Cantina Veneta: nasce il nuovo brand dei punti vendita di Collis Veneto Wine Group

Monteforte d’Alpone (Vr) – Cambio di nome per i punti vendita di Collis Veneto Wine Group. Nasce il nuovo brand Cantina Veneta, che si fa promotore nella valorizzazione dei concetti di origine e qualità. Dall’avvio dei primi store alla fine degli anni ‘90, oggi il gruppo conta 30 wineshop, di cui solo cinque si trovano

Festa del Picchio Rosso: Cantina Valtidone celebra il suo vino novello

Borgonovo Val Tidone (Pc) – A poche settimane dalla conclusione di quella che è considerata una delle migliori vendemmie degli ultimi anni, è tempo di assaggiare il primo vino. E l’azienda vitivinicola piacentina Cantina Valtidone, nel fine settimana del 5 e 6 novembre, dedicherà la tradizionale festa del Picchio Rosso proprio al suo vino novello.

Medici Ermete: il vino icona il Concerto riceve i Tre Bicchieri Gambero Rosso per l’ottavo anno consecutivo

Reggio Emilia – Il Concerto, vino icona dell'emiliana Medici Ermete, ha ricevuto per l’ottavo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento dei Tre Bicchieri Gambero Rosso. “La citazione del Concerto Reggiano Lambrusco 2015 nella Guida ‘Vini d’Italia 2017’ ci inorgoglisce come fosse la prima volta”, commenta Alberto Medici, contitolare dell’azienda di famiglia. “E conferma nuovamente come la

Autochtona Awards: premiati i migliori vini della rassegna 2016

Bolzano – Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Marche e Alto Adige: queste le regioni di provenienza degli artigiani del vino premiati con gli Autochtona Awards, andati in scena nel corso della rassegna “Autoctoni che passione!”, mercoledì 25 ottobre, in occasione della 13esima edizione del forum nazionale dei vini autoctoni, a Bolzano. Il riconoscimento come “Miglior vino

Antonio Rallo (Uiv): “Export vino 2016? Non siamo preoccupati ma nemmeno entusiasti”

Roma – Antonio Rallo, presidente dell’Unione italiana vini e dell’Osservatorio del vino, ha commentato i dati Ismea relativi all’export del vino tra gennaio e luglio 2016 resi noti nei giorni scorsi. “Continua il trend positivo già analizzato per i primi tre mesi dell’anno, però cresciamo poco e meno dell’anno scorso. Il valore dell’export da gennaio a luglio

Una nuova cantina per Kellerei Bozen: investimento all’avanguardia da 32 milioni di euro

Bolzano – Nasce a Bolzano la più grande cantina dell’Alto Adige. A segnalarlo è l’edizione odierna di Italia Oggi, dove è spiegato come nella nuova cantina sociale Kellerei Bozen confluiranno le produzioni delle storiche realtà di Santa Maddalena e Gries, associate dal 2001. Un investimento che ammonta alla significativa cifra di 32 milioni di euro,

Export di vino made in Italy: prosegue il trend positivo, spumanti sugli scudi

Roma – Prosegue il buon trend per le vendite di vino made in Italy oltreconfine. A segnalarlo sono le ultime rilevazioni Ismea sugli scambi con l’estero tra gennaio e luglio 2016. L'export in valore continua a segnare un andamento positivo, anche se il ritmo è un po' rallentato. Il dato dei primi sette mesi dell’anno

2016-10-26T10:00:16+02:0026 Ottobre 2016 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Produzione mondiale di vino: nel 2016, è stimata in 259,4 milioni di ettolitri

Parigi – La produzione mondiale di vino 2016, esclusi succhi e mosti, è stimata in 259,4 milioni di ettolitri, in calo del 5% rispetto agli scorsi 12 mesi. Un risultato tra i più bassi dal 2000 a oggi, a causa di situazioni molto contrastanti che hanno caratterizzato le differenti regioni, legate innanzitutto agli eventi climatici.

Copa-Cogeca: Italia primo produttore di vino in Europa, ma Spagna leader export

Bruxelles – Nel 2016 l’Italia si conferma il primo Paese produttore di vino in Europa e nel mondo. È quanto risulta dall’analisi sulla vendemmia 2016 di Copa-Cogeca, l’associazione delle organizzazioni e delle cooperative agricole europee. L’Italia ha prodotto 50,3 milioni di ettolitri (1,2 in meno rispetto al 2015), seguita dalla Francia con 42 milioni di

2016-10-20T14:43:12+02:0020 Ottobre 2016 - 14:43|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Matilde Poggi (Fivi): “Necessario rivedere il meccanismo di voto nei consorzi di tutela”

Valgiano (Lu) – Con un comunicato stampa diffuso ieri, la Federazione italiana vignaioli indipendenti (Fivi) esprime le proprie riserve sull’attuale modello di attribuzione del diritto di voto all’interno dei consorzi di tutela, “governati completamente da gruppi cooperativi, che sono in grado di imporre le proprie decisioni non solo a tutti gli altri consorziati, ma anche

“Quando l’alimentare e le macchine fanno sistema”: presentato l’ultimo rapporto Sace

Roma – “L’altra faccia, meno nota ai consumatori, della stessa medaglia”. Con queste parole Sace, gruppo attivo nell’export credit, ha definito il settore delle tecnologie alimentari in relazione al successo registrato dal food & beverage italiano oltre i confini nazionali. Il ruolo chiave delle aziende produttrici di macchinari per la creazione di tre specialità -

2016-10-17T13:55:47+02:0017 Ottobre 2016 - 13:55|Categorie: Formaggi, Pasta e riso, Tecnologie, Vini|Tag: , , |

ESTERI
Il Gruppo italiano vini alla conquista di Alibaba

Roma – Il Gruppo Italiano Vini ha siglato un accordo con TMall, piattaforma b2c del colosso cinese dell’e-commerce Alibaba, per la distribuzione dei vini delle sue 15 cantine storiche. Il risultato di un percorso preparatorio iniziato circa due anni fa, che permette ora all'azienda vinicola emiliana, che vende già oltre un milione di bottiglie sul

2016-10-18T08:31:41+02:0017 Ottobre 2016 - 13:01|Categorie: Vini|Tag: , |
Torna in cima