Siglata l’intesa per l’assegnazione dei domini web ‘.wine’ e ‘.vin’

Roma - Siglato un accordo tra le parti coinvolte nella disputa attorno all’assegnazione dei domini internet ‘.wine’ e ‘.vin’, come comunica l’agenzia stampa Agi. Non sono stati resi noti i dettagli dell’intesa, vincolata da clausole di confidenzialità. Sembrano, tuttavia, risolte le problematiche che hanno visto contrapposti, negli ultimi anni, Comunità Europea, Efow (Federazione europea dei

2015-06-24T11:28:19+02:0024 Giugno 2015 - 11:19|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , , , , , , , |

Marchesi Mazzei Agricola alla conquista del mercato britannico

Londra (Regno Unito) – Il produttore italiano Marchesi Mazzei Agricola ha siglato un importante accordo commerciale per l’estero. Affidato all’importatore britannico Mmd – Maisons Marques et Domaines la distribuzione, a partire dallo scorso 10 giugno, delle etichette delle tenute Castello di Fonterutoli, a Castellina in Chianti (Si), Belguardo, nella Maremma Toscana, e Villa Marcello, a

Consorzio del Soave: Arturo Stocchetti riconfermato presidente

Soave (Vr) – Arturo Stocchetti (in foto), titolare della Cantina del Castello, sarà alla guida del Consorzio tutela vini di Soave anche per i prossimi tre anni. La riconferma a presidente dell’istituzione consortile è stata resa nota oggi. Vicepresidenti sono stati nominati Sandro Gini, dell’azienda agricola Gini, e Attilio Caresso, presidente della Cantina di Soave.

Diam Bouchage sempre più leader nel settore del sughero tecnologico: nuovo impianto in Francia

Céret (Francia) – Diam Bouchage, leader mondiale nel settore del sughero tecnologico con un fatturato di 102 milioni di euro nel 2014-2015, annuncia l’apertura di un nuovo impianto in Francia (in foto il rendering), nella regione del Languedoc-Roussillon. La costruzione di questa nuova unità a Céret, nel dipartimento dei Pirenei Orientali, completa il sito pre-esistente

2015-06-23T12:52:58+02:0023 Giugno 2015 - 12:52|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , , , , |

Export di vino italiano nel primo trimestre 2015: Veneto primatista, Toscana a +20%

Roma – Resi noti da Il Corriere Vinicolo, i numeri relativi alla suddivisione per regioni dell’export di vino italiano, nel primo trimestre 2015. Il Veneto si conferma primatista assoluto, con oltre 403 milioni di euro e un +7,3% di crescita sullo stesso periodo dell’anno passato. Seguono sul podio il Piemonte, con più di 207 milioni di

Ricci Curbastro (Federdoc): “Non è uscendone e sbattendo la porta che si risolvono i problemi dei Consorzi”

Milano – Riccardo Ricci Curbastro, numero uno di Federdoc, interviene sulle numerose proteste legate alla gestione dei Consorzi di tutela che stanno agitando il mondo del vino italiano negli ultimi tempi. Sull’edizione odierna del Corriere Economia, dichiara: “I viticoltori che contestano i Consorzi di tutela devono farlo dentro le organizzazioni, non uscendo e sbattendo la

Citra Vini presenta il 30 giugno i primi risultati del “Progetto Spumanti Abruzzo Dop”

Ortona (Ch) – Citra Vini ha organizzato per il prossimo 30 giugno, presso il Palazzo Corvo di Ortona (Ch), un convegno intitolato “La spumantizzazione come leva per la valorizzazione dei vitigni autoctoni abruzzesi”. L’incontro, che sarà introdotto dal presidente di Citra Vini, Valentino di Campli, intende, attraverso il contributo di operatori, tecnici e ricercatori, far luce

Novità in casa Carpenè Malvolti: pronto per settembre il nuovo Prosecco Docg ‘Pvxinvm’

Conegliano (Tv) – Si è tenuto giovedì 18 giugno, alla presenza anche delle Istituzioni locali, l’incontro annuale dei vertici di Carpenè Malvolti con i propri vignaioli. Nell'occasione, sono state introdotte ufficialmente sia la scelta strategica di gestire direttamente la distribuzione sul mercato Italiano sia Pvxinvm, un Prosecco Docg, in tiratura limitata, concepito come vertice della

2015-06-22T10:49:21+02:0022 Giugno 2015 - 10:48|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Cala il sipario su Vinexpo Bordeaux. Il presidente francese Hollande: “Siamo i primi al mondo nel vino”

Bordeaux (Francia) – Si è chiusa giovedì 18 giugno, la 18esima edizione di Vinexpo Bordeaux, salone internazionali del vino e dei distillati. La manifestazione ha riunito quest’anno 2.350 espositori, provenienti da più di 42 paesi. All’inaugurazione, domenica 14 giugno, presente anche il presidente della Repubblica francese, François Hollande. Il capo di stato transalpino, nel suo intervento

Villa Sandi alla conquista del mercato francese

Bordeaux (Francia) – Villa Sandi alla conquista del mercato francese. Les Grands Chais de France, una delle maggiori società di distribuzione Oltralpe, ha siglato un accordo di partnership con l’azienda vitivinicola di proprietà della famiglia Moretti Polegato. L’intesa è stata ufficializzata nel corso di Vinexpo, a Bordeaux. Le etichette di Prosecco Villa Sandi, presenti ormai in

2015-06-19T12:36:31+02:0019 Giugno 2015 - 09:31|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , |

Sequestrati a Bologna 310mila ettolitri tra mosti, vini e succhi d’uva ottenuti attraverso sofisticazioni

Bologna – Come riportato dal sito del quotidiano Il Resto del Carlino, un intervento coordinato della Guardia di Finanza di Bologna e dell'Ispettorato Repressione Frodi del ministero delle Politiche agricole ha condotto al sequestro di oltre 310mila ettolitri tra mosti, vini e succhi d’uva presso lo stabilimento di un’azienda bolognese operante nel settore vitivinicolo. L’operazione,

2015-06-18T10:56:47+02:0018 Giugno 2015 - 10:56|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Al Cathay Pacific Business Award si brinderà con i Cru di Bisol

Milano – Si terrà oggi, nell’esclusiva location della Piazza della Regione Lombardia, l’assegnazione del Cathay Pacific Business Award. Un riconoscimento per le aziende italiane che si sono distinte per le relazioni commerciali, etiche e sociali con Hong Kong, la Cina e tutta la regione Asia – Pacifico. 
Il tema dell’edizione 2015, la 12esima, è “Build”,

Torna in cima