Carrefour e Qair: siglato accordo per l’acquisto di energia elettrica rinnovabile

Milano – Carrefour rende nota la firma di un contratto per l’acquisto di elettricità prodotta da fonti rinnovabili proveniente da un impianto fotovoltaico sviluppato da Qair, azienda indipendente dell’energia rinnovabile. L’impianto, con una capacità superiore a 52 MWp, sarà costruito entro il 2026 nel Lazio. L’investimento si inserisce nel piano della catena che, entro il

2024-09-24T15:41:33+02:0024 Settembre 2024 - 15:41|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , , |

Pfas, nuova stretta dalla Commissione Ue. Limitato l’uso del sottogruppo PFHxA

Bruxelles (Belgio) – La Commissione Ue ha adottato ulteriori norme restrittive per limitare l’uso dei composti perfluoroalchilici e polifluoroalchilici (Pfas), noti anche come ‘forever chemicals’ per via della loro resistenza alla decomposizione nell’ambiente. Le nuove disposizioni, nell’ambito del regolamento Reach sul contrasto dei rischi legati alle sostanze chimiche, limitano l’uso dell’acido undecafluoroesanoico (PFHxA) e delle

2024-09-24T11:34:01+02:0024 Settembre 2024 - 11:34|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Sacco System sarà in scena a B2Cheese (Bergamo, 25-26 settembre)

Bergamo - Sacco System, azienda biotech italiana, sarà presente a B2Cheese, la rassegna b2b dedicata al settore lattiero caseario, in scena al quartiere fieristico di Bergamo il 25 e il 26 settembre. In questo contesto, Sacco System presenterà il proprio catalogo, che comprende varietà di caglio di origine animale o vegetale, fermenti lattici e soluzioni

2024-09-24T10:37:45+02:0024 Settembre 2024 - 10:37|Categorie: Formaggi, Tecnologie|

Packaging: Ilpra sale al 99,36% della controllata Ilpra Systems España

Barcellona (Spagna) – Continua la crescita di Ilpra. Dopo l’acquisizione del 51% di Migliorini ad agosto (leggi qui), lo specialista lombardo del confezionamento alimentare e medicale ha annunciato di aver acquistato il 76,04% del capitale sociale di Ilpra Systems España. Salendo così al 99,36% della controllata spagnola con sede a Mataró (Barcellona). L’operazione è avvenuta

2024-09-20T10:00:23+02:0020 Settembre 2024 - 10:00|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Investimenti in beni strumentali: dal 1° ottobre le domande per la Nuova Sabatini Capitalizzazione

Roma - Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stabilito i termini e le modalità di presentazione delle domande per l’accesso e l’erogazione dei contributi riguardanti la Nuova Sabatini Capitalizzazione (per maggiori informazioni clicca qui). Il provvedimento fa seguito all'entrata in vigore, lo scorso 20 aprile, del decreto interministeriale firmato dal titolare

2024-09-19T09:06:20+02:0019 Settembre 2024 - 09:06|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Ucimu: ultimata la prima fase del progetto Machinery-X, data space per le macchine utensili

Milano – Ucimu, associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, ha reso nota la conclusione della prima fase del progetto pilota Machinery-X, ossia una piattaforma dati per le macchine utensili. Realizzata in collaborazione con l'International data spaces association (Idsa), l’iniziativa – che nasce dalle esigenze degli attori stessi del mercato – mira

2024-09-12T15:57:47+02:0012 Settembre 2024 - 15:57|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

BrauBeviale arricchisce la propria offerta espositiva per l’industria vinicola all’edizione 2024 (26-28 novembre)

Norimberga (Germania) – ‘What fits together, ferments together’ [ndr: ‘Ciò che sta bene insieme, fermenta insieme’]: il nuovo slogan dell’edizione 2024 di BrauBeviale racchiude la complementarietà dell’offerta espositiva della fiera delle tecnologie per il mondo beverage. Non solo soluzioni per il settore brassicolo e delle bevande, dunque, per il secondo anno consecutivo gli organizzatori hanno

L’11 ottobre la Gala Night per festeggiare i 40 anni di Ucima

Modena – Si avvicina l’evento clou dei festeggiamenti per il 40esimo anniversario di Ucima, l’Associazione dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio fondata nel 1984. L’evento si terrà venerdì 11 ottobre presso l’Accademia militare di Modena, in presenza dei principali stakeholder del settore. La serata è parte del progetto Ucima40, che

2024-09-03T12:54:34+02:003 Settembre 2024 - 14:30|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Nestlé ha scoperto un nuovo metodo per ridurre i grassi nel latte in polvere

Vevey (Svizzera) - I ricercatori di Nestlé hanno scoperto un nuovo metodo per ridurre fino al 60% la quantità di grassi nel latte in polvere, senza compromettere la qualità, il gusto e la cremosità del prodotto. Come fa sapere la multinazionale in un comunicato, chiave di questa innovazione è l'aggregazione controllata delle proteine del latte,

2024-09-24T15:28:59+02:0027 Agosto 2024 - 10:44|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , |

Cereal Docks: il gasdotto degli oli vegetali nel porto di Marghera

Camisano Vicentino (Vi) – Una pipeline sotterranea per il trasporto degli oli vegetali collegherà due stabilimenti di Cereal Docks, gruppo industriale italiano specializzato nella prima trasformazione agroalimentare, all'interno del porto di Marghera (Ve). L'opera, che fa parte del piano triennale della società, metterà in connessione l'impianto di produzione, acquisito nel 2011 dalla multinazionale Bunge, in

2024-08-21T12:25:53+02:0021 Agosto 2024 - 12:25|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Transizione 5.0 (9): nuovi chiarimenti tecnici nella circolare del 16 agosto

Roma – Una circolare operativa (clicca qui per scaricare il documento) diffusa il 16 agosto dal Mimit fornisce alcuni chiarimenti tecnici per aderire alla nuova disciplina agevolativa di Transizione 5.0. Il documento è suddiviso in nove capitoli, che affrontano le seguenti tematiche: determinazione dei risparmi energetici nelle fasi ex ante ed ex post, con focus

2024-08-20T11:29:10+02:0020 Agosto 2024 - 11:29|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Packaging: Ilpra acquisisce il 51% di Migliorini

Mortara (Pv) – Ilpra, specialista lombardo del confezionamento alimentare e medicale, ha firmato un accordo vincolante finalizzato all’acquisizione del 51% del capitale sociale di Migliorini, produttore di macchine per il food packaging con sede a Vigevano (Pv). Che, nel 2022, ha registrato un fatturato pari a 2,3 milioni di euro, un totale attivo pari a

2024-08-12T11:31:16+02:0012 Agosto 2024 - 11:31|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |
Torna in cima