Una nuova filiera per la produzione di latte in polvere 100% italiano

Moretta (Cn) - Una nuova filiera per la produzione di latte in polvere 100% italiano. Questo il progetto nei piani di Coldiretti Lombardia, Coldiretti Piemonte e l’azienda Inalpi. In Italia, si consumano quasi 100mila tonnellate di polvere di latte, di cui oltre il 90% proviene dall’estero: “Alla luce di questi dati”, spiega Delia Revelli, presidente

2017-04-13T15:17:01+02:0012 Aprile 2017 - 16:05|Categorie: Dolci&Salati, Latte|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi del latte stabili. In calo la crema

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, caratterizzata dal notevole calo dei prezzi della crema e l'aumento di quelli del burro. Prezzi del latte crudo stabili. Si conferma il calo per il latte in polvere, mentre il siero risulta stabile. In

Parmalat: l’Opa Lactalis non raggiunge il 90%

Milano  - L’Opa di Lactalis su Parmalat si è chiusa senza raggiungere il 90% del capitale, obiettivo fissato dell’operazione, necessario per poter procedere al delisting del titolo da Piazza Affari. Il Gruppo francese aveva inizialmente offerto 2,8 euro per azione per poi salire a 3 euro. Nonostante il ritocco, però, gli investitori istituzionali di Parmalat

2017-04-05T10:17:24+02:005 Aprile 2017 - 10:17|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi del latte in leggera ripresa

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, caratterizzata dalla ripresa della corsa al rialzo della crema crema, con pochissima disponibilità di prodotto. Prezzi del latte crudo in leggera ripresa; in crescita la raccolta latte in Italia. Si conferma il calo per

Latte, origine in etichetta: nuovo decreto “per rendere più efficaci le campagne del Mipaaf”

Roma - Pubblicato ieri, sul sito del Mipaaf, un nuovo decreto relativo all'indicazione d'origine in etichetta per il latte e i derivati. Il testo, emanato dal ministero a soli 22 giorni dall'entrata in vigore della norma, prevista il 19 aprile, è stato redatto, perché si è "ritenuto necessario, al fine di favorire e facilitare l'accesso

2017-03-30T11:33:13+02:0029 Marzo 2017 - 12:29|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: continua la crescita del burro. In calo le quotazioni del grana padano

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, che conferma il momento positivo per il burro, sempre in crescita, e una situzione più stabile per crema e latte. Si conferma il calo per il latte in polvere e quello del grana padano.

Scompare a 93 anni Primo Ferrari, fondatore e presidente di Sterilgarda

Casalmaggiore (Cr) - E’ scomparso, a 93 anni, Primo Ferrari (foto), fondatore e storico presidente della Sterilgarda di Castiglione delle Stiviere (Mn). Ferrari si è spento nella notte all'ospedale Oglio Po, dove era stato ricoverato alcune ore prima per un malore. Oltre a Sterilgarda, fondata nel 1969, Primo Ferrari era anche presidente di Padania Alimenti,

Parmalat: Lactalis riapre le adesioni all’Opa, dal 29 marzo al 4 aprile

Milano - Il Gruppo Lactalis riapre il periodo di adesione all'Opa lanciata su Parmalat, che si era chiuso ieri sera con un nulla di fatto (leggi qui). Nel dettaglio, dal 29 marzo al 4 aprile sarà possibile ancora aderire all’offerta di acquisto. A darne notizia è lo stesso Gruppo francese, che con una nota ha precisato

2017-03-22T16:01:44+02:0022 Marzo 2017 - 13:10|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Parmalat: l’Opa di Lactalis non raggiunge quota 90%

Milano - Nonostante il prolungamento del periodo di adesione e il ritocco dell'offerta al rialzo, non va in porto l'Opa di Lactalis su Parmalat. Il colosso francese ha raccolto infatti un totale di 34,36 milioni di azioni, meno delle 39,85 milioni di azioni necessarie per raggiungere il 90% del capitale e avviare le procedure per il

2017-03-22T09:52:18+02:0022 Marzo 2017 - 09:52|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi in aumento per crema e burro. Ancora in calo il grana padano

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, che ha fatto registrare un lieve incremento della produzione di latte in Germania. Sempre in aumento i prezzi della crema, mentre quelli del latte risultano in calo. Crescono i bollettini del burro. In Italia,

Nasce il ‘Latte del benessere’, disciplinare di produzione realizzato dall’Associazione italiana allevatori

Roma - Arriva il 'Latte del Benessere', un nuovo disciplinare di produzione, nato dalla collaborazione tra Associazione italiana allevatori (Aia) e Dipartimento qualità agroalimentare (Dqa), che integra le normative nazionali in materia di igiene, sicurezza e rintracciabilità della produzione lattiera, senza tralasciare il tema della sicurezza alimentare. Il nuovo strumento di valutazione, già operativo in

2017-03-16T15:42:14+02:0016 Marzo 2017 - 15:42|Categorie: Latte|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: salgono i prezzi della crema, scendono quelli del latte

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, che ha fatto registrare un'ulteriore crescita dei prezzi della crema, mentre quelli del latte risultano in calo. In aumento i bollettini del burro.  In Italia, calano anche questa settimana le quotazioni del grana padano.

2017-03-13T13:07:08+02:0013 Marzo 2017 - 13:07|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |
Torna in cima