Cross merchandising pesce self service e vino. L’escamotage degli specchi in Esselunga

Di Luigi Rubinelli Diciamoci la verità: è difficile fare cross merchandising nel food, figuriamoci nel pesce. https://youtu.be/FvkBKJfj-nI   La soluzione adottata in alcuni Esselunga nel reparto self service del pesce è molto interessante perché mostra diverse cose: innanzitutto perché suggerisce abbinamenti, sempre difficili da costruire, perché con l’aiuto degli specchi il lineare del vino

2024-08-19T10:47:24+02:0019 Agosto 2024 - 10:47|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , , , |

UniCoopFirenze e una nuova sintassi per gli sconti ben visibili sugli slim. A partire dal 3%

Di Luigi Rubinelli Quelli dell’UniCoopFirenze sono sempre stati un po’ diversi dagli altri loro colleghi, se vogliamo estremizzare sono un po’ anarchici. Molte iniziative che Alimentando ha documentato sono proprio differenti. E bisogna pensarci un po’ sù per capire strategia e finalità. Esselunga ha lanciato in diversi superstore lo sconto del 10% su tutta la

2024-08-12T10:03:51+02:0012 Agosto 2024 - 10:03|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , |

La ricerca del prezzo, possibilmente senza promozioni, tiene, dice NielseIQ, ma avanza la ricerca di sostenibilità

Di Luigi Rubinelli Una recente ricerca sulla sostenibilità svolta da NielsenIQ merita l’attenzione perché mette a confronto, nella scelta di acquisto, la sostenibilità con il prezzo. La tabella qui sotto è lapidaria: la ricerca del prezzo accessibile o basso tiene banco rispetto a tutti gli altri item quando il cliente, nel fare i suoi acquisti,

2024-08-05T10:48:25+02:005 Agosto 2024 - 10:37|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|

Esselunga estende lo sconto del 10% su tutta la spesa

Esselunga estende lo sconto del 10% su tutta la spesa dopo luglio anche in agosto. Cosa significa e che reazioni produrrà? Di Luigi Rubinelli Che i punti di vendita della GD stiano soffrendo le politiche di prezzo dei discount è fuori discussione. È chiaro che la sofferenza riguarda non solo Esselunga ma tutti i supermercati

2024-08-05T10:48:18+02:002 Agosto 2024 - 12:53|Categorie: Aperture del venerdì, Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Barilla, Ferrero e Loacker entrano massicciamente nei gelati con formati e contenitori diversi. E’ una nuova epopea della Marca

Di Giulio e Luigi Rubinelli Ad Alimentando risulta che all’interno di Ferrero ci sia una squadra di specialisti che studiano il cambiamento climatico già da tempo e supportino il marketing e le vendite con dati e indicazioni di mercato. Quello del cambiamento climatico, cioè della riduzione di durata della primavera e dell’autunno a favore dell’estate

2024-07-29T08:47:12+02:0029 Luglio 2024 - 08:30|Categorie: Dolci&Salati, Il Graffio, in evidenza|Tag: |

Tenetelo a mente: il discount c’è, vive benissimo e cresce insieme a (o malgrado) noi. I dati rilevanti

Di Luigi Rubinelli C’è chi dice che non ci sono più i discount perché ormai sono assimilabili ai supermercati. Per i consumatori probabilmente è così, di questi tempi il consumatore è alla ricerca del prezzo tout court e delle promozioni, ma tecnicamente parlando il modello del discount è diverso da quello dei supermercati. Quando il

2024-07-22T08:53:00+02:0022 Luglio 2024 - 08:53|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: |

La sostenibilità di Decathlon vale solo nel negozio e nei prodotti. Ma nel parcheggio?

Di Luigi Rubinelli Decathlon ha da sempre un posizionamento invidiabile e attuale. Il cartello qui sotto è stato fotografato nel Decathlon di Cascina-Navacchio, in provincia di Pisa. Indica alcuni comportamenti che si possono cercare nella filosofia e nel punto di vendita: scegliere un prodotto ecoideato riusare approfittando del Trocathlon che permette di vendere i prodotti

2024-07-17T11:41:21+02:0017 Luglio 2024 - 11:41|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Sarni nella ristorazione autostradale cerca la differenza con l’XXL e il giga. Ma non solo

Di Luigi Rubinelli Potete giudicare Sarni come volete, ovviamente, ma la sua voglia di differenziarsi dai competitor merita una riflessione. Le fotografie di questo articolo sono state fatte nel Sarni di Teano (Ce). La comunicazione è ricca di prodotti XXL e prodotti 'giga', nel senso di grandi. E questa è già una prima differenza dai

2024-07-15T08:38:39+02:0015 Luglio 2024 - 08:38|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Codè Crai potrebbe unirsi al gruppo dei Fratelli Ibba. L’ipotesi di Alimentando

Di Luigi Rubinelli Codè Crai probabilmente si unirà a Ibba rafforzando il percorso di Crai Secom. Giangiacomo Ibba starebbe creando una new company e probabilmente efficienterà l’attuale struttura. L’operazione dovrebbe concludersi per settembre-ottobre ma probabilmente, a quel che risulta ad Alimentando, è già in corso in questi giorni. Il gruppo Ibba + Codè raggiungerebbe così

2024-07-05T11:09:39+02:005 Luglio 2024 - 11:09|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Com’è la storia che in Italia non ci sono più discount, soprattutto hard? Ecco il russo Mere che apre qui da noi

Di Luigi Rubinelli Prima di parlare di Mere e Torgservis (la capogruppo russa di origine siberiana) lasciateci fare un po’ di polemica. C’è chi dice che non ci sono più i discount perché ormai sono assimilabili ai supermercati. Per i consumatori probabilmente è così, di questi tempi il consumatore è alla ricerca del prezzo tout

2024-07-02T11:20:50+02:001 Luglio 2024 - 08:56|Categorie: Il Graffio|Tag: , , |

Le toilette di Esselunga a Camaiore-Forte dei Marmi/2. Tranquilli: si può chiedere un codice a barre anche prima della spesa

Di Luigi Rubinelli Alcune persone hanno scritto privatamente che mettere un simile ostacolo all’ingresso delle toilette di Camaiore-Forte dei Marmi (leggi qui) avrebbe nuociuto a parte della clientela. Nell’articolo di Alimentando abbiamo scritto chiaramente che le persone bisognose dei servizi avrebbero potuto chiedere alla reception, o alle casse, un codice a barre per entrare nelle

2024-06-24T09:14:39+02:0024 Giugno 2024 - 09:14|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Le toilette vanno tenute pulite e sicure, sempre. Il caso di Esselunga a Camaiore-Forte dei Marmi

Di Luigi Rubinelli Alimentando si è occupato più volte delle toilette nei supermercati e nei discount italiani (leggi qui). Addirittura abbiamo fatto un pagellone con tanto di voti per dimostrare che in alcuni esercizi commerciali le toilette erano tenute benissimo, in altre un po' meno. Le toilette, insieme all’ortofrutta, lasciatecelo dire liberamente, sono i biglietti

2024-06-17T10:40:50+02:0017 Giugno 2024 - 09:29|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: |
Torna in cima