Conegliano festeggia i 140 anni della scuola enologica, con un weekend all’insegna delle bollicine Carpenè Malvolti

Conegliano (Tv) – Fine settimana all'insegna delle bollicine, quello che inizia oggi, per Conegliano. Nell'anno in cui la cittadina in provincia di Treviso è stata nominata "Città europea del vino", la storica cantina Carpenè Malvolti, tra le più antiche case spumantistiche d'Italia, si è fatta promotrice di un’iniziativa con l'intento di celebrare la storica tappa dei 140

2016-05-13T10:14:53+02:0013 Maggio 2016 - 10:14|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Ferrari brindisi ufficiale di Alitalia

Roma – Ferrari diventa il brindisi ufficiale di Alitalia. Le bollicine Trentodoc della nota cantina sono ora servite ai passeggeri di Business Class sulle rotte intercontinentali e agli ospiti delle lounge della compagnia area nazionale in Italia e a New York. Una partnership, è spiegato dall’azienda, che nasce dalla condivisione di valori e dalla comune

2016-05-13T09:59:16+02:0013 Maggio 2016 - 09:59|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Cantina Collalto a Vino in Villa

Susegana (Tv) - Collalto partecipa con i suoi Prosecchi a Vino in Villa, appuntamento annuale dedicato al Conegliano Valdobbiadene, nominato ‘capitale della cultura enologica europea per il 2016’ dalla Rete delle città del vino. La manifestazione, incentrata quest’anno sul tema ‘Natura e cultura’, si tiene domenica 15 maggio e culmina con un wine testing al

2016-05-12T16:21:58+02:0012 Maggio 2016 - 16:17|Categorie: Vini|Tag: , , |

La cantina Cuvage presenta il metodo classico per Telethon

Milano – ‘Cuvage des Artistes’ è una collezione di Metodo classico dallo spirito solidale. Presentato dalla cantina piemontese Cuvage mercoledì 11 maggio, presso la Galleria Marcorossi Artecontemporanea a Milano, il progetto si propone di sostenere la ricerca Telethon per l’osteogenesi imperfetta. La collezione, in edizione limitata, è costituita da 1.500 bottiglie di metodo classico Cuvage

Le 110 imprese vitivinicole più virtuose d’Italia (classifica Corriere Economia)

Milano – Il Corriere Economia ha pubblicato, ieri, l’analisi della giornalista Anna Di Martino: una classifica delle 110 imprese vitivinicole più virtuose d’Italia. Che nel 2015 hanno registrato un fatturato complessivo di 5,4 miliardi di euro (43,7% del comparto), di cui 3,1 miliardi in export (58% del giro d’affari totale). L’esercizio si è dunque chiuso

Scompare a 79 anni Giacomo Rallo, fondatore del brand Donnafugata

Marsala (Tp) – Si è spento improvvisamente, questa mattina a Marsala, Giacomo Rallo. Classe 1937, aveva fondato insieme alla moglie Gabriella, nel 1983, il marchio Donnafugata, oggi diretto dai figli Antonio e José. L’azienda, proseguo di un’esperienza familiare di oltre 150 anni nel mondo enologico, si è da subito distinta per la produzione di vini

2016-05-13T11:06:47+02:0010 Maggio 2016 - 17:39|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vino: il commercio online spingerà il giro d’affari a oltre 200 milioni di euro in cinque anni

Torino – Il giro d’affari del comparto dei vini potrebbe espandersi fino a oltre 200 milioni di euro, nei prossimi cinque anni, grazie alle vendite online. E’ quanto emerge dall’analisi condotta da Svinando Wine Club, dall’Incubatore d’imprese dell’Università di Torino ‘2i3T’, dal Club degli Investitori e dall’Enoteca on line ‘Piùvino.it’. In Italia, lo sviluppo del

2016-05-09T11:14:46+02:009 Maggio 2016 - 11:14|Categorie: Vini|Tag: , , |

Firmato oggi un accordo fra Veronafiere e Fiera Milano

Verona - Veronafiere e Fiera Milano hanno firmato oggi, in occasione di Fruit&Veg System, un accordo a favore del settore enogastronomico. Le due società collaboreranno per la costituzione di un unico appuntamento internazionale annuale dedicato all'ortofrutta, puntando su innovazione e mercati esteri. La manifestazione, nata dall’unione di Fruit Innovation (Milano) e Fruit&Veg System (Verona), si svolgerà

Made in Malga: ad Asiago, dall’8 all’11 settembre. Previsti oltre 50mila visitatori

Asiago (Vi) - Quattro giorni dedicati alle specialità delle montagna: torna per la quinta edizione Made in Malga, rassegna ideata e organizzata da Aberto Marcomini e dallo staff di Guru del Gusto, che si terrà ad Asiago, dall'8 all'11 settembre 2016. L'evento coinvolgerà negozi, boutique, enoteche, wine bar, ristoranti ed hotel della cittadina dell'Altopiano, che

ANTEPRIMA CIBUS
La Fontanina: Amarone della Valpolicella Docg da agricoltura biologica e vegano

La tenuta La Fontanina si trova nel cuore della Valpantena, zona di produzione del Valpolicella doc. A Cibus 2016 presenterà il suo Amarone della Valpolicella Docg da agricoltura biologica e vegano. Un vino importante, ottenuto da vitigni di uve Corvina e Rondinella, rigorosamente bio. Padiglione 6 stand A010

2016-05-04T00:28:37+02:004 Maggio 2016 - 00:28|Categorie: Bio, Vini|

ESTERI
“Eu-Canada organic equivalence arrangement”: estesi i campi di applicazione dei prodotti

Bruxelles (Belgio) – Annunciata l’estensione, grazie al Regolamento (Ue) n. 459/2016 del 18 marzo entrato in vigore il 7 aprile, del campo di applicazione dei prodotti che possono essere importati nell'ambito del riconoscimento reciproco tra Ue e Canada. A essere ora inclusi nel “Eu-Canada organic equivalence arrangement” anche vino e prodotti agricoli trasformati (alimenti e

2016-05-02T17:43:35+02:003 Maggio 2016 - 09:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , , |

Sabrina Tedeschi è il nuovo presidente de “Le Famiglie dell’Amarone d’Arte”

Verona – Sabrina Tedeschi (in foto), dell’Agricola F.lli Tedeschi, è il nuovo presidente de “Le Famiglie dell’Amarone d’Arte”. Riceve il testimone da Marilisa Allegrini, negli ultimi tre anni alla guida dell’associazione, che è nata nel 2009, per difendere e sostenere con azione sinergica dei propri associati l’identità dell’Amarone quale simbolo del territorio, e oggi vanta

Torna in cima