria): “Il caro energia mette fuori mercato le produzioni italiane”

Milano – Sul sistema imprenditoriale italiano pesa una difficile problematica da gestore: il caro energia. A dirlo è Emanuele Orsini (nella foto), presidente di Confindustria. Che, intervistato dal giornalista Francesco Giorgino nel corso della trasmissione tv XXI Secolo di Rai1, ha affrontato diversi temi caldi relativi alle imprese italiane: capacità competitiva in primis, ma anche

2025-03-25T10:54:28+02:0025 Marzo 2025 - 10:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ortomercato di Milano: un incendio doloso distrugge 2.500 mq di strutture

Milano – Un incendio ha distrutto 2.500 mq di strutture dell’Ortomercato di Milano. È successo giovedì mattina all’alba e, da quanto si apprende, non ci sarebbero feriti. L’incendio avrebbe origine dolose: come si legge sul Corriere della Sera, le immagini delle telecamere riprendono infatti una sagoma avvicinarsi al punto in cui partirà il rogo qualche

2025-03-21T10:51:27+02:0021 Marzo 2025 - 10:50|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

‘Il pomodoro per la ricerca’: il 29 e il 30 marzo, in tutta Italia, a sostegno della ricerca sui tumori pediatrici

Milano – Sabato 29 e domenica 30 marzo Fondazione Umberto Veronesi torna nelle piazze di tutta Italia con la nuova edizione de ‘Il pomodoro per la ricerca’, un’iniziativa ideata per raccogliere fondi volti a finanziare la ricerca scientifica in ambito pediatrico. A fronte di una donazione minima di 12 euro, i volontari distribuiranno una confezione

Usa / Crisi delle uova (2): Washington chiede aiuto agli imprenditori veneti. Confagricoltura non garantisce la fornitura

Venezia – Gli Usa chiedono aiuto agli imprenditori veneti per sopperire alla crisi delle uova che sta colpendo il Paese (leggi qui). “Sono arrivate molte richieste di fornitura di uova, ma pure noi siamo al limite con la produzione e non possiamo garantire un approvvigionamento”, racconta Michele Barbetta, presidente del settore avicolo di Confagricoltura Veneto.

2025-03-20T12:29:28+02:0020 Marzo 2025 - 12:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

NaturaSì: una campagna di comunicazione spiega come si forma il prezzo di frutta e verdura

Verona - NaturaSì, insegna specializzata nella distribuzione di prodotti biologici e biodinamici, ha lanciato una campagna di comunicazione con al centro la composizione del prezzo di alcuni prodotti di ortofrutta. Obiettivo: rendere trasparenti i costi dell'intera filiera produttiva, dall'agricoltore al consumatore finale; far luce su come si forma il prezzo degli alimenti nei punti vendita,

2025-03-20T11:09:48+02:0020 Marzo 2025 - 11:03|Categorie: Bio, in evidenza, Ortofrutta, Retail|Tag: , , |
Torna in cima