Circa RepartoGrafico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora RepartoGrafico ha creato 25529 post nel blog.

Lo Stracchino del Caseificio Fratelli Castellan ha ottenuto una stella nell’ambito del programma Great Taste

Treviso – Lo Stracchino del Caseificio Fratelli Castellan ha ottenuto una stella nell'ambito del Great Taste, il più grande e affidabile programma di accreditamento per prodotti alimentari e bevande al mondo, organizzato dalla Guild of Fine Foods. Lo Stracchino dell'azienda trevigiana, dopo essere stato degustato alla cieca da una giuria di esperti di settore, è

2025-07-31T11:05:47+02:0031 Luglio 2025 - 11:05|Categorie: Formaggi|

Ortofrutta, minibond da 10 milioni per O.P. Natura Dauna. Obiettivo: sviluppo del ramo frozen

Foggia – L'industria agroalimentare italiana rafforza le sue basi nel Mezzogiorno e nel Lazio. O.P. Natura Dauna, cooperativa agricola nata in provincia di Foggia e attiva nella trasformazione di ortofrutta fresca, ha emesso un minibond Esg-linked da 10 milioni di euro. Sottoscritto da UniCredit e Mediocredito Centrale e garantito da Sace al 50%, finanzierà il nuovo piano

2025-07-31T10:59:33+02:0031 Luglio 2025 - 10:59|Categorie: Ortofrutta, Surgelati|Tag: , , , |

Enervit: ricavi ed Ebitda in crescita nel primo semestre 2025

Milano – Il consiglio di amministrazione di Enervit, azienda attiva nel mercato dell’integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale, ha approvato la relazione finanziaria semestrale chiusa al 30 giugno 2025. Nel primo semestre dell’anno il Gruppo Enervit ha registrato ricavi per 53 milioni di euro, con un incremento del 6,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno

2025-07-31T10:48:33+02:0031 Luglio 2025 - 10:48|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Eurospin: al via il piano di prossimità urbana. Dopo Roma, il discount punta a Milano

Milano – Al via il piano di sviluppo nei centri cittadini di Eurospin. Il discount, dopo una prima apertura di un pdv lo scorso marzo a Roma, in via Santa Maria Goretti, nel Quartiere africano, starebbe puntando a Milano. Stando a quanto riporta un articolo di ItaliaOggi a firma Marco A. Capisani, le nuove aperture

2025-07-31T10:22:08+02:0031 Luglio 2025 - 10:22|Categorie: Retail|Tag: , , , , , |

iMeat: dal 2026, nuova sede e date per la fiera dedicata al mondo delle carni. In scena dall’11 al 13 ottobre a Bologna

Bologna – Grandi novità in casa iMeat. A partire dal 2026, la fiera internazionale dedicata al mondo delle carni (tecnologie, nuove attrezzature, tendenze, metodi di cottura) non si svolgerà più a Modena, bensì presso il quartiere fieristico di Bologna. Ma le novità non finiscono qui. Cambierà infatti anche l’inserimento a calendario della kermesse – che

2025-07-30T16:03:22+02:0030 Luglio 2025 - 16:03|Categorie: Carni, Fiere|Tag: , , , , |

Microplastiche: uno studio francese evidenzia una maggiore concentrazione nelle bottiglie di vetro che in quelle in plastica

Parigi – Le microplastiche sono presenti in tutte le bevande, è un dato ormai noto. Ma il fatto che quelle confezionate in bottiglie di vetro contengano più particelle rispetto a quelle in bottiglie di plastica, cartone o delle lattine è stato riscontrato da uno studio condotto dall’unità di Boulogne-sur-Mer del Laboratorio per la Sicurezza Alimentare

Mondelēz: i ricavi netti crescono del 7,7% nel secondo trimestre 2025

Chicago (Stati Uniti) – La multinazionale Mondelēz International ha annunciato i risultati del secondo trimestre 2025. I ricavi netti del gruppo sono cresciuti del +7,7% (8,98 miliardi di dollari totali), grazie anche all’acquisizione di Evirth (leggi qui), alla domanda stabile e all’incremento dei prezzi di prodotti come biscotti e cioccolato, quest’ultimo legato ai costi delle

2025-07-30T12:21:08+02:0030 Luglio 2025 - 12:21|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Fattorie Garofalo cavalca la crescita del comparto dei formaggi freschi bufalini con la nuova stracciatella premium

Capua (Ce) - Nel primo semestre 2025 la ricotta di bufala cresce del +26% a volume. Performance positive anche per la mozzarella di bufala, a +12%, e per la burrata di bufala, a +10,3%. Complessivamente, il segmento dei formaggi freschi a base di latte di bufala segna un +12% a volume e valore, con un

2025-07-30T11:41:34+02:0030 Luglio 2025 - 11:41|Categorie: Formaggi|

Rosa (Ucimu): “L’accordo sui dazi? Complessivamente accettabile. Auspichiamo che le macchine utensili siano esentate”

Milano – L’accordo raggiunto dagli Stati Uniti e l’Unione Europea per i dazi al 15%, “dal nostro punto di vista è complessivamente accettabile. Poteva essere migliore, ma poteva anche paventarsi davanti a noi uno scenario peggiore”. Commenta così ad AdnKronos Riccardo Rosa, presidente di Ucimu, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione.

2025-07-30T11:22:54+02:0030 Luglio 2025 - 11:22|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Dazi Usa-Ue, Calzolari (Granarolo): “Per i grandi formaggi italiani, se le interpretazioni sono corrette, finirà meglio del previsto”

Bologna - Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo, interviene, sulle pagine del Sole 24 Ore, a proposito del nuovo accordo raggiunto sui dazi tra Usa-Ue. Nonostante le incertezze relative ai contenuti dell'intesa, Calzolari è soddisfatto: "Prima bisognerà vedere i testi scritti, ma se le interpretazioni sono corrette per i grandi formaggi italiani finirà meglio del previsto",

2025-07-30T11:15:18+02:0030 Luglio 2025 - 11:15|Categorie: Formaggi|

Simest: nel 1° semestre investiti 6 mld a sostegno delle imprese italiane

Roma – Nel 1° semestre 2025, Simest ha impegnato risorse per 5 miliardi di euro, in crescita del 4% rispetto al primo semestre 2024, sostenendo investimenti per circa 6 miliardi di euro a favore dell’internazionalizzazione delle imprese italiane. Il portafoglio, pari a circa 30 miliardi di euro, include circa 16mila imprese (per il 90% Pmi),

2025-07-30T11:46:24+02:0030 Luglio 2025 - 11:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Dazi, differenze tra le note informative di Usa e Ue. Discrepanze anche sugli standard sanitari per prodotti agricoli e alimentari

Bruxelles (Belgio) - Nebulosi i contenuti dell'accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea, raggiunto domenica scorsa. Anche se l'intesa non è vincolante giuridicamente, risultano infatti delle discrepanze tra le note informative presentate ieri mattina dalla Casa Bianca e dalla Commissione Europea. Le differenze tra i testi pubblicati riguardano gli accordi raggiunti sulla normativa

2025-07-30T11:02:30+02:0030 Luglio 2025 - 11:00|Categorie: in evidenza, Mercato|
Torna in cima