Maurizio Schiraldi è il nuovo direttore generale di Multicedi (Gruppo Végé)

Di Luigi Rubinelli Maurizio Schiraldi è il nuovo direttore generale di Multicedi (Gruppo Végé). Ha una lunga esperienza nella Gdo: Dal 2000 al 2005 direttore regionale Carrefour, dal 2005 al 2010 direttore generale supermercati Gruppo Pam, dal 2010 al 2015 direttore generale Gruppo Tuo, Dal 2015 al 2021 direttore generale Tatò Paride.

2023-06-30T09:03:53+02:0021 Marzo 2022 - 15:32|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Come stanno andando gli ex Auchan assorbiti in Spazio Conad? Insomma…

Di Luigi Rubinelli Ormai sono passati quasi quattro anni dall’incorporazione di gran parte della rete Auchan da parte di Conad, altri sono oggi gestiti da attori terzi della Gdo. È utile fare qualche riflessione sulla trasformazione in atto degli ex ipermercati: la riduzione delle superfici di vendita è stata importante, il food ha preso una

2023-06-22T16:50:50+02:0021 Marzo 2022 - 09:24|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

La resa delle vendite per mq dei discount è molto vicina a quella dei supermercati

Di Luigi Rubinelli Continua la crisi delle grandi superfici: gli ipermercati perdono quota passando dal 32,6% del mercato nel 2007 al 26,5% del 2021, incalzati dai discount (21,7%) più che raddoppiati dal 2007 (9,5%) e attesi al 24,6% nel 2023, con performance in termini di vendite per mq sempre più vicine a quelle dei supermercati

2022-03-21T08:39:03+02:0021 Marzo 2022 - 08:34|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: |

Round di finanziamento da 768 milioni di dollari per Getir. Il ‘decacorno’ vale 11,8 miliardi di dollari

Istanbul (Turchia) – Getir, il servizio di ultra-delivery turco sbarcato recentemente in Italia, ha chiuso un round di investimento di Serie E da 768 milioni di dollari (oltre 681 milioni di euro). Il finanziamento, guidato dalla società emiratina Mubadala Investment Company, include anche diversi fondi internazionali, come l’Abu Dhabi Growth Fund (Adg), Alpha Wave Global,

Crai: le dimensioni non contano

Faccia a faccia tra Angelo Frigerio, Luigi Rubinelli e Marco Bordoli, Ad della società cooperativa. Focus su richieste di aumento dei listini, marca privata, innovazione e altro ancora. Un confronto serrato e senza sconti. Mercoledì 16 marzo, alle ore 12.00, sul canale YouTube di Tespi è andato in onda il decimo appuntamento di ‘Mezzogiorno di

Amazon Fresh lancia una linea di prodotti plant-based

Seattle (Usa) – Cresce il business mondiale dei prodotti ‘alternativi’ alle proteine animali. E Amazon Fresh non resta indietro: il gigante dell’e-commerce presenta infatti una linea di 15 prodotti plant-based a marchio Amazon Fresh, che include polpette italiane, macinato, burger e latte di mandorla e che si arricchirà di nuove referenze nel corso dell’anno, come

2022-03-18T09:59:30+02:0018 Marzo 2022 - 09:59|Categorie: free from, Retail|Tag: , , |

Osservatorio Mediobanca sulla Gdo: chi sale e chi scende

Di Luigi Rubinelli   Il grafico mostra le quote di mercato dei principali gruppi della Gdo italiana.   In dieci anni Coop ha perso tre punti di quota, Conad nello stesso periodo ne ha guadagnati 4,4, ma è ancora difficile capire se ha aumentato e di quanto la sua quota di mercato con l’incorporazione di

2022-03-18T09:05:10+02:0018 Marzo 2022 - 09:05|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

La pressione promozionale nella Gdo è in crescita, dice Mediobanca. E l’inflazione aumenta

Di Giulio Rubinelli Il perdurare dell’inflazione ha favorito la ripresa della pressione promozionale che ha raggiunto nel I semestre 2021 il 27,9% dopo essere calata al 26,5% nel 2020, e ha acuito la competizione verticale tra i retailer e i fornitori di beni di largo consumo che presentano una diversa marginalità. Stando ai dati del

2022-03-18T08:57:39+02:0018 Marzo 2022 - 08:57|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Come stanno andando gli operatori medi della Gdo italiana: Tosano, Lando, Dimar e altri ancora

Di Luigi Rubinelli Le aziende della Distribuzione Organizzata con fatturato superiore a 500 milioni sono 23. In aggregato i 23 operatori fatturano 24,7 miliardi, sono cresciuti nel 2020 del 7% e segnano un Roi medio dell’8,7%. Dalla Finbre (Maxi Dì) con 2.371 milioni, alla Poli con 518 milioni Alcune hanno segnato nel 2020 performance rilevanti

2022-03-18T08:52:46+02:0018 Marzo 2022 - 08:50|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

I margini dell’industria di marca sono superiori a quelli della Gdo

Di Giulio Rubinelli Il perdurare dell’inflazione ha favorito la ripresa della pressione promozionale che ha raggiunto nel I semestre 2021 il 27,9% dopo essere calata al 26,5% nel 2020, e ha acuito la competizione verticale tra i retailer e i fornitori di beni di largo consumo che presentano una diversa marginalità. Nel periodo 2016-2020 i

2022-03-18T08:53:43+02:0018 Marzo 2022 - 08:34|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , |

Caro benzina, a rischio il settore del food delivery. Protestano i rider a Palermo

Palermo – Il caro carburante sta mettendo a rischio anche il settore del food delivery. Protestano i rider di Palermo, che si muovono per la città principalmente a bordo di scooter. “Oggi a Palermo un rider in media spende 15 euro di benzina al giorno, rispetto ai 10 di prima”, si legge in una nota

2022-03-17T10:32:41+02:0017 Marzo 2022 - 10:32|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Di quanto crescerà la quota di mercato delle Mdd al 2030

Di Giulio Rubinelli Le stime del fatturato e della quota di mercato della Marca del distributore sono state realizzate indicizzando la crescita delle due variabili all’andamento atteso del Pil nel periodo 2022-2023 e analizzando l’andamento storico della Mdd per definire le stime 2024-2030. Le stime di crescita del Pil fanno riferimento al documento 2021 del

2022-03-16T10:42:38+02:0016 Marzo 2022 - 10:42|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |
Torna in cima