Dao di Conad ha introdotto a Trento una bilancia davvero particolare che semplifica molte cose

di Luigi Rubinelli Dao di Conad sta sperimentando a Trento un’altra versione dell’autonomus store già inaugurato a Verona. Tra le soluzioni tecnologiche presenti nel secondo Prendi&Vai di Dao, che lo rendono unico nel panorama italiano, c'è la bilancia SM-6000AI. È un passo in avanti verso l’experience e la semplificazione dell’acquisto nella spesa quotidiana. Sfruttando l'Intelligenza

2024-05-22T09:12:36+02:0022 Maggio 2024 - 09:12|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Labate-ReStore: per riuscire con le nuove tecnologie servono investimenti e una visione di lungo periodo

di Luigi Rubinelli Abbiamo pubblicato diversi articoli sull’evoluzione del retail, l’introduzione delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale ascoltati a Linkontro 2024 di Nielsen IQ. Il quadro che ne esce è positivo sulle intenzioni operative delle aziende e sul piano culturale, ma, scavando ci sono appunto dei ma… Alimentando ha voluto sentire la Ceo di ReStore,

2024-05-22T08:54:16+02:0022 Maggio 2024 - 08:54|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

NielsenIQ/5. Santambrogio (Végé): Retail media e misurare i risultati insieme

di Luigi Rubinelli Intervenendo a un seminario sulla retail consumerization di Linkontro-NielsenIQ, Giorgio Santambrogio, ad di Gruppo Végé, ha tenuto a rimarcare che le discussioni sul marketing nel retail sono quasi sempre le stesse negli ultimi vent’anni. Quasi vuol dire che negli ultimi tempi c’è una novità: è crollata sia la store loyalty sia la

Coop Alleanza 3.0 premiata, unica nella Gdo, da Il Sole 24 Ore per la sostenibilità

di Luigi Rubinelli Coop Alleanza 3.0 ha ricevuto, per il quarto anno consecutivo, il riconoscimento di ‘Leader della Sostenibilità 2024’, conferito da Il Sole 24 Ore e Statista, società internazionale che si occupa di ricerche di mercato e analisi dei dati. La Cooperativa, ininterrottamente presente nel ranking delle 240 grandi imprese premiate come più sostenibili

NielsenIQ/4. È il momento dell’intelligenza artificiale e di Tik Tok

Di Luigi Rubinelli Voi pensate che l’intelligenza artificiale e ChatCgpt siano argomenti pesanti? Vi sbagliate di grosso perché qui a Linkontro 2024 di NielsenIQ l’hanno presa alla larga, facendo aprire la sessione da un ensemble di musica classica con l’apertura dell’estate delle Quattro Stagioni di Vivaldi, con Sara Bernardini della Royal Holloway University di Londra,

2024-05-20T11:55:46+02:0020 Maggio 2024 - 11:24|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|

NielsenIQ/3. Attenzione ai costi dell’ambiente che ormai entrano nei bilanci e soprattutto a una nuova segmentazione

Di Luigi Rubinelli A Linkontro di NielsenIQ si ricorda che Sainsbury’s e Tesco in Gran Bretagna dopo la pandemia hanno aggiunto ai bilanci annuali i rischi e i costi dei cambiamenti climatici, con valori che oscillano da 100 a 200 mio di sterline all’anno. Bisogna ricordarsi che gran parte dei prodotti venduti nei supermercati sono

2024-05-20T11:44:06+02:0017 Maggio 2024 - 14:33|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Nielsen IQ/2. Era (nel 2013) ed è il momento (nel 2024) di passare dall’Io al Noi, in parte è un passo obbligato

Di Luigi Rubinelli Sul valore del Noi si era incentrata la 29esima edizione de Linkontro di NielsenIQ, se non vado errato nel 2013. Vincenzo Perrone, professore ordinario di Organizzazione aziendale dell’Università Bocconi, sintetizzò i punti chiave del concetto di 'noi' in questo modo: il prestigio e la distintività, la condivisione degli obiettivi, la frequenza di

2024-05-17T08:33:20+02:0017 Maggio 2024 - 08:33|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |

NielsenIQ/1. Il 2024 segnala che per crescere è necessaria una maggior efficienza e produttività degli assortimenti

Di Luigi Rubinelli L’appuntamento di riferimento nel mondo del Largo Consumo italiano organizzato da NIQ (NielsenIQ), in scena da oggi al Forte Village Resort di Pula (Cagliari) ha come titolo quest’anno 'Immaginando Nuove Imprese. Visioni, Valori, Competenze'. Riunisce, come ogni anno, oltre 250 aziende e più di 600 manager tra i più prestigiosi operatori di

2024-05-16T17:22:59+02:0016 Maggio 2024 - 17:13|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: |

UniCoopFirenze è vicina ai 3 mld di fatturato e garantisce ancora più convenienza

Di Luigi Rubinelli Si chiude con un risultato positivo il bilancio 2023 di Unicoop Firenze. Nell’anno del suo Cinquantesimo, la cooperativa ha svolto la sua attività in 110 punti vendita, con ricavi per vendite lorde al dettaglio pari a 2,9 miliardi di euro, con un incremento delle vendite del 9,9% a valore e del 2,8%

2024-05-13T12:31:26+02:0013 Maggio 2024 - 12:25|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Le etichette elettroniche e gli slim e le implicazioni di comunicazione in Decò, Lidl ed Esselunga

Di Luigi Rubinelli Le etichette elettroniche stanno evolvendo e superando il loro valore d’uso, come gli slim collegati. Dopo Lidl (guarda qui) abbiamo preso in considerazione Decò e Esselunga, https://www.youtube.com/watch?v=Mv7VJu4Pvz0   Ecco le nostre risultanze su tutte e tre le insegne: Lidl, Esselunga e Decò. Le etichette elettroniche dipendono ovviamente dal numero di referenze

2024-05-06T08:50:10+02:006 Maggio 2024 - 08:49|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

La Guardia di finanza ispeziona quattro iper di Tosano e sequestra merce scaduta e non idonea al commercio

Di Luigi Rubinelli Scrive il Giornale di Vicenza dello scorso 26 aprile che la Guardia di finanza, durante un’ispezione in alcuni punti di vendita di Tosano (Thiene, Costabissara, Cassola e Cornedo), ha sequestrato 1.800 referenze non a norma, tra cui cosmetici, potenzialmente cancerogeni e prodotti alimentari scaduti. L’operazione delle Fiamme gialle ha consentito di accertare

2024-04-30T08:43:05+02:0030 Aprile 2024 - 08:42|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

La chiarezza dei prezzi e delle informazioni di prezzo di Lidl è merito dell’innovazione tecnologica

Di Luigi Rubinelli Alcuni lettori mi chiedono perché continuiamo a chiamare Lild e Eurospin e Aldi e MD e Penny e Todis discount, quando i consumatori ormai chiamano i supermercati e i discount supermercati. La ragione è semplice: un conto è il linguaggio dei consumatori (che hanno ragione) un conto è il linguaggio tecnico (dove

2024-04-22T14:57:14+02:0022 Aprile 2024 - 08:40|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: |
Torna in cima