Regolamento Ue imballaggi, Pierini (Assobibe): “Gli investimenti fatti sarebbero buttati alle ortiche”

Roma - Continua a far discutere la proposta del nuovo regolamento Ue sugli imballaggi (leggi qui). Le ultime critiche arrivano da Giangiacomo Pierini (in foto), presidente di Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche, comparto che nel Bel Paese genera ogni anno 4,9 miliardi di euro dalla materia prima fino alla vendita. “In

Antares Vision Group: ricavi a quota 133 milioni nei primi nove mesi del 2022

Travagliato (Bs) – Antares Vision Group, specialista dei sistemi di controllo qualità, ispezione, tracciatura e gestione dati, chiude i primi nove mesi del 2022 con ricavi netti consolidati per 133,3 milioni di euro, in crescita del +11,7% (+7,1% escludendo M&A). sul medesimo periodo dell’anno precedente. Nel terzo trimestre i ricavi si sono attestati a 47,9

Il gruppo Waico rileva il 100% di Italforni

Marano Vicentino (Vi) - Waico (White art italian companies) amplia la propria offerta per i professionisti dell’arte bianca grazie all’acquisizione di Italforni, azienda pesarese specializzata nella produzione di forni per il settore ristorativo e industriale. Il gruppo Waico è nato a inizio 2022 con l’obiettivo di fornire tecnologie dedicate agli operatori nei campi della pizzeria,

La scomparsa di Alfonso Sibani, storico direttore di Ilip

Valsamoggia (Bo) – Si è spento nei giorni scorsi, all’età di 79 anni, Alfonso Sibani, storico direttore di Ilip, società bolognese del Gruppo Ilpa attiva nella produzione di imballaggi per il settore ortofrutticolo e alimentare. Prima di cedere il timone a Nicola Ballini nel 2015, mantenendo comunque un ruolo nel Cda, Sibani era stato alla

2022-11-14T17:13:02+02:0014 Novembre 2022 - 17:11|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Imballaggi, Pichetto (Ambiente): “Il governo dirà no al nuovo Regolamento Ue”

Rimini – “Il regolamento europeo sul riuso l’Italia non lo può accettare e dirà di no”. Al dissenso manifestato da Confindustria e Federdistribuzione, oltre alle associazioni industriali, per la proposta di nuovo regolamento Ue che disciplinerà uso, reimpiego e riciclo di contenitori e imballaggi (leggi qui), si aggiunge anche quello di Gilberto Pichetto Fratin. Il

Regolamento Ue imballaggi, Scotti (Coreve): “Il riutilizzo implica costi extra per la filiera del vetro”

Bruxelles (Belgio) - Continua a far discutere la proposta di nuovo regolamento Ue sugli imballaggi (leggi qui). Questa volta, a lanciare l’allarme è Gianni Scotti, presidente di Coreve, il Consorzio nazionale che raggruppa 109 aziende del vetro. Settore in cui l’Italia ha già superato i target di riciclo fisati dall’Ue per il 2030, con circa

2022-11-11T10:22:50+02:0011 Novembre 2022 - 10:22|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Prosciutto San Daniele: in arrivo, nel 2023, un impianto di riciclo del sale esausto

San Daniele del Friuli (Ud) – Non si ferma il processo di innovazione del Consorzio Prosciutto San Daniele. Dopo lo sbarco nel metaverso (leggi qui), è in arrivo un nuovo progetto in ottica di economia circolare. Annunciato a luglio (leggi qui), il Consorzio inaugurerà, a inizio 2023, un nuovo impianto per il riciclo e la

2022-11-09T12:01:06+02:009 Novembre 2022 - 11:51|Categorie: Salumi, Tecnologie|Tag: , , , |

Dal Cnr una nuova ricetta per aumentare di 30 giorni la shelf life della pasta fresca

Roma – Arriva dal Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) la messa a punto di un nuovo processo per prevenire il deterioramento della pasta fresca. In collaborazione con l’Università degli studi di Bari Aldo Moro e Food Safety Lab, il Cnr ha elaborato un metodo ‘clean label’ per prolungare di 30 giorni la vita a scaffale

Packaging/Uk: i dipendenti di DS Smith verso lo sciopero generale

Londra (Uk) – Il 93% dei dipendenti (circa 700 persone) di DS Smith, colosso inglese del packaging in carta e cartone, ha votato a favore di uno sciopero generale in seguito a una disputa inerente i salari, riporta Reuters. Lo sciopero, fanno sapere i sindacati, potrebbe iniziare verso la fine di novembre, proprio in concomitanza

2022-11-08T16:31:34+02:008 Novembre 2022 - 16:31|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Torna l’appuntamento con Gulfood Manufacturing (Dubai, 8-10 novembre)

Dubai (Eau) – Inizia oggi al Dubai World Trade Center l’edizione 2022 di Gulfood Manufacturing (8-10 novembre), evento numero uno in Medio Oriente e Nord Africa per le tecnologie di food processing e packaging, ingredienti e tecnologie innovative. Attesi in fiera 1.600 espositori da oltre 60 paesi e circa 30mila visitatori professionali, in larga parte

Regolamento Ue imballaggi, Bonomi (Confindustria): “Impatto devastante per le filiere”

Bruxelles (Belgio) – Dopo l’appello di Federdistribuzione (leggi qui), a esprimere la sua preoccupazione in merito alla proposta di nuovo regolamento Ue sugli imballaggi è anche Carlo Bonomi. “Avrebbe un impatto devastante su tutte le imprese italiane e su tutte le filiere, ossia su quasi 7 milioni di posti di lavoro diretti”, commenta il presidente

Smurfit Kappa: ricavi a +33% nei primi nove mesi del 2022

Dublino (Irlanda) - Smurfit Kappa, specialista europeo del packaging in carta, ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con ricavi per 9,72 miliardi di euro, in crescita del 33% rispetto allo stesso periodo del 2021. A renderlo noto, il Ceo Tony Smurfit: “Il Gruppo ha continuato a crescere nei primi nove mesi del 2022, generando

2022-11-02T16:16:25+02:002 Novembre 2022 - 16:16|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |
Torna in cima