Foody: inaugurato il primo edificio del nuovo mercato ortofrutticolo di Milano
Milano - È stato inaugurato lunedì 13 maggio, a Milano, il primo edificio di Foody (leggi qui), il nuovo mercato ortofrutticolo cittadino. Esteso su un’area totale
Macfrut: alla 41esima fiera internazionale dell’ortofrutta, oltre 56mila ingressi (+13%)
Rimini – Nel corso della 41esima edizione di Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta andata in scena dall’8 al 10 maggio al Rimini Expo Centre (leggi
Frutta a guscio: produzione nazionale 2023 di 270mila tonnellate, ma l’import è quasi il doppio
Rimini – Con una produzione 2023 pari a 270mila tonnellate tra nocciole, mandorle, noci, castagne e pistacchi, l’Italia è nella top 10 dei produttori mondiali
Centinaio: “Tre sfide per una nuova Pac”
Roma - “Gli agricoltori italiani non possono più subire passivamente le decisioni di un’Europa che appare sempre più lontana. Serve una Pac (Politica agricola comune,
Bonduelle presenta le Insalatone Benessere e le Pastallegre
Milano – Bonduelle lancia le Insalatone Benessere, insalate pronte ricche di ingredienti gustosi per favorire il benessere fisico e mentale, e le Pastallegre, ricette a
La Doria: al via la campagna 2023. Obiettivo 280mila tonnellate di materia prima lavorata
Angri (Sa) – Partita la campagna 2023 di La Doria, produttore di pelati e polpa di pomodoro nel segmento retail. Dopo un 2022 che ha
Parmafood Group presenta il bilancio di sostenibilità 2022
Lesignano de' Bagni (Pr) - Parmafood Group presenta il suo nuovo bilancio di sostenibilità (clicca qui per leggere il documento). Tra le realtà più dinamiche
Pera dell’Emilia-Romagna: crollo produttivo del 40%
Ferrara – Un anno da dimenticare per la Pera dell’Emilia-Romagna Igp. Tra gelate, grandinate, alluvioni e attacchi di insetti, la produzione è scesa ai minimi
Ortofrutta: nel mondo, il 57% della filiera non guadagna più
Ottawa (Canada) - Il 57% della filiera ortofrutticola vende in perdita o senza margini. Lo rivela un sondaggio condotto nel 2023 dalla Global Coalition of
Vertical farming: il fondo Azimut investe 15 milioni di euro su Agricola Moderna
Melzo (Mi) - Agricola Moderna, l’azienda con sede a Melzo (Mi) tra le prime in Italia a coltivare prodotti in vertical farming (agricoltura verticale), ha
Puglia: settore agricolo in difficoltà, trascina il Pil regionale verso il basso (-0,5%)
Bari – L’agricoltura sta subendo una brusca frenata in Puglia. Come riporta Milano Finanza, proprio le difficoltà che il settore sta affrontando stanno trascinando in
Pesche: nel 2023, produzione italiana a -10% e prezzi in aumento. L’analisi di Ismea
Roma - L'offerta italiana di pesche, percoche e nettarine raggiungerà, nel 2023, 900mila tonnellate, segnando un -10% su base annua e -30% rispetto ai dati
Apofruit: Mirco Zanotti confermato presidente
Cesena (Fc) - Mirco Zanotti è stato nuovamente confermato alla presidenza di Apofruit Italia, la cooperativa del settore ortofrutticolo con oltre 2.700 soci produttori su
Foody 2025: da Sogemi investimento complessivo di 300 milioni di euro
Milano – Ammonta a 300 milioni di euro l’investimento complessivo sostenuto da Sogemi, società controllata dal Comune di Milano, per realizzare Foody 2025. Il nuovo