La filiera del vino di tre Paesi chiede un piano europeo per garantire la sua sostenibilità futura

Logroño (Spagna) - Le Associazioni di rappresentanza della filiera vitivinicola di Italia, Spagna e Francia hanno messo in luce la grave situazione che sta attraversando il settore e chiedono alle autorità europee di adottare misure adeguate per garantire la sostenibilità di una filiera che è motore economico e culturale in Europa. È in corso di

2024-07-22T17:39:16+02:0022 Luglio 2024 - 17:39|Categorie: Vini|Tag: , |

Vendemmia 2024, per Gambero Rosso la peronospora si è spostata al Nord, mentre al Sud preoccupa la siccità

Roma - Le previsioni sulla raccolta dell’uva dell’annata 2024 segnano un’Italia divisa in due: rispetto al 2023, le performance del Sud saranno migliori, mentre la peronospora, che l’anno scorso aveva falcidiato le regioni meridionali, sta picchiando duro al Nord. È questo il risultato di un’indagine svolta da Tre Bicchieri, settimanale del Gambero Rosso dedicato agli

2024-07-22T17:03:11+02:0022 Luglio 2024 - 17:03|Categorie: Vini|Tag: , |

Piemonte alla conquista del mercato cinese

Torino – La Regione è pronta a sbarcare in Cina con le sue eccellenze enogastronomiche. L'obiettivo, come annunciato dall'assessore al Commercio, agricoltura, cibo e parchi Paolo Bongioanni, è quello di conquistare il gigante asiatico. Per fare ciò, è previsto un piano strategico che punta su una nuova campagna di comunicazione e una massiccia presenza alla

2024-07-19T14:35:16+02:0019 Luglio 2024 - 14:35|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

Etichette alcolici: vi sveliamo i piani dell’Oms

La crociata anti-alcol dell’Organizzazione mondiale della sanità passa anche da una riforma delle informazioni da apporre on-label. A suo dire, in  molti, tra stati e associazioni, si sarebbero già dichiarati favorevoli a una revisione delle disposizioni attuali. Ma siamo sicuri che sia proprio così? Altro che canicola estiva. Per i produttori di vino, birra e

2024-07-19T12:38:26+02:0019 Luglio 2024 - 12:38|Categorie: Beverage, in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Osservatorio Uiv: l’export di vino migliora (+5,8%), ma i picchi in Russia e Giappone destinati a scemare

Roma - Round favorevole, ma non convincente, delle esportazioni di vino italiano nel primo quadrimestre. Il rally di aprile - rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base Istat - traina l’export del vino tricolore in terreno ampiamente positivo nel primo quadrimestre, che chiude con un tendenziale a +5,8% nei volumi e a +7% nei valori (oltre 2,5

2024-07-18T18:37:24+02:0018 Luglio 2024 - 18:37|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Pernod Ricard vende il suo portfolio di vini internazionali

Parigi (Francia) – La multinazionale francese Pernod Ricard annuncia la firma di un accordo per la cessione dei suoi brand di internazionali al gruppo Australian Wine Holdco, un consorzio di investitori già proprietario di Accolade Wines. La transazione, di cui non sono stati resi noti i dettagli finanziari, prevede la vendita di un ampio portfolio

2024-07-18T14:01:53+02:0018 Luglio 2024 - 14:01|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , |

Addio Vinexpo, d’ora in avanti sarà semplicemente Wine Paris. Nel 2025 un padiglione intero dedicato all’Italia

Parigi (Francia) – “Come naturale passo avanti nel suo sviluppo, l’iconica fiera di Vinexposium, Wine Paris & Vinexpo Paris, consolida il suo posizionamento internazionale e afferma la sua identità con il marchio Wine Paris, segnando una nuova fase della sua storia”, con queste parole l’ente fieristico francese, che organizza una delle più importanti fiere del

2024-07-17T16:48:05+02:0017 Luglio 2024 - 16:48|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Caporalato nelle Langhe (2), ieri una mobilitazione ad Alba. Chiesto un ‘protocollo Piemonte’ sul modello Saluzzo

Alba (Cn) – Dopo gli arresti degli scorsi giorni per caporalato e sfruttamento della manodopera agricola (leggi qui), si è tenuta ieri ad Alba una manifestazione organizzata dai sindacati Cgil, Cisl e Uil che ha visto sfilare per le strade della città centinaia di lavoratori che condannano queste pratiche nelle vigne e nei campi di Langa

2024-07-17T10:29:29+02:0017 Luglio 2024 - 10:29|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Brunello: Il Borro di Ferragamo acquisisce la tenuta Pinino

Montalcino (Si) - Il Borro, tenuta della famiglia Ferragamo, che opera in ambito vinicolo con la divisione Borro Wines, rileva la Pinino di Montalcino. 21 ettari di cui 16,2 a vigneto dove si producono Brunello, Rosso di Montalcino e S. Antimo Sangiovese, per un totale di circa 80mila bottiglie l’anno, come riporta Il Sole 24

2024-07-16T11:43:45+02:0016 Luglio 2024 - 11:43|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Consorzio vini Oltrepò Pavese: nominati cinque nuovi consiglieri

Torrazza Coste (Pv) – Dopo l’improvvisa e burrascosa uscita di cinque consiglieri appartenenti alla categoria degli imbottigliatori dal Consorzio tutela vini Oltrepò Pavese (leggi qui), arriva con la riunione del Cda dell’11 luglio la nomina dei cinque sostituti. Si tratta di Cristina Cerri Comi, quinta generazione alla guida della Tenuta Travaglino, Stefano Dacarro, titolare con

2024-07-16T10:42:13+02:0016 Luglio 2024 - 10:42|Categorie: Vini|Tag: , |

Pinot Grigio Doc Delle Venezie: approvate le misure di gestione dell’offerta per la vendemmia 2024

Verona – Riduzione della resa di uva per ettaro (che passa da 180 q/ha a 160 q/ha), stoccaggio amministrativo dei prodotti ottenuti nella vendemmia 2024 di 20 q/ha, ma anche regolamentazione delle riclassificazioni in ingresso da altre denominazioni d’origine territoriali. Sono queste le azioni messe in campo dalla Doc delle Venezie per la stagione produttiva

2024-07-15T14:46:47+02:0015 Luglio 2024 - 14:46|Categorie: Vini|Tag: , |

Dalla partnership Tannico-Kaltern nascono due etichette altoatesine

Caldaro (Bz) - La collaborazione tra l’e-commerce di vini Tannico e Kaltern, cantina cooperativa dell'Alto Adige, ha portato alla creazione di due vini esclusivi che vogliono celebrare l'eccellenza del vino altoatesino: Seeblick Alto Adige Bianco Doc e Bergblick Alto Adige Pinot Nero Doc. “La lunga esperienza di Kaltern nella valorizzazione dei vitigni autoctoni si fonde

2024-07-15T09:33:20+02:0015 Luglio 2024 - 09:33|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima