Ortaggi: secondo il report CSO Italy, nel 2022 calo medio del 9,4% sugli acquisti

Ferrara - Nel 2022, i volumi di acquisto di tutti gli ortaggi, tranne i cavoli, sono stati inferiori a quelli del 2021. Secondo quanto si legge dal report CSO Italy, si va da variazioni del -20% e oltre per piselli, asparagi, radicchi, fagiolini, finocchi, per passare a variazioni tra il -20% e il -10% per

2023-03-20T11:44:21+02:0020 Marzo 2023 - 11:44|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Pomodoro di Pachino e McDonald’s, stretto un accordo da 250mila chili l’anno

Roma - Il Pomodoro di Pachino Igp entra nel menù di McDonald’s dopo l’accordo tra il colosso del fast food e il consorzio di tutela del pomodoro siciliano, che prevede l’acquisto di 250mila chilogrammi di pomodoro all’anno. Si tratta di una mole decisamente importante, che potrebbe contribuire a superare il periodo di difficoltà che questa

2023-03-20T09:25:31+02:0020 Marzo 2023 - 09:25|Categorie: Ortofrutta, Retail|Tag: , |

Ortofrutta: secondo i dati Istat, nel 2022, in Italia, l’import sorpassa l’export

Roma - Nel 2022 l’import di prodotti ortofrutticoli ha superato l’export a volume. Secondo i dati pubblicati da Istat, le aziende italiane hanno esportato poco più di 3,5 milioni di tonnellate (-3% rispetto al 2021), per un valore di 5,3 miliardi di euro, anch’esso in calo (-1,5%). Per quanto riguarda l’import, invece, i dati vedono

2023-03-15T10:43:13+02:0015 Marzo 2023 - 10:43|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

DimmidiSì: l’impegno de La Linea Verde nella promozione di sport e benessere

Manerbio (Bs) - Per sottolineare la propria vicinanza al mondo dello sport, prosegue l’impegno de La Linea Verde - tra i maggiori produttori nazionali di prodotti ortofrutticoli freschi e pronti al consumo - nella promozione dell’attività fisica e del benessere. Come fanno sapere dall’azienda, infatti, attraverso lo sport il brand DimmidiSì valorizza la propria identità

2023-03-15T09:10:22+02:0015 Marzo 2023 - 09:10|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

McCain: 600 milioni di dollari per raddoppiare la capacità produttiva dello stabilimento canadese

Coaldale (Canada) – McCain ha investito 600 milioni di dollari per raddoppiare la capacità produttiva dello stabilimento canadese di Coaldale. Adibito alla lavorazione delle patatine fritte della multinazionale dei surgelati. “Dall’investimentio deriveranno due nuove linee produttive. Una dedicata alle patatine fritte e l’altra a un altro prodotto surgelato a base di patate”, si legge in

2023-03-14T17:06:32+02:0014 Marzo 2023 - 17:06|Categorie: Dolci&Salati, Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , , |

Parma Is: grazie alla tecnologia HPP applicata alla frutta, macedonia con shelf life di 45 giorni

Parma - Con il metodo HPP (High Pressure Processing), Parma Is - la società della Parma Food Group guidata da Giulio Gherri -, rivoluziona il modo di lavorare e conservare la frutta. Come fanno sapere dall’azienda, infatti, il metodo HPP è un processo innovativo che sottopone i prodotti alimentari a pressioni migliaia di volte superiori

2023-03-14T12:54:26+02:0014 Marzo 2023 - 09:38|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Ventura: la nuova linea proteica debutta alla StraMilano (19 marzo 2023)

Milano - Ventura, azienda specializzata nella produzione di frutta secca ed essiccata, amplia la propria offerta prodotto con una nuova gamma proteica: un mix bilanciato di frutta secca, frutta essiccata e semi (40 g di proteine vegetali per confezione da 150 g), oltre a una linea di barrette di frutta secca disponibili nelle varianti al

2023-03-13T10:23:02+02:0013 Marzo 2023 - 10:23|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, Ortofrutta|Tag: , |

Casalasco: nuova confezione in cartone Sig per la polpa fine Pomì

Rivarolo del Re (Cr) – Casalasco è il primo produttore in Europa ad adottare una confezione Sig, realizzata con materiale di confezionamento Signature Full Barrier, per un prodotto food. Per la polpa fine da 300 g a marchio Pomì ha scelto la confezione asettica Sig ‘combiblocCompact’. Si tratta di una tipologia di packaging, per ora

2023-03-09T14:58:42+02:009 Marzo 2023 - 14:58|Categorie: Grocery, Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , |

Planet Farms: nel 2022 ricavi per 7 milioni di euro. Al via la costruzione di due nuovi stabilimenti

Cavenago (Mb) - Non si arresta la crescita di Planet Farms, la società specializzata nel settore del vertical farming. Come si legge in un’intervista pubblicata oggi da Il Sole 24 Ore, la holding - controllata per l’80% dai due soci fondatori Luca Travaglini e Daniele Benatoff (nella foto) e per il restante 20% dai soci

Alleanza cooperative agroalimentari: “Urge un piano Masaf a tutela dell’ortofrutta”

Roma - “Gli effetti dei cambiamenti climatici e le politiche comunitarie sulla sostenibilità rischiano di apportare un duro colpo al comparto ortofrutticolo, causando la scomparsa di intere filiere produttive. È indispensabile agire al più presto, attraverso un piano strategico che rafforzi la competitività del comparto ortofrutticolo”. Con questo invito a tutela del made in Italy

Pomodoro da industria nel bacino Centro Sud: nessun accordo sul prezzo

Napoli – Si conclude con un nulla di fatto l’incontro tra produttori e trasformatori di pomodoro nel bacino centro Sud. Nessuna intesa è stata raggiunta sul prezzo medio di riferimento del pomodoro per la campagna 2023. L’industria, spiega una nota rilasciata da Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali), si è resa disponibile a riconoscere

2023-03-08T17:49:35+02:008 Marzo 2023 - 17:49|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , |

Cso Italy: -8,6% il consumo di ortofrutta degli italiani nel 2022

Faenza (Ra) - Nel 2022 gli acquisti di ortofrutta al dettaglio nel nostro Paese hanno perso 500mila tonnellate sul 2021. L’equivalente, a volume, delle perdite di tutto il quinquennio precedente. Lo rende noto Cso Italy, che evidenzia anche come il calo dei consumi si sia accompagnato a una crescita del prezzo medio al dettaglio in tutti i canali di

2023-03-08T16:35:29+02:008 Marzo 2023 - 16:34|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |
Torna in cima