Osservatorio Agrofarma: diminuiscono i residui fitosanitari nelle produzioni agricole
Roma – In Italia aumenta la sostenibilità delle produzioni agricole, diminuiscono i residui nell’ortofrutta e aumenta la garanzia di sicurezza degli alimenti. A dirlo è
Spreafico: un nuovo eco-pack per l’avocado
Dolzago (Lc) - Spreafico Francesco & F.lli, player di riferimento nel settore ortofrutticolo, prosegue nel suo impegno sul fronte della sostenibilità, portando a scaffale un nuovo eco-pack
Mutti: on air uno spot corporate che celebra il lavoro dei propri agricoltori
Parma – Mutti, specialista nel settore dei derivati del pomodoro con un fatturato da 665 milioni nel 2023, è on air con uno spot tv
Uk, la protesta ‘Farmers vs Starmer’ arriva davanti ai palazzi di Westminster
Londra (Uk) - Migliaia di agricoltori hanno sfilato ieri davanti a Westminster, sede operativa del governo britannico, per protestare contro le modifiche alla tassa di
Planet Farms sbarca in Coop Svizzera. Il prossimo passo? Regno Unito e Olanda
Milano - Planet Farms, azienda agritech specializzata nell’agricoltura verticale, annuncia il suo ingresso in Coop Svizzera con la linea di insalate Frescaah: Mix Vivace, Mix
Devastato il primo campo di riso ottenuto con le Tea. La Statale di Milano: “Violenza oscurantista e antiscientifica”
Pavia – La notte tra il 20 e il 21 giugno, è stata devastata da ignoti assalitori la prima coltivazione di riso ottenuto con le
Anicav: “Accordo col Centro Sud per trasformazione pomodoro, prezzo medio più alto al mondo”
Napoli - Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali) e le Op del Bacino Centro Sud Italia hanno sottoscritto un accordo per la gestione della
Osservatorio Nestlè: nel 2024 cresce il consumo di verdure, legumi e pesce
Milano - Nel 2024 gli italiani hanno aumentato il consumo di verdure (dal 39% nel 2023 al 44% nel 2024); di legumi (+22% nel 2023
MartinoRossi a fianco di Africa Mission per lo sviluppo agricolo in Uganda
Malagnino (Cr) – MartinoRossi, specialista nella produzione di farine, semilavorati, ingredienti funzionali e prodotti plant-based senza glutine, allergeni e Ogm da cereali e legumi coltivati
Bonduelle, meno volumi per la IV gamma, calo del 2,1% nei primi mesi del 2024
Milano – Calo sensibile delle vendite nel settore della IV gamma (frutta e verdura confezionata e pronta al consumo) in Gdo, con una decrescita dei
Frutta e verdura in Gdo: a maggio, +3,7% a volume e +2,6% a valore
Milano - A maggio, nella Gdo, le vendite di ortofrutta sono cresciute a volume (+3,7%) e a valore (+2,6%). Tra le macrocategorie, è la verdura
Ortofrutta: Agrintesa acquisisce la cooperativa Osas
Faenza (Ra) - Agrintesa, realtà romagnola di riferimento per il settore ortofrutticolo nazionale, ha formalizzato la fusione per incorporazione di Osas, cooperativa calabrese specializzata in
Planet Farms: dall’Ue, 6,9 mln di euro per la logistica del nuovo stabilimento di Cirimido (Co)
Milano – Planet Farms, società di tecnologia di riferimento nel settore del vertical farming, ha vinto il bando Ue del Pnrr ‘Sviluppo logistica per il
Al via in Italia la prima coltivazione di riso ottenuto con le Tea (tecniche di evoluzione assistita)
Milano – È arrivata nei campi d’Italia, il mese scorso, la prima coltivazione di un prodotto ottenuto con le Tea (tecniche di evoluzione assistita): si