Anicav: nel 2023 l’export dei derivati del pomodoro vale circa tre miliardi di euro (+16% in valore)

Napoli - Nel 2023 le esportazioni dei derivati del pomodoro, che coprono oltre il 60% della produzione, hanno registrato una crescita in valore del +16% rispetto all’anno precedente, per un totale di circa tre miliardi di euro. “La crescita dell'export non lascia spazio a dubbi: le nostre conserve di pomodoro sono apprezzate in tutto il

2024-04-15T09:21:42+02:0015 Aprile 2024 - 09:21|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Macfrut (8-10 maggio, Rimini): 1.400 espositori e 1.500 top buyer da tutto il mondo

Rimini - Dall’8 al 10 maggio 2024 al Rimini Expo Centre andrà in scena la 41esima edizione di Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta. Come fanno sapere dall’organizzazione, i numeri sono da record: 1.400 espositori in rappresentanza dell’intera filiera (+22%); crescita dell’area espositiva a 34mila metri quadrati netti (+20%) con spazi sold out da almeno tre

2024-04-11T11:20:46+02:0011 Aprile 2024 - 11:20|Categorie: Fiere, Ortofrutta|Tag: , |

Ortofrutta: Ismea attiva un credito per 19,3 milioni alle Pmi del settore

Roma - Ismea ha attivato una linea di credito, per un totale di 19,3 milioni di euro, dedicata alle Pmi agricole del settore ortofrutticolo, introdotta con la legge di Bilancio 2024. Fornirà liquidità alle imprese con finanziamenti di importo fino al 50% dei ricavi registrati dal richiedente nel 2022 - e comunque entro la soglia

Packaging alimenti freschi, Salini (ProFood): “A rischio il 70% del nostro fatturato con le nuove norme Ue”

Milano – “Con le nuove norme Ue sul packaging, a rischio c’è il 60-70% del nostro fatturato, con la forza lavoro collegata”. A lanciare l’allarme al Sole 24 Ore Mauro Salini, presidente di ProFood, gruppo di produttori imballaggi per alimenti freschi associati a UnionPlast, con un fatturato da 1,5 miliardi di euro (leggi qui). In

Sipo (ortaggi) sigla una partnership con Mirabilandia

Bellaria Igea Marina (Rn) - Sipo, tra i principali player italiani nel settore degli ortaggi, ha siglato una partnership con il Parco della Standiana, la società proprietaria del parco divertimenti Mirabilandia di Ravenna. Attraverso la promozione ‘Entra a Mirabilandia con Sipo’, a partire da oggi e fino al 29 giugno, i consumatori che acquistano le

2024-04-03T14:42:30+02:003 Aprile 2024 - 14:41|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Zespri (kiwi): al via un fondo annuale di due milioni di dollari a sostegno dell’innovazione

Milano - Zespri, produttore mondiale di kiwi, annuncia una nuova iniziativa di finanziamento a sostegno dell’innovazione e per un futuro sostenibile, denominata Zag. Si tratta di un fondo annuale di due milioni di dollari statunitensi che servirà a sostenere i progetti innovativi e le partnership strategiche globali. Come fanno sapere dall’azienda, inoltre, il fondo aiuterà

2024-04-03T11:01:06+02:003 Aprile 2024 - 11:01|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Usda: quotazioni mais in rialzo per calo delle intenzioni di semina. Aumento del 3% delle coltivazioni di soia

Washington DC (Usa) – I contratti per la consegna futura di mais sono passati da 4,28 dollari per bushel (25,4 chili) a 4,48 dollari, invertendo così la tendenza al ribasso, in termini di quotazioni, degli ultimi due anni. Dal picco di maggio 2022, con 8,25 dollari per bushel, sarebbe infatti sceso a 4,38 dollari per

2024-04-02T10:06:15+02:002 Aprile 2024 - 10:06|Categorie: Grocery, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , , |

Ortofrutta abbandonata nei campi: agli agricoltori non conviene venderla

Roma - In Puglia, carciofi, broccoli e finocchi vengono lasciati nei campi e poi interrati. Agli agricoltori non conviene più raccoglierli, perchè i costi di produzione superano i prezzi di vendita. Il problema, come si legge su Il Sole 24 Ore, riguarda infatti la variabilità dei prezzi di vendita di frutta, verdura e frumento, così

2024-04-02T10:01:49+02:002 Aprile 2024 - 10:01|Categorie: Ortofrutta|Tag: |

Arance: in Italia, aumentano gli ettari coltivati, produzione a +20%

Roma - La superficie coltivata ad arance in Italia, secondo la fotografia scattata dal nuovo report di Ismea 'Tendenze Agrumi’ ammonta a circa 86mila ettari ed è in lieve ripresa sia rispetto al 2022 (+1,1%) sia sul dato medio dell'ultimo triennio (+1,6%). In Italia, la produzione di arance per la campagna in corso è stimata

2024-03-28T09:45:11+02:0028 Marzo 2024 - 09:44|Categorie: Ortofrutta|Tag: |

xFarm Technologies e Conserve Italia: al via la digitalizzazione di filiera della frutta da industria

San Lazzaro di Savena (Bo) - La tech company xFarm Technologies e Conserve Italia, specialista nelle conserve ortofrutticole, hanno siglato una partnership nel segno dell’agricoltura digitale di ultima generazione. Come fanno sapere dalle aziende, la collaborazione dà vita in Emilia-Romagna alla più ampia rete di monitoraggio agronomico d’Italia, dove la sensoristica in campo e l'intelligenza

Ortofrutta: nel 2023, i prezzi all’origine sono aumentati del 30%. L’analisi di Ismea

Roma - Nel quarto trimestre 2023, in Italia, i prezzi all’origine dei prodotti ortofrutticoli sono aumentati del 30% su base annua a causa della riduzione dell‘offerta nazionale ed europea dovuta alle anomalie climatiche, alla guerra russo-ucraina e a conflitto nella regione medio-orientale. Tra i prodotti che registrano i principali rincari ci sono: uve da tavola

2024-03-20T12:41:03+02:0020 Marzo 2024 - 13:05|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |
Torna in cima