Antitrust: multa di oltre 13 milioni a Chef Express e MyChef. Già pronto il ricorso

Castelvetro di Modena (Md) – L’Antitrust ha comminato una multa di oltre 13 milioni di euro a Chef Express (8,420 milioni di euro) e MyChef (4,9 milioni). Secondo l’Autorità, le società, che fanno capo al Gruppo Cremonini, avrebbero posto in atto comportamenti anticoncorrenziali nell’ambito di alcune gare d’appalto per l’affidamento dei servizi di ristorazione autostradale. In

2023-06-12T15:45:43+02:0011 Maggio 2015 - 16:10|Categorie: Retail|Tag: , , |

Prezzo del latte: l’Antitrust avvia un’indagine conoscitiva sulla filiera

Roma - Il decreto sul settore latte, approvato dal consiglio dei ministri lo scorso 30 aprile (leggi qui), comincia a far sentire i suoi effetti, probabilmente quelli più temuti. E' di oggi, infatti, la notizia che l'Antitrust ha avviato un'indagine conoscitiva sulla filiera lattiero casearia. "L’obiettivo", si legge nel comunicato stampa diffuso dall'Autorità, "è quello

2015-05-08T09:21:48+02:007 Maggio 2015 - 16:52|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Coop Centro Italia: via libera dell’Antitrust all’acquisizione di Superconti

Roma – L’Antitrust dà il nulla osta all’acquisizione delle società del gruppo Superconti da parte di Coop Centro Italia. L’operazione era stata al centro di un’istruttoria, avviata dall’Agcm  lo scorso 28 gennaio, per verificare la possibile costituzione di una posizione dominante da parte delle Cooperativa, nelle province di Terni e Viterbo. L’Autorità ha accertato che

2015-04-27T18:11:38+02:0027 Aprile 2015 - 18:11|Categorie: Retail|Tag: , , |

Sutter, presidente Ibc (2): “Articolo 62 è una norma inderogabile. E da estendere ai comparti non alimentari”

Milano – Al centro dell’intervento del presidente di Ibc (Industria dei beni di consumo), Aldo Sutter, nel corso dell’assemblea annuale dell’Associazione in scena a Milano, non poteva mancare il riferimento all’articolo 62. La posizione a riguardo è netta: “Le norme su pagamenti e relazione commerciali sono inderogabili. A due anni dall’entrata in vigore si sono

2023-06-13T17:20:00+02:0024 Marzo 2015 - 17:09|Categorie: ARTICOLO 62, Retail|Tag: , , , , , |

ESTERI
In Francia e Spagna multe alle industrie per il prezzo del latte

Parigi (Francia) - L’Antitrust francese ha comminato una multa complessiva di 192,7 milioni di euro a 11 industrie lattiero casearie tra le quali Lactalis, Senoble, Yoplait e Novandis. Secondo l'accusa, le aziende si sarebbero accordate su prezzo della materia prima e ripartizione del mercato, dando luogo ad un vero e proprio cartello. Lactalis, che ha

2015-03-19T15:01:35+02:0018 Marzo 2015 - 10:29|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Il Consiglio di Stato conferma (di nuovo) la validità dell’art. 62

Roma – Con il parere dello scorso 19 febbraio, il Consiglio di Stato ha ribadito la validità dell’articolo 62. In risposta a quesito presentato dall’Antitrust sull’applicazione della norma, il Cds ha infatti precisato che le disposizioni presenti nell’articolo “…si collocano in rapporto di specialità rispetto alla disciplina generale applicabile nei ritardi sui pagamenti nelle transazioni

2015-03-11T10:13:23+02:0011 Marzo 2015 - 10:13|Categorie: Retail|Tag: , |

Antitrust, prezzo del latte: archiviata denuncia di Coldiretti

Roma - La denucia presentata da Coldiretti all'Antitrust, nel 2013,  contro la richiesta, “da parte di alcune imprese di trasformazione, di prezzi del latte alla stalla per la campagna 2013/2014 ritenuti eccessivamente bassi ed inferiori ai costi medi di produzione degli allevatori” è stata archiviata. A darne notizia è lo stesso presidente dell'Autorità, Giovanni Pitruzzella,

2015-03-09T10:02:32+02:009 Marzo 2015 - 10:02|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Antitrust: multa per oltre un milione di euro a Ica Food, Amica Chips, Pata e San Carlo

Roma – L’Agcm ha pesantemente sanzionato quattro grandi aziende produttrici di patatine fritte in busta per ‘messaggi pubblicitari ingannevoli e informazioni scorrette’. 350mila euro a San Carlo, 300mila ad Amica Chips, 250mila a Pata e 150mila a Ica Foods. E’ quanto si legge in un comunicato pubblicato oggi sul sito dell’Autorità. Secondo le segnalazioni di

2023-06-12T12:25:34+02:0017 Febbraio 2015 - 18:35|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Latte, Martina: prezzo garantito agli allevatori e ricorso all’Antitrust per le pratiche sleali

Roma - Misure per il rafforzamento dell'organizzazione economica della produzione agricola e dell'interprofessione nella filiera lattiero casearia. E' quanto ha presentato ieri il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina (foto), nel corso dell'incontro promosso presso la sede del dicastero, che ha visto la partecipazione degli assessori all'agricoltura delle Regioni Lombardia, Gianni Fava, Lazio, Sonia Ricci,

L’Antitrust avvia un’istruttoria contro Eurospin per violazione dell’art. 62

Roma – Sembrava non sarebbe mai successo. E invece l’Antitrust ha avviato la sua prima istruttoria per violazione dell’articolo 62, contro un player della Gdo: Eurospin. La comunicazione dell’Agenzia è arrivata nelle ultime ore e spiega l’avvio del procedimento e delle relative ispezioni: “L’istruttoria appena iniziata riguarda, in particolare, la presunta condotta di Eurospin Italia

2014-12-04T18:34:22+02:004 Dicembre 2014 - 18:28|Categorie: ARTICOLO 62, Retail|Tag: , , |

Chiusure obbligate nei negozi per sei giorni all’anno?

Roma - È andata in discussione ieri alla Camera, la proposta di legge per la regolamentazione delle aperture nei giorni festivi. La proposta giunta in aula prevede la chiusura obbligatoria per negozi ed esercizi commerciali per sei giorni all’anno, che potranno essere scelti dagli imprenditori tra le principali festività religiose e civili. Dimezzato quindi il

2014-09-26T14:52:14+02:0026 Settembre 2014 - 14:43|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Antitrust accetta gli impegni per lo scioglimento di Centrale italiana

Roma – Nella riunione dello scorso 17 settembre, l’Antitrust ha deciso di accettare gli impegni presentati da Centrale italiana, riguardo all’istruttoria avviata dall’Autorità per verificare l’esistenza di possibili violazioni della disciplina sulla concorrenza. Soluzione più che prevedibile, dal momento che Centrale Italiana, nata dall’accordo tra Coop, Despar, Il Gigante (attraverso la controllata Gartico), Disco Verde

2014-09-26T13:24:57+02:0026 Settembre 2014 - 13:24|Categorie: Retail|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima