World Pasta Day: crescono i consumi di pasta. Al via una maratona social per i più bisognosi
Milano - Nel 2020 sono state consumate 17 milioni di tonnellate di pasta. 1 milione in più rispetto al precedente record del 2019 e il
Riso Japonica europeo: Italia, Portogallo e Francia uniti nella promozione a Tuttofood
Roma - In occasione di Tuttofood (Milano, 22-26 ottobre), il Consorzio formato da Ente Nazionale Risi (Italia), Casa do Arroz (Portogallo) e Sindacato dei risicoltori
Raviolificio Scoiattolo: il nuovo murales racconta l’azienda
Lonate Ceppino (Va) – Raviolificio Scoiattolo si racconta con un murales. In occasione del rinnovo delle linee produttive e degli uffici avvenuto a inizio ottobre,
Pastificio Rana presenta la nuova limited edition ‘Oro rosso’
Verona – Dopo aver lanciato un’intera linea esclusivamente dedicata al Giro d’Italia (leggi qui), Pastificio Rana presenta una nuova gamma di referenze. Una limited edition
Le quotazioni di frumento duro nazionale raggiungono il massimo storico (540 euro/tons). Il commento di Italmopa
Roma – In data odierna le quotazioni di frumento duro nazionale hanno raggiunto il loro massimo storico, pari a 540 euro a tonnellata. Dal mese
Pasta Garofalo: nel 2020 vendite in aumento in Francia e Spagna (+40%)
Gragnano (Na) – Garofalo cresce all’estero. Con i suoi tre marchi principali (Garofalo per il posizionamento premium, Russo di Cicciano, 100% grano italiano, e Santa
Pasta secca: nel 2021 vendite in calo del -8,3% a volume e del -7,2% a valore
Milano – Vendite in calo per il settore della pasta secca. Lo scorso anno, causa pandemia, il comparto aveva registrato +4,6% a volume e +10%
Fiducia dei consumatori nelle aziende: la classifica dell’Istituto tedesco qualità e finanza
Monaco di Baviera (Germania) - Uno dei pilastri su cui i grandi marchi basano il proprio successo è il rapporto di fiducia che si instaura
Cala del 10% la produzione di cereali. In aumento i prezzi
Roma – Prezzi in aumento, anche a doppia cifra, per il comparto cerealicolo nazionale. Ma produzione in calo del 10% rispetto al 2020. Questa la
Scotti sigla un contratto di licenza con Sapise. Distribuirà, in esclusiva, il celebre riso Venere
Pavia – Siglato un nuovo strategico accordo tra Riso Scotti e Sapise (Sardo Piemontese Sementi), azienda di Vercelli specializzata nella produzione di riso nero. A
La Molisana presenta ‘Rigacuore’: nuovo formato e pack di carta 100% riciclabile
Campobasso – La Molisana è a scaffale con una novità: la pasta Rigacuore. Dal formato accattivante e dalla superficie porosa che cattura ogni condimento, il
Risicoltura biologica: cresce il segmento, ma serve maggiore varietà di semi e tecniche
Verona - Fare rete, affidarsi alla ricerca e puntare sugli agricoltori. Ma soprattutto sviluppare nuove politiche che sappiano affrontare le sfide della salvaguardia degli ecosistemi
Frumento duro: nel 2020, +9% a volume, +15,9% a valore
Roma - Secondo i dati diffusi da Italmopa, nel 2020 l’industria molitoria nazionale ha prodotto oltre 8 milioni di tonnellate di sfarinati (+2,4% rispetto al
Italmopa: Silvio Grassi è il nuovo presidente
Roma - Oggi, in occasione dell’Assemblea generale di Italmopa, Silvio Grassi è stato eletto alla presidenza dell’Associazione Industriali Mugnai d’Italia, per il biennio 2021-2022, succedendo