in evidenza

Dazi Usa (28). Prandini (Coldiretti): “Ora dobbiamo lavorare perché anche l’ultimo 10% possa essere tolto”

Roma – A margine dell’evento Carrefour per la giornata del Made in Italy abbiamo chiesto in esclusiva a Ettore Prandini un commento sull’evoluzione delle ultime ore della guerra commerciale sui dazi. “Sicuramente la notizia di ieri ci pone nella condizione di avere una tempistica per continuare sul lavoro di mediazione di carattere politico, che deve

2025-04-10T18:06:00+02:0010 Aprile 2025 - 18:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Carrefour Italia celebra la Giornata nazionale del made in Italy. Export a 1,15 miliardi nel 2024

Roma - Carrefour Italia aderisce per il secondo anno alla Giornata nazionale del made in Italy, iniziativa del ministero delle Imprese e del made in Italy. Nell’occasione, l’insegna ha organizzato un evento presso il Carrefour Market di Piazzale Eugenio Morelli a Roma per sottolineare il supporto alla filiera agroalimentare italiani e la promozione dell’export di

2025-04-10T16:41:31+02:0010 Aprile 2025 - 16:41|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Inalpi chiude il fatturato 2024 a 303 milioni di euro

Moretta (Cn) - Inalpi chiude il 2024 con un fatturato di 303 milioni di euro. E apre il 2025 con l’avvio di un nuovo percorso che la condurrà al consolidamento del percorso di crescita avviato a partire dal 2014. Dal bilancio 2024 appena pubblicato emerge che il margine operativo lordo consuntivato nell’esercizio 2024 è pari

2025-04-10T09:38:05+02:0010 Aprile 2025 - 09:38|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Dazi Usa (27). Trump annuncia la sospensione di tre mesi, ma non per i prodotti cinesi

Washington (Usa) - Colpo di scena nella guerra commerciale globale: il presidente americano Trump ha annunciato la sospensione dei dazi universali per 90 giorni, ad eccezione delle tariffe verso i prodotti cinesi. All'origine della decisione, da quanto si apprende, le pressioni di aziende americane di primo piano quotate a Wall Street, in costante calo dopo

2025-04-10T09:35:54+02:0010 Aprile 2025 - 09:35|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Il ministro Lollobrigida illustra il nuovo ddl a tutela dei prodotti alimentari italiani

Roma - “Tolleranza zero per chi abusa del valore delle nostre produzioni per arricchirsi anche alle spalle di chi rispetta le regole. Garantiamo la tutela dei nostri prodotti e dei nostri cittadini. Giro di vite contro l’Italian Sounding e le frodi nel settore agroalimentare. Trasparenza nella concorrenza e nelle regole. Vita più semplice e meno

2025-04-10T09:09:42+02:0010 Aprile 2025 - 09:09|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

L’Assemblea dei consorziati del Parmigiano Reggiano ha approvato il bilancio consuntivo 2024 e l’elezione dei membri del Cda

Reggio Emilia - Si è riunita oggi, a Reggio Emilia, l'Assemblea generale dei consorziati del Parmigiano Reggiano. Ha approvato a larga maggioranza, con il 98,8% dei consensi, il bilancio consuntivo 2024, che si è chiuso con un utile di esercizio di 158.447 euro (contro i 139.022 euro nel 2023): il totale ricavi è stato di

2025-04-09T17:08:22+02:009 Aprile 2025 - 17:04|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Regione Liguria: l’indagine per corruzione (8). L’ok della Procura al patteggiamento per gli imputati. Oltre 1,3 milioni tra risarcimenti e restituzioni

Genova – Volge quasi al termine l’inchiesta giudiziaria che ha travolto la Regione Liguria, con al centro le accuse di corruzione e l’arresto dell’ex presidente Giovanni Toti (leggi qui). Anche gli ultimi quattro indagati hanno infatti deciso di patteggiare, evitando così il processo. Francesco Moncada (consigliere di amministrazione di Esselunga), Mauro Vianello (ex presidente di

2025-04-09T12:04:26+02:009 Aprile 2025 - 12:04|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Dazi Usa (26). Prandini (Coldiretti): “All’agroalimentare il 13% delle risorse stanziate. Rischio Italian Sounding per chi sposta la produzione”

Roma - Dopo l'incontro a Palazzo Chigi con le associazioni di categoria, il presidente di Coldiretti Ettore Prandini rivendica un ruolo di primo piano dell'agroalimentare nella partita contro i dazi Usa. Intervistato dal Sole 24 Ore, dichiara: "All'agroalimentare deve andare almeno il 13% delle risorse stanziate, indipendentemente dalle richieste dai vari settori, il sostegno deve

2025-04-09T10:48:43+02:009 Aprile 2025 - 10:33|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Dazi Usa (25). Ue: tariffe aggiuntive dal 10 al 25% sulle commodity americane

Milano – L’Unione Europea risponde ai dazi Usa su acciaio e alluminio con tariffe aggiuntive – variabili tra il 10 e il 25% - su una serie di prodotti originari degli Stati Uniti. La risposta Ue è frutto di negoziati tra i 27 Stati membri e ha l’obiettivo di colpire i prodotti Usa senza però

2025-04-09T10:49:01+02:009 Aprile 2025 - 10:16|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Dazi Usa (24). Il governo annuncia 25 miliardi di euro a sostegno del ‘sistema Italia’

Roma - Il governo ha ricevuto ieri a Palazzo Chigi i rappresentanti delle associazioni e delle categorie produttive per un confronto sul tema dei dazi recentemente introdotti dagli Stati Uniti (leggi qui). Agli incontri, convocati e presieduti dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, hanno partecipato, per l’esecutivo, i vicepresidenti del Consiglio, Antonio Tajani e Matteo

2025-04-09T09:26:36+02:009 Aprile 2025 - 09:26|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Danimarca / Il colosso del lattiero caseario Arla Foods si fonde con DMK Group

Viby (Danimarca) - Il gigante scandinavo del settore lattiero-caseario Arla Foods - 13,8 miliardi di fatturato - sta unendo le forze con il più grande trasformatore di latte tedesco, DMK Group, per creare il secondo produttore di latte in Europa. Se l'acquisizione (ufficialmente una fusione) sarà approvata dai consigli di amministrazione di entrambe le società

2025-04-09T08:48:15+02:009 Aprile 2025 - 08:48|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Dazi Usa (23). Berni (Grana Padano): “Impatto negativo anche sui prodotti ‘premium'”

Desenzano del Garda (Bs) - "Sta girando una tesi bizzarra che noi prodotti 'premium' (Parmigiano Reggiano e Grana Padano) non avremmo impatti troppo negativi dai dazi così come decisi da Trump. Questo, almeno per il Grana Padano, non è vero perché una fetta importante è venduta nel food service che risente molto di più rispetto

2025-04-08T15:10:07+02:008 Aprile 2025 - 15:09|Categorie: Formaggi, in evidenza|
Torna in cima