Aperture del venerdì

Da fratelli coltelli a Fratelli d’Italia

Coldiretti, Confagricoltura e Unionfood sotterrano l’ascia di guerra sull’associazione Mediterranea. Decisivo l’intervento del ministro Lollobrigida. Che ha richiamato tutti a convergere su posizioni comuni. Sembra giunta a un armistizio ma, per due mesi, è stata una guerra senza esclusione di colpi. Combattuta sulle pagine di quotidiani e siti specializzati, ma anche nei ‘fortini’ delle rispettive

Esselunga estende lo sconto del 10% su tutta la spesa

Esselunga estende lo sconto del 10% su tutta la spesa dopo luglio anche in agosto. Cosa significa e che reazioni produrrà? Di Luigi Rubinelli Che i punti di vendita della GD stiano soffrendo le politiche di prezzo dei discount è fuori discussione. È chiaro che la sofferenza riguarda non solo Esselunga ma tutti i supermercati

2024-08-05T10:48:18+02:002 Agosto 2024 - 12:53|Categorie: Aperture del venerdì, Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Vita dura per la sgrammatura

Il disegno di legge sulla concorrenza intende obbligare le aziende a segnalare la shrinkflation in etichetta. Sulle confezioni dovrà essere indicato l’aumento di prezzo rispetto alla versione precedente. Quello della shrinkflation è un concetto ormai uscito dalla cerchia degli addetti ai lavori. La sgradevole pratica, conosciuta anche come sgrammatura, consiste nel proporre un prodotto allo

Fiere Parma: la crescita continua

Ottimi risultati per l’ente fieristico, che ha chiuso il 2023 con 41 milioni di ricavi e un Ebitda di quasi 14 milioni. Le alleanze in Italia e all’estero, a partire dall’intesa Cibus-Tuttofood. La parola ad Antonio Cellie, amministratore delegato. Quali sono i dati più recenti di Fiere Parma, in particolare in relazione al piano industriale?

2024-07-19T12:13:22+02:0019 Luglio 2024 - 12:40|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Nasce Cdo Magazine realizzata da Edizioni Turbo

La rivista della Compagnia delle Opere sarà uno strumento per tenersi aggiornati sulle attività dell’associazione e delle sue sedi. Per scoprire le novità e le iniziative più interessanti degli associati. Con approfondimenti e interviste esclusive. Dalla collaborazione tra Edizioni Turbo by Tespi Mediagroup e Compagnia delle Opere - associazione che sostiene imprenditori, enti senza scopo

Santini: “I nostri valori: trasparenza, rigore morale e umiltà”

Il ruolo strategico dei negozi di prossimità e del rapporto di fiducia con i 230 soci. In una logica di partnership che fa la differenza. Intervista a tutto campo con il presidente di Consorzio Europa. Sarà per l’esperienza pluriennale, sarà per il fuoco della passione più acceso che mai, o semplicemente sarà per una questione

2024-07-05T11:34:10+02:005 Luglio 2024 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , |

Mutti (Centromarca): “Piccolo non è sempre bello”

Fusioni e acquisizioni per competere a livello globale. Difendere le innovazioni dell’industria. Contrastare in maniera decisa l’illegalità. I dubbi sui prezzi minimi a scaffale. Il presidente dell’associazione a tutto campo. Incontriamo Francesco Mutti, presidente di Centromarca, a margine del workshop ‘Geoeconomia, società, innovazione. Scenari e priorità per l’industria di marca’, andato in scena il 25

2024-06-28T12:00:40+02:0028 Giugno 2024 - 12:00|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza|Tag: , , |

Rienzi: “Diffide per tutti”

Il presidente di Codacons è pronto a sfidare aziende e associazioni. Quelle che ingannano i consumatori con greenwashing e strategie di comunicazione poco trasparenti. Mediterranea e Barilla sono solo le prime della lista. Domenica 16 giugno, sulle pagine del quotidiano Il Giornale, è comparsa un’intervista a Carlo Rienzi, presidente e fondatore del Codacons. Al suo

2024-06-21T14:53:38+02:0021 Giugno 2024 - 12:39|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Maxi-evasione Iva internazionale. Coinvolte Sogegross e Maiorana

Un complesso sistema di false fatturazioni e società ‘cartiere’ sarebbe alla base di una frode che ha interessato quattro aziende, tra grossisti e insegne della distribuzione. Si tratterebbe di “un pericoloso gruppo criminale”, secondo il Gip di Foggia Francesca Mannini. Tre persone arrestate, cinque ai domiciliari, quattro società indagate, sequestri per 18 milioni di euro.

2024-06-14T11:49:36+02:0014 Giugno 2024 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

“Vi spiego perché critichiamo Mediterranea”

Per Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, non è la sovrapponibilità con Filiera Italia il problema. “All’interno di Union Food ci sono quattro multinazionali che hanno spinto per il Nutriscore e che contestano i principi della nostra dieta”. Di Andrea Dusio Incontriamo Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, martedì 4 giugno, all’indomani della pubblicazione di un’intervista sul

Plma: formula vincente

Grande successo per la fiera della Private label in scena il 28 e 29 maggio ad Amsterdam. Una manifestazione altamente specializzata, orientata al business e con una logistica molto curata. Ricca la presenza di buyer europei. Il nostro pagellone dell’evento. BUYER EUROPEI È il motivo principale dell’attrattiva indiscussa che la fiera esercita sulle aziende che

2024-05-31T10:50:06+02:0031 Maggio 2024 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , |

Bum bum bum Farinetti

Grand Tour Italia, erede dello sfortunato Fico Eataly World, verrà inaugurato il 5 settembre a Bologna. L’imprenditore piemontese a ruota libera durante l’anteprima con la stampa. Bologna, martedì 21 maggio. È il giorno della sontuosa anteprima alla stampa di Grand Tour Italia, la nuova ‘creatura’ di Oscar Farinetti che sostituisce Fico Eataly World. A tema

Torna in cima