Rolfi (assessore lombardo all’Agricoltura): “Emergenza cinghiali, non si può più aspettare”

Milano - Fabio Rolfi (in foto), assessore regionale lombardo all’Agricoltura e sistemi verdi, commenta l’incidente mortale causato da un branco di cinghiali sull’A1. ”Non si può morire per un cinghiale in autostrada nel 2019”, dichiara. “Questi incidenti si potrebbero evitare se la politica nazionale ascoltasse le richieste della Regione Lombardia e di chi vive sul

2023-06-14T09:45:38+02:008 Gennaio 2019 - 12:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Crisi gruppo Kipre (8): stipendi di dicembre in arrivo

Udine - Verranno pagati il 10 gennaio, con valuta il giorno successivo, gli stipendi dei lavoratori del gruppo Kipre. A comunicarlo è l'azienda, che ha avanzato la richiesta di concordato preventivo nei giorni scorsi. Il pagamento riguarda il mese di dicembre per i 250 dipendenti degli stabilimenti Principe e King's, i 100 dipendenti di San

2019-01-17T12:47:51+02:008 Gennaio 2019 - 10:02|Categorie: Salumi|Tag: , |

Cinghiali: la lettera aperta di Giovanni Busi (Consorzio Vino Chianti) al ministro Toninelli

Firenze – Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta indirizzata a Danilo Toninelli, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, da Giovanni Busi (in foto), presidente del Consorzio Vino Chianti, all'indomani dell'incidente mortale avvenuto in A1 a causa dell'attraversamento di cinghiali. Egr. On.le Toninelli, Non è accettabile dover veder morire un ragazzo di 28 anni sull'autostrada

Cinghiali: l’Italia pensa a un piano straordinario

Roma - Tra le misure previste da un piano straordinario per l'emergenza cinghiali, ci sarebbe l'abbattimento programmato e selettivo. Diventati un pericolo per la sicurezza e per gli allevamenti, a causa del contagio della peste suina, i cinghiali sono da tempo tra le maggiori preoccupazioni delle istituzioni italiane, sia locali sia nazionali. Anche per ragioni

2019-01-07T10:21:25+02:007 Gennaio 2019 - 11:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Brugnolo presenta Giotto, salame di prosciutto a ridotto contenuto di grassi

Vigonza (Pd) - Il Salumificio M. Brugnolo lancia una interessante novità per rispondere alle esigenze del mercato. L'azienda veneta presenta Giotto, il salame di prosciutto insaccato in budello naturale, legato a mano, con sale marino integrale di Cervia. Giotto è realizzato con carni di suini italiani, e consente di ottenere un prodotto con il 60%

2019-01-04T09:39:29+02:004 Gennaio 2019 - 09:39|Categorie: Salumi|Tag: , |

Aggregazione fra Parmareggio e Gsi: nasce il Gruppo Bonterre

Un fatturato consolidato di oltre 1 miliardo di euro, di cui 200 milioni dall'export, tre filiali commerciali all’estero, 16 stabilimenti in Italia, 2mila dipendenti, quattro Dop e quattro Igp, 140mila tonnellate prodotte ogni anno e la filiera completa nel Parmigiano Reggiano: sono questi i numeri con cui debutta sul mercato Bonterre, holding di un nuovo

2019-01-02T11:25:41+02:002 Gennaio 2019 - 11:25|Categorie: Formaggi, Salumi|Tag: , , , , , , |

Crisi gruppo Kipre (7): il commento di Angelo Frigerio

La crisi di Kipre ha preso tutti alla sprovvista. Che ci fossero problemi in azienda lo si sapeva, ma che si arrivasse addirittura al concordato in pochi l’avrebbero scommesso. Siamo dunque a tre. Dopo Parmacotto e Ferrarini oggi è la volta del gruppo che fra i suoi marchi annovera Principe e King's. Nel primo caso

2019-01-03T14:59:18+02:002 Gennaio 2019 - 09:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Crisi gruppo Kipre (6): avviate le procedure per il concordato

Sossano (Vi) - La famiglia Dukcevich, proprietaria del gruppo Kipre, ha annunciato di aver avviato le procedure per il concordato preventivo. A farlo sapere è la holding, che precisa inoltre che la decisione è stata presa "a tutela del patrimonio aziendale e degli interessi dei creditori". Gli incarichi di advisor legale ed advisor economico-finanziario sono

2019-01-02T09:47:45+02:002 Gennaio 2019 - 08:56|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Crisi gruppo Kipre (5): quale futuro?

Sossano (Vi) - Concordato, cessione o rilancio grazie a un intervento esterno. Sono questi i tre scenari possibili per il gruppo Kipre, al centro di una crisi salita alla ribalta delle cronache nei giorni scorsi. Per la realtà guidata dalla famiglia Dukcevich, sembrano più probabili i primi due, mentre l'intervento di un soggetto finanziatore pare

2018-12-31T09:56:40+02:0031 Dicembre 2018 - 09:56|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Crisi gruppo Kipre (4): la replica dell’azienda

Sossano (Vi) - Dopo la reazione dei sindacati sulla crisi del gruppo Kipre (leggi qui), che conta circa 500 dipendenti, arriva una contronota dell'azienda per precisare le modalità di divulgazione della notizia. Nella nota diffusa oggi si conferma che l’azienda “ha incaricato gli advisor di fiducia per la miglior gestione del momento di difficoltà, a

2018-12-29T17:01:29+02:0029 Dicembre 2018 - 17:01|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Crisi gruppo Kipre (3): la nota dei sindacati

Sossano (Vi) - Non si è fatta attendere la reazione dei sindacati all'avviso a pagamento diffuso dal gruppo Kipre sul Sole 24Ore. La Flai Cgil di Udine, sempre ieri, ha infatti diramato una nota in cui lamenta la "mancanza di comunicazione", considerata "un atto irrispettoso verso le maestranze". I sindacati, temendo ricadute su tutto il

2023-06-29T12:29:18+02:0029 Dicembre 2018 - 16:41|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Crisi gruppo Kipre (2): le reazioni dei competitor

Sossano (Vi) – La notizia della crisi che sta attraversando il gruppo Kipre, proprietario dei marchi Principe di San Daniele e King’s, è stata accolta con sorpresa da parte di industriali e operatori del settore. Una notizia che genera dispiacere anche tra i competitor, dato che storicamente la società ha spesso giocato un ruolo di

2023-06-29T12:29:59+02:0028 Dicembre 2018 - 14:28|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima