L’e-commerce di vino Tannico acquisito dai francesi di Castel-Vins

Parigi (Francia) – Lo specialista dell’e-commerce di vino e spirits Tannico è stato rilevato dal gruppo francese Castel-Vins, che ne ha acquisito la proprietà dalla joint venture Campari-Moët Hennessy (leggi qui). L’acquisizione non riguarda invece la piattaforma  Ventealapropriete.com, che rimane nelle mani di Campari e Moët Hennessy. Obiettivo del gruppo francese, come evidenziato in una

2025-10-08T08:54:38+02:008 Ottobre 2025 - 08:54|Categorie: Vini|Tag: , , |

Andrea Pasqua entra in Pasqua Vini come responsabile del Business development

Verona - Pasqua Vini annuncia l’ingresso in azienda di Andrea Pasqua in qualità di responsabile del Business development della cantina. Membro del Board dal 2020, ha lavorato nei mesi scorsi ai recenti progetti di partnership con il produttore americano Charles Smith a Washington State (leggi qui) e con Carole Bouquet a Pantelleria (leggi qui). “Andrea

2025-10-07T09:10:33+02:007 Ottobre 2025 - 09:10|Categorie: Vini|Tag: , |

A Pantelleria, Pasqua Vini investe nel progetto enologico di Carole Bouquet

Verona – Nuova avventura per Pasqua Vini nell’anno del suo centenario. La cantina veronese ha infatti scelto di sostiene il progetto vitivinicolo di Carole Bouquet a Pantelleria, “un luogo di bellezza e complessità, di cultura e identità, la cui pratica agricola tradizionale - la coltivazione ad alberello pantesco - è riconosciuta Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’Unesco”,

2025-10-06T09:05:23+02:006 Ottobre 2025 - 09:05|Categorie: Vini|Tag: , , , |

In scena a Chicago Vinitaly.USA (5 e 6 ottobre)

Chicago (Usa) – Il Navy Pier di Chicago ospita la seconda edizione di Vinitaly.USA, manifestazione organizzata da Veronafiere-Vinitaly, ITA - Italian Trade Agency, Fiere Italiane e Camera di Commercio italiana americana del Midwest. Alla manifestazione sono presenti circa 250 espositori tra cantine e consorzi, con un fatturato aggregato di circa 7,2 miliardi di euro. “A

2025-10-03T11:19:28+02:005 Ottobre 2025 - 10:00|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Al via la Milano Wine Week 2025

Milano – L’Arco della Pace di Piazza Sempione ospita il brindisi inaugurale della Milano Wine Week 2025, sabato 4 ottobre alle 18:00, sancendo l’inizio ufficiale dell’ottava edizione. Il brindisi è organizzato in collaborazione con il main sponsor Carrefour, Fondazione Francesca Rava e Slow Food Lombardia, che proporrà ai presenti un risotto al Franciacorta realizzato da Andrea Bertolucci in collaborazione con la

2025-10-06T09:11:01+02:004 Ottobre 2025 - 09:00|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , |

Frank Schindler alla guida di ProWein Düsseldorf

Düsseldorf (Germania) – Dal 15 ottobre Frank Schindler assumerà la carica di direttore di ProWein Düsseldorf, fiera tedesca dei vini e dei distillati, in scena dal 15 al 17 marzo 2026. Schindler è stato managing director della cantina Esterhazy nel Burgenland in Austria e managing director di VINUM Weinhandel GmbH, con sede in Alto Adige.

2025-10-02T16:18:58+02:002 Ottobre 2025 - 16:18|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , |

‘Brinda con Valdo’: al via in Gdo il concorso per i 100 anni della cantina

Valdobbiadene (Tv) – Per dare inizio ai festeggiamenti che, nel 2026, la vedranno compiere 100 anni di storia, Valdo Spumanti, di proprietà della famiglia Bolla da tre generazioni, dedica ai consumatori un concorso che mette in palio premi mensili e un super premio finale - una Fiat 600 Hybrid - che sarà estratto entro il

2025-10-01T15:39:38+02:001 Ottobre 2025 - 15:39|Categorie: Vini|Tag: , , |

L’Amarone Cesari Bosan 2016 si aggiudica i Tre Bicchieri 2026 del Gambero Rosso

Verona – L’Amarone della Valpolicella Classico Riserva Docg Bosan 2016 di Cesari, storica azienda storica della Valpolicella, parte di Tenute Caviro, ha ottenuto i Tre Bicchieri nella guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso. Questo importante riconoscimento si aggiunge ai 5 Grappoli Bibenda, ai 93 punti di Wine Enthusiast e ai 91 punti Robert Parker.

2025-10-01T14:51:46+02:001 Ottobre 2025 - 14:51|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Alcol e malattie non trasmissibili (2), Centinaio (Lega): “Ora l’Ue imponga stop definitivo a etichette allarmistiche”

Roma  – “Quanto avvenuto la scorsa notte [leggi la notizia] alle Nazioni Unite ci avvicina a una svolta epocale per il settore vitivinicolo. Dopo anni di pura e semplice condanna del consumo di alcol, infatti, finalmente si introduce al più alto livello politico la distinzione tra il consumo moderato, che caratterizza il vino, e l’abuso

2025-10-01T09:31:36+02:001 Ottobre 2025 - 09:31|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Terre d’Oltrepò in liquidazione amministrativa coatta

Broni (Pv) - La cooperativa Terre d’Oltrepò è stata posta in liquidazione amministrativa coatta. A decretarlo un decreto firmato venerdì 26 settembre dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. A contribuire a questa decisione sarebbe stata la relazione del commissario governativo Luigi Zingone, inviata il 24 settembre, che delineava una “situazione

2025-10-02T15:04:17+02:0030 Settembre 2025 - 16:06|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Packaging vino, secondo la ricerca Crealis i consumatori preferiscono le bottiglie con capsula

Trento - Il gusto degli italiani per il vino cambia, ma a guidare la scelta dei consumatori già dallo scaffale è ancora la bottiglia classica, vestita anche della tradizionale lamina protettiva. Il 28 settembre, al Trentodoc Festival, è stata presentata una ricerca condotta da SenseCatch per Crealis, che ha valutato il ruolo e l’impatto della

2025-09-29T18:25:03+02:0030 Settembre 2025 - 09:15|Categorie: Vini|Tag: , |

I marchi collettivi dei vini della Valpolicella passano dalla Camera di Commercio al Consorzio di tutela

Verona - Storico passaggio di testimone per la principale denominazione rossa del Veneto: dopo 21 anni la titolarità dei marchi collettivi e di certificazione ‘Amarone’, ‘Amarone della Valpolicella’, ‘Recioto della Valpolicella’, ‘Valpolicella Ripasso’, ‘Valpolicella’ si trasferisce dalla Camera di Commercio di Verona al Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella. L’accordo di cessione, siglato con

Torna in cima